Arpor ha inaugurato la cella refrigerata automatizzata più grande del Sud Italia. Un impianto pensato per rendere ancora più efficiente, sicuro e sostenibile tutto il processo produttivo della società cooperativa agricola. La nuova cella presentata ieri 2 settembre completa tutto il ciclo produttivo di…
Il 2025 conferma, mese dopo mese, segnali di recupero nei consumi di ortofrutta delle famiglie italiane. Dopo un lungo periodo caratterizzato da pandemia, crisi energetica e inflazione, il primo semestre si chiude con un risultato positivo sia sul fronte dei volumi che del valore. Nel solo mese di giugno…
Un team di ricerca cinese ha utilizzato dei pannelli di LHPE per recuperare fino all'80% dell'acqua che, evaporando da suolo e piante, lascerebbe la serra
"La cipolla di Tropea, prodotto che oramai da anni ha conquistato i mercati nazionali e internazionali, grazie a uno straordinario impegno e smodati investimenti da parte di produttori e confezionatori, sta vivendo da giorni situazioni che rasentano il paradossale. È sicuramente il più controllato tra i…
Trasformare 1.000 tonnellate di cipolle al giorno con soli sei dipendenti? MSP Onions dimostra che è possibile. Utilizzando l'intelligenza artificiale e la robotica, l'azienda, con sede a Nieuwdorp, nei Paesi Bassi, sta ottimizzando la produzione e garantendo la sicurezza alimentare. "Volevamo…
L'attuale mercato dei mango è piuttosto difficile. Il consumo stagnante sta avendo un impatto sui volumi di vendita, quindi i prezzi sono crollati. "I mercati sono deboli in termini di importazioni. I prezzi sono troppo bassi e abbiamo difficoltà a vendere i nostri volumi a causa della domanda debole.…
Il mercato del mango è tranquillo, essendo nel pieno della stagione brasiliana. "Abbiamo disponibili i mango dal Brasile da metà giugno, ma ora le forniture sono più costanti. Tuttavia, la domanda è solitamente un po' più bassa durante i mesi estivi, quindi al momento la situazione è un po' stagnante",…
Le ondate di caldo che hanno colpito il Marocco quest'estate hanno avuto un impatto particolarmente grave sulle regioni di Gharb e Loukkos, dove si coltivano molti frutti e ortaggi, tra cui avocado e piccoli frutti. Secondo diverse fonti del settore, i mirtilli sono stati tra i frutti più colpiti,…
Fruitist, precedentemente nota come Agrivision, ha annunciato il lancio di Fruitist Snack Cups, una soluzione pronta all'uso che rende la frutta fresca facile da consumare e appetitosa come uno snack confezionato, ma più sana. Note per le loro dimensioni eccezionali, il sapore, la croccantezza e la…
Il mercato indiano dei mandarini d'importazione sta registrando una forte crescita, trainato dall'aumento delle forniture dal Sudafrica, seguito dall'Australia. A riferirlo è Devanshu Kalra, proprietario dell'azienda d'importazione di prodotti ortofrutticoli Radha Krishan Fruit Company. "La disponibilità…
Nel mese di agosto le vendite sono state piuttosto lente per il settore dell'uva da tavola spagnola rispetto alla stagione precedente, soprattutto considerando l'ottima campagna controstagionale. Le successive ondate di caldo hanno avuto un impatto sulla maturazione, sulla crescita e sulla colorazione…
L'ultima stagione delle esportazioni di frutta del Perù è stata caratterizzata da un'ampia offerta internazionale, prezzi sotto pressione e sfide logistiche che hanno spinto le aziende a rivedere le proprie strategie commerciali. Nelle prossime settimane si prevede un recupero dei prezzi, mentre gli…
Dopo i primi limitati volumi raccolti nelle settimane precedenti, la raccolta dell'uva da tavola tedesca è cominciata ufficialmente nella settimana 35. "Quest'anno abbiamo una buona qualità e acini relativamente grandi", riferisce Jürgen Winkler, dell'omonima azienda frutticola situata nel cuore della…
"La raccolta 2025 è partita alla grande", afferma Cyril Kointz, responsabile tecnico e di progetto del Syndicat d'Appellation e responsabile qualità della cooperativa Copsolfruit, un'organizzazione di produttori che conta 70 soci. La stagione dei fichi di quest'anno è iniziata in anticipo e promette di…
Alla fine di agosto 2025 la discesa dei noli per il trasporto marittimo di container da 40 piedi non sono prosegue, ma ha subito un'accelerazione, soprattutto tra Cina ed Europa. Secondo il World Container Index diffuso il 28 agosto da Drewry, la maggiore flessione emerge sulla rotta Shanghai–Rotterdam,…
Per l'anguria Dolce Passione, la campagna di commercializzazione andrà avanti fino all'ultima settimana di settembre o alla prima di ottobre. Si tratta quindi di una campagna piuttosto lunga, con prodotto coltivato solo in Italia, avviato nella prima settimana di maggio proprio con l'intento di…
Quest'anno la stagione dei mirtilli peruviani è iniziata con buoni volumi, dopo due anni di disponibilità limitata. "Non riscontriamo problemi legati agli effetti di El Niño e le piante sono in buone condizioni. I volumi dal Perù saranno comunque elevati", afferma Lucas Wennekers dell'azienda olandese…
L'azienda canadese 4AG Robotics ritiene che la soluzione alla sfida della manodopera nella coltivazione dei funghi sia nell'automazione. Con i costi della manodopera che incidono per oltre il 40% sulla produzione nei mercati occidentali e con un comparto globale destinato a superare i 70 miliardi di…
Negli ultimi anni il forte ingresso dell'Egitto nel mercato internazionale delle patate dolci ha generato un cambiamento radicale nel panorama competitivo, spingendo diverse altre origini fuori dal mercato europeo. Nelle ultime due stagioni le patate dolci egiziane hanno invaso il mercato, causando…
"La raccolta delle pere greche sta per concludersi. È proseguita solo con la varietà Krystallia (simile alla Blanquilla), ed è terminata intorno al 25 agosto. I prezzi ai produttori sono saliti a 0,80 euro/kg. La raccolta delle varietà Kosia e Santa Maria si è chiusa da pochi giorni, con i prezzi alla…
Pagine