Si comunica ai nostri lettori che, a partire da giugno, il collega giornalista Gaetano Piccione, corrispondente per la Sicilia, non fa più parte del team FreshPlaza. Nel ringraziarlo per il contributo prestato negli ultimi 8 anni al nostro notiziario e nel fargli gli auguri per il suo futuro…
"L'agricoltura in alcune aree del mondo è ampiamente sovvenzionata, in particolare in Africa. Molte aziende europee stanno infatti iniziando a fondare le proprie strutture sericole e aziende agricole nella fascia del Nord Africa, come in Marocco e più recentemente anche in Egitto. L'obiettivo di Seeds…
Con l'arrivo dell'estate, una delle sfide più complesse per le coltivazioni orticole è rappresentata dall'innalzamento della temperatura dell'acqua di irrigazione. In queste condizioni, patogeni come Pythium, Fusarium e Phytophthora trovano l'ambiente ideale per attaccare l'apparato radicale delle…
Dopo Genova e La Spezia, anche Venezia avrà un sovrapprezzo per l'autotrasporto di container da e per il porto. Lo hanno annunciato le associazioni degli autotrasportatori Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto, precisando che la richiesta inizierà il 3 giugno 2025, anche se per ora non hanno…
Nel meridione d'Italia, la stagione fragolicola è alle sue battute finali, ma le installazioni dei nuovi impianti in fuori suolo a più livelli di gronde, progettati e realizzati dalla ditta Combimetal Carrera, non si sono mai fermate. Una nuova struttura sta infatti per essere completata in Basilicata: trattasi…
In occasione del Tomato Excellent, Axia Sementi, azienda sementiera olandese con filiale italiana, ha presentato le sue novità per il settore ortofrutticolo. Il country manager Italia, Davide Recupero, ha illustrato le varietà in esposizione, tra cui colorati, midi plum e mini cetriolo. Il focus…
Nel 2024 le esportazioni spagnole di piccoli frutti hanno registrato un aumento del 6% in volume e del 12% in valore, per un totale di 411.879 tonnellate e 1,912 miliardi di euro, rispettivamente. In questo contesto, il 18 e 19 giugno si terrà a Huelva la decima edizione del Congresso Internazionale dei…
Halaesa, impresa agricola siciliana nata nel 2022, è pronta a sbarcare sul mercato italiano con il suo primo raccolto di avocado biologico e interamente Made in Italy. Partire dall'avocado per trasformare il cambiamento climatico in un'opportunità imprenditoriale, è la sfida di Halaesa che, con oltre 100…
I numeri parlano chiaro: le famiglie tedesche amano la verdura. Nel 2024, i pomodori si sono classificati al primo posto con 13,6 kg a famiglia, seguiti da cetrioli (11,6 kg), carote (9,8 kg), cipolle (8,4 kg) e peperoni (7,7 kg). Di queste colture principali, tre sono coltivate in serre. Poiché il clima…
"La carenza di agrumi che si è avuta ad aprile e maggio ha fatto aumentare notevolmente il prezzo degli agrumi in campagna e, di conseguenza, in tutta la filiera del trasformato. Nello specifico, il mercato dei derivati ha subito un blocco nelle richieste, inizialmente a causa dei dazi statunitensi. Il…
"Rispetto allo scorso anno, in cui abbiamo registrato un calo produttivo del 25% per pesche e nettarine precoci e del 40% per le albicocche (eccetto che per la varietà Pellecchiella, che però incide poco sul totale), quest'anno stimiamo un'annata di produzione nella norma, non avendo riscontrato…
L'avvio della raccolta delle drupacee, per i soci dell'OP Terre della Luce, è iniziata con qualche settimana di ritardo rispetto alla scorsa campagna, a causa di un andamento climatico sfavorevole dei mesi primaverili. I primi stacchi, con quantità contenute e qualità soddisfacente, sono avvenuti a…
Quasi il 90% dei casi segnalati in Ungheria è stato collegato a un'ondata di gelo a livello nazionale che ha raggiunto -7 e -8 °C tra il 6 e l'11 aprile, tranne che in otto distretti. Inoltre, si sono verificati altri due eventi di gelo: dal 18 al 20 marzo e il 10 maggio. L'evento di marzo, pur essendo…
Quest'anno la commercializzazione delle ciliegie greche è iniziata con circa due settimane di ritardo. "I primi carichi sono arrivati solo il 10 maggio, a causa delle gelate tardive che hanno colpito la regione greca settentrionale di Pella. Anche se abbiamo iniziato la stagione con prezzi…
In occasione del convegno "Women 4 Agro-Innovation", tenutosi nel corso dell'ultima edizione di Macfrut a Rimini, l'Associazione Nazionale Le Donne dell'Ortofrutta ha avuto l'onore di conferire il titolo di Socia Onoraria alla ricercatrice Stefania De Pascale. La cerimonia di nomina ha rappresentato un…
Ogni mela firmata VIP racconta una storia di sostenibilità ma anche di forte innovazione. Le ultime novità parlano chiaro: linee robotiche automatizzate per il confezionamento di merce a strati, sistemi di selezione basati su algoritmi di apprendimento automatico, moderne unità di pesatura per sacchi e…
Sono aperte le iscrizioni al prossimo convegno della Fondazione Fresh "Salute e fertilità del suolo" che si svolgerà venerdì 24 ottobre 2025, a Lugo (provincia di Ravenna), presso il Campus Unitec. L'incontro approfondirà le complesse interazioni tra gli apparati radicali e il microbiota del suolo,…
Nel mondo dell'imballaggio ecocompatibile, il film in cellulosa sta rivoluzionando il settore. Stefano Occhipinti Amato, esperto di packaging sostenibile, racconta infatti come questo materiale stia ridefinendo gli standard di qualità e rispetto ambientale."Il film in cellulosa - dice l'esperto - è un…
L'offerta di aglio sta diventando limitata per i consumatori statunitensi. "In questo periodo dell'anno importiamo dal Messico, ma la produzione non è più sufficiente a coprire l'intero mercato statunitense", afferma Ricardo Hernandez, di Fresh Garlic Produce Corp, con sede in Florida. Tra circa un mese…
La campagna della patata novella campana è iniziata con segnali positivi. A confermarlo è Antonio Galeota, responsabile commerciale vendite Italia per l'Organizzazione di produttori Campania Patate e per Crisps4all, il quale sottolinea come i primi riscontri siano "abbastanza soddisfacenti", grazie anche…
Pagine