Nella stagione 2025/26, in Spagna si prevede una produzione ridotta di aglio Spring a seguito delle piogge primaverili. Allo stesso modo, il caldo intenso registrato da metà maggio determinerà un calo della produzione di aglio Morado. "Le piogge primaverili ridurranno la nostra produzione di aglio Spring…
La scorsa settimana a Parigi si è tenuto il tradizionale lancio della campagna francese di mele e pere, organizzato dall'Associazione francese di mele e pere (ANPP). Per le mele francesi, la stagione sembra promettente, soprattutto alla luce dell'attuale situazione europea. Per le pere, la priorità è…
Attualmente il mercato ortofrutticolo si muove tra alti e bassi, secondo Gaetano Cinturrino, sales manager della Cinturrino Fruit Management, azienda con base al Mercabarna di Barcellona, in Spagna, che da pochi mesi ha aperto anche una nuova sede a Vittoria, in Sicilia. Il momento commerciale: uva e…
"Quando ad aprile in Turchia ha gelato sapevamo già che quest'anno la fornitura di albicocche sarebbe stata un vero disastro. Ci siamo preparati rivolgendoci al Tagikistan", racconta Richard Strijbis, di Tovano, grossista di frutta disidratata e frutta tropicale con sede a Maasdijk, nei Paesi Bassi.…
"Quest'anno l'intera filiera dovrà fare un passo indietro e premere il proverbiale pulsante reset per riconquistare la competitività globale". Con questo motto Ferdi Buffen, noto come "der Kartoffelpapst", ha aperto il Weuthen Potato Day, svoltosi il 28 agosto a Schwalmtal, appena oltre confine. Come di…
L'industria indiana dell'esportazione di uva da tavola si sta preparando a una fase promettente grazie all'introduzione di diverse nuove varietà, che potrebbero ampliare la presenza globale del Paese nel settore. Lo riferisce Rajaram Sangle, direttore dell'azienda di esportazione di prodotti…
La raccolta delle mele è in pieno svolgimento in gran parte della regione DACH (Germania, Austria e Svizzera). Complessivamente, la produzione tedesca di mele si preannuncia buona, con circa 1 milione di tonnellate (+15%), e il mercato si mostra ricettivo. Le condizioni climatiche e la fioritura sono…
Lovita®, la susina dalla polpa rossa a forma di cuore, è entrata il 1° settembre 2025 nella sua sesta stagione di commercializzazione, in un contesto di mercato particolarmente favorevole. Posizionandosi sul mercato tardivo, la Lovita beneficia quest'anno di una finestra di opportunità ideale, poiché la…
Promuovere le buone abitudini a tavola in linea con le raccomandazioni della comunità scientifica internazionale, evidenziare il legame inscindibile tra alimentazione sana e prevenzione, favorire la condivisione del sapere tra attori diversi e la comunicazione tra produttori e consumatori con il sostegno…
Il mercato del trasporto aereo merci ha vissuto a luglio 2025 un mese di accelerazione, a fronte del quadro incerto di giugno. La domanda globale, espressa in tonnellate-chilometro, è cresciuta del 5,5% rispetto a luglio 2024, un balzo significativo se confrontato con il modesto +0,6% del mese…
La raccolta delle patate, nell'areale emiliano (zona Bologna), per i produttori afferenti al marchio Selenella, è terminata attorno a metà agosto. "Le rese sono state nella media - afferma il presidente - anche se va fatto un netto distinguo: vi sono aziende che hanno avuto problemi produttivi, e quindi…
"Per quello che ci riguarda, stimiamo un calo produttivo compreso fra il 30 e il 40 per cento. Ma non sarà un aspetto solo negativo: avendo un buon aumento del calibro medio, il valore del prodotto finale sarà comunque interessante". Lo afferma Mirco Zoffoli, collaboratore commerciale per l'azienda…
Un passo in avanti per dare maggior valore alla produzione di castagne e marroni della Toscana: l'1 settembre 2025 è stato firmato, presso la sede della presidenza della Regione Toscana, l'accordo che sancisce la costituzione del "Distretto Rurale Castanicolo Toscano".Anche il Centro Studi e…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 1° settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 settembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 settembre
Due notti fa, raffiche di vento a oltre 100 km orari hanno causato gravi danni in provincia di Verona. In particolare, a risentirne maggiormente è stata l'area di Belfiore. "I danni sono stati abbastanza gravi, in quella zona - spiega Stefano Pezzo, presidente Fruitimprese Veneto - con alcuni impianti…
Il Brasile è l'unico Paese delle Americhe pronto ad affrontare la malattia di Panama, una grave malattia fungina, causata da Fusarium oxysporum f. sp. cubense (Foc), che provoca il marciume e la morte dei banani. Colpisce in particolare la varietà Cavendish, la più esportata al mondo. Il suo ceppo più…
Si svolgerà giovedì 11 settembre alle ore 14:30 a Parma, presso SITEIA.PARMA - Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco – Laboratorio 48 in Parco Area delle Scienze 17/A, la visita guidata sul tema "Primi risultati del progetto Produzione di ingredienti ad alto valore aggiunto dai…
Casalasco, gruppo agroalimentare leader nella selezione, coltivazione, trasformazione del pomodoro, confezionamento e commercializzazione dei suoi derivati, parteciperà per il secondo anno consecutivo al Fine Food Australia, la più importante fiera del Paese dedicata al settore dell'agroalimentare, in…
La principale fiera asiatica dedicata alla frutta e alla verdura fresca torna all'AsiaWorld-Expo da oggi, mercoledì 3 settembre, a venerdì 5, con un'edizione che si preannuncia la più dinamica e internazionale di sempre, ricca di novità capaci di catalizzare l'attenzione dei professionisti del settore.…
Promettono di promuovere la crescita delle colture e la loro resilienza nei confronti dei cambiamenti climatici e degli stress ambientali (temperature elevate, siccità, salinità eccessiva ecc.), nonché di migliorare la qualità della produzione agroalimentare, permettendo al contempo di supportare…
Pagine