Parassiti e patogeni: cinque formulati diversi risultano fra i concianti per i semi del mais, tre contro le malattie fungine, due contro gli insetti terricoli. Poche soluzioni, ma buone
Appuntamento il prossimo 4 dicembre a Catania per la seconda edizione dell'evento. Una chiamata per tutta la filiera viticola da tavola in vista di Luv Fiera 2026
È stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Communications una ricerca che descrive per la prima volta l'atlante completo dei geni (pan-genoma) e dei caratteri di interesse agronomico (pan-fenoma) della melanzana (Solanum melongena). Lo studio, frutto di una collaborazione internazionale che…
Quest'anno la raccolta degli agrumi è iniziata in ritardo, il che significa che i volumi continueranno ad aumentare nelle prossime settimane. A riferirlo è Pedro Marques, responsabile alle esportazioni dell'azienda d'esportazione portoghese di prodotti ortofrutticoli Frutas Classe. "Quest'anno, il ciclo…
Un totale di 424 espositori provenienti da 16 Paesi parteciperanno quest'anno a expoSE & expoDirekt a Karlsruhe, Germania (19-20 novembre), e si prevede la presenza di oltre 5.000 visitatori da oltre 30 Paesi. Secondo l'organizzatore VSSE, il numero di espositori si è consolidato e stabilizzato dopo la…
Sebbene l'attuale mercato ortofrutticolo lituano offra nel complesso una buona combinazione di prezzo e qualità, rimane ancora principalmente orientato al primo fattore. "Sempre più consumatori sono disposti a pagare un sovrapprezzo per prodotti di qualità superiore, come mango, avocado e ananas…
Attualmente è il periodo di punta delle esportazioni di aglio natalizie e il mercato nel complesso mostra un andamento favorevole. Wendy Qin, di Shandong Xiangsheng Import and Export Co., Ltd, ha spiegato: "Nelle ultime settimane gli ordini di esportazione sono stati costanti e frequenti, con prezzi…
Frutech 2025, l'Expo dell'ortofrutta e dell'agroalimentare Mediterranea, si propone come la piattaforma di riferimento per l'innovazione tecnologica in agricoltura e nella filiera agroalimentare, un luogo di incontro tra imprese, mondo accademico e istituzioni per favorire la transizione del settore…
L'indice settimanale composito Wci dei noli spot medi del trasporto marittimo di container diffuso da Drewry il 13 novembre 2025 un calo del 5%, scendendo a 1.859 dollari per container da 40 piedi, interrompendo una serie di quattro settimane consecutive di rialzi. Questo valore considera tutte le rotte…
"L'annata 2025, per il marrone biondo, è da ricordare. Non è stato da record assoluto, ma è certamente il miglior raccolto degli ultimi 20 anni". Lo afferma Renzo Panzacchi, presidente dell'Associazione dei Castanicoltori dell'Emilia-Romagna. "È molto positivo il fatto - continua il presidente - che per il…
Raf Rutten lavorerà presso BelOrta a partire dal 17 novembre. L'esperto del settore è stato per anni direttore commerciale presso Carolus Trees, ma ora ha deciso di dare il suo contributo al team di BelOrta. "Una splendida opportunità per occuparmi del lato commerciale del settore, cosa che mi affascina…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 novembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 novembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 novembre Roma: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 novembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 novembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 novembre
Il Perù è il cuore pulsante del commercio di avocado della BeFair Bio. Quest'azienda olandese è specializzata in frutta e verdura biologica e certificata. "Volevamo fare le cose in modo diverso. Naturalmente vogliamo essere fornitori affidabili per i nostri clienti, ma ci concentriamo altrettanto sulla…
Una molecola alla volta: presente in Italia con 8 formulati autorizzati, di cui 5 in commercio, bentazone continua a rappresentare un riferimento tecnico nei diserbi di post emergenza
L'11 dicembre 2025 si terrà a Bari il 37° Forum di Medicina Vegetale. Nell'articolo il programma dettagliato
"La raccolta delle carote e del sedano rapa è terminata, quindi abbiamo iniziato a utilizzare la nostra nuova struttura di conservazione refrigerata", afferma Aard Robaard. Lui e sua moglie Greeke sono proprietari dell'azienda olandese Koelhuis Dronten. "Con circa 5.000 casse, ora la capacità è…
Radicchi a marchio IGP come potenziale volano per il territorio: questo in estrema sintesi quanto emerso dal convegno "Radicchi IGP: nuove opportunità e prospettive di filiera e internazionalizzazione" tenutosi lo scorso 14 novembre a Rio San Martino, in provincia di Venezia, alla presenza di tutte le…
Un pomeriggio dedicato alla varietà di pera Falstaff. Martedì 25 novembre, dalle ore 14,30 presso la sede Crea di Forlì (via La Canapona 1Bis) ricercatori e tecnici della sede di Forlì di Crea Ofa illustreranno a vivaisti, tecnici e produttori la storia della varietà di pero Falstaff dall'incrocio (1991)…
Pagine