La nocciola si conferma una coltura redditizia e in crescita. Dall'impianto alla gestione colturale, dall'irrigazione alla difesa fitosanitaria, le buone pratiche agronomiche sono decisive per ottenere produzioni interessanti per il comparto
La praticità e la flessibilità di impiego delle nuove formulazioni, e la protezione efficace e duratura di foglie e spiga con la tecnologia Asorbital® di ADAMA, alla base dei suoi nuovi fungicidi. A completare la linea arriva Avastel®, presto sul mercato
Il 20 e 21 settembre 2025 si terrà in Puglia un evento per esplorare il suolo al microscopio e rigenerarne la fertilità partendo dalla microbiologia
La stagione brasiliana dei meloni è iniziata in modo completamente diverso rispetto allo scorso anno. "Il Paese non ha praticamente registrato condizioni meteo avverse e, grazie alle varietà resistenti, quasi tutti i coltivatori di meloni brasiliani possono ora produrre per tutto l'anno. In precedenza,…
"Quando la Polonia sta esaurendo le scorte, la posizione dello Zimbabwe offre una buona finestra temporale per la fornitura di piccoli frutti", afferma Huub Riemslag della FX Logistics, la divisione zimbabwese del gruppo olandese Airflo, che gestisce anche attività a Nairobi, Amsterdam e Dubai. "I mirtilli peruviani non sono ancora entrati pienamente in produzione e…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 settembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 settembre
Presso la Coöperatie Hoogstraten, in Belgio, la nuova stagione del kiwiberry è iniziata. Questo frutto, della stessa famiglia del kiwi, è ancora relativamente sconosciuto a molti, sebbene la cooperativa lo commercializzi a fine estate da circa dieci anni. Le prospettive per l'attuale campagna sono…
La raccolta delle mele polacche è iniziata su larga scala e le prospettive sono positive. A riferirlo è Jakub Krawczyk, responsabile alle esportazioni per l'azienda d'esportazione polacca Appolonia. "La raccolta delle Gala è iniziata su larga scala nella settimana 37 e, in questa stagione, la consistenza…
Con l'inizio della stagione dell'avocado 2025/26, Israele prevede ancora una volta un raccolto totale di circa 220mila tonnellate, un volume simile a quello dello scorso anno. Circa 120mila tonnellate saranno destinate all'esportazione, mentre il resto sarà consumato sul mercato interno. La superficie…
Nella giornata di martedì 16 settembre, il presidente di Assomela Magnani e il vicepresidente Kössler, insieme al direttore Missanelli, hanno incontrato la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, durante una visita dei parlamentari europei in Italia. L'incontro si è svolto a Parma presso la sede…
Versatilità, praticità nell'utilizzo e nella manutenzione sono gli aspetti distintivi della taglierina universale SS8, progettata e immessa sul mercato da PND, leader nella produzione di macchinari per la lavorazione della frutta. Virginia Cascella, export manager dell'azienda, che riserva grande attenzione…
I carrelli degli italiani sono sempre più verdi per la continua crescita dell'acquisto di prodotti plant-based, che nel 2024 ha coinvolto più di 15 milioni di famiglie, raggiungendo una penetrazione assoluta del 59,3%. Questi gli ultimi dati raccolti da YouGov Shopper, leader del mercato nelle ricerche…
La Fruchthof Northeim, azienda della Bassa Sassonia meridionale, festeggia quest'anno un traguardo speciale: Lutz Hasenbeck, amministratore delegato di lunga data, entrato a far parte dell'ex azienda di Hamelin nel 1964 come direttore di filiale, ha assunto nel 1975 la direzione della casa madre di…
In un contesto europeo caratterizzato da una crescente domanda di frutta tropicale, Montosa inaugura la stagione del mango con ottimi volumi e qualità elevata. Con previsioni altrettanto positive per gli avocado nazionali, l'azienda affronta questa nuova campagna con ambiziosi programmi di vendita già…
Dall'11 al 14 settembre, Aracena ha ospitato il XV Congresso Europeo della Castagna, Eurocastanea 2025. Questo convegno si tiene annualmente in una delle località castanicole scelte dal Paese organizzatore, individuato per il 2025 nella Spagna. Per la prima volta il Congresso si è tenuto in Andalusia, ad…
La Calabria si prepara a scrivere una nuova pagina nella coltivazione della nocciola. È entrata infatti nel vivo la raccolta dei frutti nei campi della Rete di Impresa Calabria in Guscio, realtà che riunisce circa 70 produttori e promuove sul territorio il progetto "Nocciola Italia" del Gruppo Ferrero. A…
Il progetto ESSENTIAL, che si propone di valutare l'impiego di estratti e oli essenziali ottenuti da varietà spontanee e coltivate di piante officinali e aromatiche biologiche e/o da loro scarti di produzione/lavorazione, al fine di formulare bioerbicidi, bioinsetticidi e/o antifeedant, repellenti o…
Costa Tropical, situata tra le province di Malaga e Granada in Spagna, è una zona nota per la produzione di avocado e mango, ma c'è un altro frutto che sta guadagnando sempre più terreno grazie al suo minor fabbisogno idrico e alla sua caratteristica dolcezza. "La cirimoia è il nostro oro bianco.…
"La domanda per i limoni biologici all'estero è rilevante", afferma Sergio Mazzara, socio amministratore della Campisi Italia, "e infatti cresciamo di anno in anno in volume e valore". In Italia, spiega, il mercato del biologico è ancora una prerogativa dei negozi specializzati e per questo non si…
Continua regolare la raccolta delle fragole in quota (1200 metri slm), nelle montagne veronesi: il marchio è Fragola e la raccolta andrà avanti fino al termine del mese di ottobre. "La nostra produzione è totalmente fuorisuolo - esordisce massimo Ceradini, Ceo di Kingfruit - e ciò garantisce costanza…
Pagine