Maggiori rese orarie, che significa risparmio di personale, e precisione di pesata con un margine del 3%. Sono solo alcune delle caratteristiche degli impianti di lavorazione ortaggi progettati e messi in opera da Bulltec in Italia, specialmente in Sicilia. "Visitando alcuni dei nostri impianti di lavorazione…
Con un pouch 100% riciclabile, l'azienda altoatesina di lavorazione della frutta VOG Products lancia sul mercato una nuova soluzione di packaging che unisce sostenibilità, funzionalità e flessibilità per il mercato private label. Con il suo nuovo pouch, l'azienda amplia la propria offerta pensata per…
La stagione della raccolta delle patate in Spagna si è conclusa dopo un anno difficile dal punto di vista sia agronomico sia commerciale. "Con l'avvicinarsi della fine del 2025 è chiaro che quest'annata è stata difficile dal punto di vista agronomico, principalmente a causa delle condizioni…
"Siamo specializzati nella produzione di piantine biologiche e convenzionali, in modo da offrire una vasta gamma di materiale vegetale. Il nostro assortimento comprende ortaggi di diverse varietà come pomodoro, pomodorini, peperone, cetriolo, angurie e meloni. Siamo in grado di andare incontro alle…
Oltre quaranta tra produttori, esportatori e rappresentanti delle principali associazioni del settore ortofrutticolo colombiano hanno partecipato alla presentazione a Bogotà della 43esima edizione di Macfrut, fiera internazionale della filiera dell'ortofrutta, in programma al Rimini Expo Centre dal 21 al…
Cibo per la Mente esprime il proprio pieno sostegno alla segnalazione in Legge di Bilancio dell'emendamento De Carlo-Nocco, che prevede la proroga della sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) fino al 31 dicembre 2026 e, al tempo stesso, l'eliminazione dell'obbligo di…
"Accogliamo con grande soddisfazione l'annuncio fatto nelle scorse ore dal sottosegretario al Masaf, Patrizio Giacomo La Pietra (nella foto a destra), relativamente allo stanziamento dei fondi per la creazione di un'opera infrastrutturale di collegamento tra la diga di Occhito, in provincia di Foggia, e…
La raccolta della Patata della Sila IGP, avviata a metà settembre, sta per concludersi. "La fase finale delle scavature ha evidenziato un leggero recupero delle quantità sulle varietà tardive, portando le giacenze a un livello leggermente superiore rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Una…
"La pericoltura è un comparto di primaria importanza nel panorama frutticolo regionale, seppur connotato da un deciso calo delle superfici investite e reimpiantate ogni anno, trend iniziato nei primi anni 2000 e acuitosi particolarmente dal 2018. Notevoli sono le difficoltà da affrontare, ma a fianco di…
"La domanda di agrumi è stata molto tranquilla nelle ultime settimane, in linea con la situazione generale del mercato. Fortunatamente, ora sta ricominciando ad aumentare. Abbiamo rallentato un po' le vendite perché erano molto deboli, ma ora stiamo aumentando leggermente l'offerta", afferma Erik-Jan…
"Quest'anno il raccolto di melagrane non ha rispettato le previsioni, principalmente a causa della pioggia autunnale caduta abbondante nel periodo della maturazione, e che ha causato il 'cracking', cioè la fessurazione dei frutti. Inoltre, il gelo in primavera ha colpito alcuni areali. Si tratta di due…
"Prevediamo di iniziare la raccolta delle arance rosse entro il 10-15 dicembre. Le prospettive sono buone e siamo ragionevolmente ottimisti". Lo afferma Gerardo Diana, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp. "La buona notizia odierna è che da un paio di giorni l'Etna è imbiancato…
"Se il mese di ottobre non è andato bene, quello di novembre non sembra procedere meglio a livello di vendite". Lo afferma Salvatore Musso, titolare della Masterfruit Srl presso Ortomercato di Milano. Masterfruit si occupa del commercio e di logistica nel settore ortofrutticolo presso il mercato…
Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di ampliamento dello stabilimento cesenate di Manuzzi, brand italiano forte di un'esperienza di oltre 50 anni nella lavorazione e distribuzione di frutta secca, esotica e disidratata, e da poco entrato a far parte del gruppo Acomo, colosso olandese attivo nel…
Dall'inizio dell'anno, la Champignon Bruxelles ha iniziato una nuova fase. L'azienda, precedentemente nota come Micro Flavours, aveva dovuto chiudere i battenti nel 2024 a causa di un contesto imprenditoriale belga sempre più difficile. Con il nuovo nome, Dario Vunckx ha ripreso a coltivare e vendere…
Si stanno concludendo le attività sperimentali di campo e di laboratorio relative all'annualità 2025 del "Progetto integrato di ricerca applicata per affrontare le principali criticità del prodotto pomodoro da industria" che coinvolge 12 OP associate a Italia Ortofrutta - Unione Nazionale quali A.O.A,…
Le esportazioni di mandarini marocchini hanno registrato un notevole aumento nella scorsa stagione. Solo per la varietà Nadorcott, nella stagione 2024/25 sono state esportate dal Marocco 325.000 tonnellate, con un aumento del 43,81%. Secondo Mohamed Saiidi, questo aumento è in parte dovuto al…
Il mercato delle pomacee sta attraversando un periodo difficile. "Attualmente, per esempio, le vendite della mela Goudreinet sono molto scarse. Speriamo che la situazione cambi in inverno, quando arriverà la produzione dai Paesi del'Est, ma al momento è un vero disastro", afferma Arnold Wakker, trade…
Pagine