Per il controllo del cicloconio (Spilocea oleaginea) Mikonos Evo di Sipcam è la soluzione di carattere preventivo che integra al meglio i più efficaci programmi di difesa dell'olivo
Il Servizio Fitosanitario Regionale della Toscana, insieme al Crea, ha pubblicato un protocollo per garantire una migliore diffusione e presenza di Torymus sinensis, l'imenottero parassitoide chiave per la lotta biologica nei castagneti
"Vogliamo fare un passo in avanti: ampliare le serre per la coltivazione in idroponica, creare altri posti di lavoro (passando da 600 a oltre 1.000 dipendenti) e raggiungere l'autonomia energetica degli impianti, per costruire una filiera agricola a impatto zero tramite un impianto geotermico con sistema…
Dopo le applicazioni specifiche per il comparto kiwi presentate a Cisterna di Latina, con soluzioni che integrano gestione aziendale e macchinari di selezione, oltre a sistemi di controllo in campo, GreenTOP sarà a Catania, dove dimostrerà come lo stesso modello gestionale possa essere adattato a diversi…
Un nuovo prodotto apparirà presto sugli scaffali dei supermercati belgi: il porro da idroponica, coltivato in bacini d'acqua anziché in pieno campo. Il sistema è stato sviluppato da REO Veiling e Inagro. Indurra e la sua spin-off Hydromasters hanno fornito l'automazione utilizzando la tecnologia Siemens.…
Pink Lady® apre un nuovo capitolo della sua storia con la piattaforma di comunicazione globale "So crunchy, So juicy, So cool", in lancio nel mese di novembre 2025 in 11 Paesi europei. La nuova campagna segna un'evoluzione importante: andare oltre la categoria frutta e affermarsi come brand lifestyle nel…
Dopo un'altra stagione di successo lo scorso anno, la fiorente industria egiziana dell'aglio continua ad attrarre sempre più coltivatori. Ciò comporterà un aumento significativo della superficie coltivata e dei volumi in questa stagione, secondo Ralph Nakhal, di Tomna for Agricultural Investment.…
Beekers Berries ha lanciato un sito web rinnovato dopo diversi mesi di sviluppo. La nuova piattaforma è destinata a fungere da punto di riferimento e informazione sia per i partner commerciali sia per i consumatori di piccoli frutti in generale. Il fondatore Wil Beekers ha affermato che il sito…
Martedì 25 novembre 2025 il Parlamento europeo ha approvato una relazione d'iniziativa sui modi per accelerare la registrazione e l'adozione di agenti di controllo biologico con 590 voti a favore, 28 contrari e 32 astensioni. Il Parlamento ritiene che le soluzioni di controllo biologico possano ridurre…
Promuovere lo sviluppo del mercato ortofrutticolo di Roma con investimenti in infrastrutture, servizi digitali avanzati e maggiore sostenibilità. È l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato ieri 25 novembre al Centro Agroalimentare Roma (CAR) con CIA Roma, Coldiretti, Confagricoltura Roma e…
Martedì 9 e giovedì 11 dicembre, dalle 9 alle 13, presso la sede di Confagricoltura ad Alba (provincia di Cuneo), in piazza Urbano Prunotto 5, si svolgerà un percorso formativo, in due moduli, sulle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale in ambito agricolo organizzato da Confagricoltura Cuneo, con il…
Al picco della stagione delle clementine, Benoît Maillard-Guillon della Ets Meseguer traccia un bilancio della campagna in corso. L'azienda, con sede al mercato di Rungis, si impegna ogni giorno a offrire ai propri clienti la migliore qualità possibile, cercando al tempo stesso di garantire un adeguato…
La limonicoltura a terrazzamenti sulla Costiera Amalfitana e nella Penisola Sorrentina si basa storicamente su un modello agricolo di estrema complessità. Difatti, a fronte a costi operativi elevati, difficoltà logistiche crescenti, mutamenti climatici e una pressione fitosanitaria molto difficile da…
La stagione degli agrumi spagnoli è in pieno svolgimento, il che significa che Guido Fruit torna a puntare sul suo fiore all'occhiello: il marchio Llusar. L'importatore fiammingo collabora da oltre 20 anni con il rinomato marchio e anche quest'inverno i camion della spagnola Llusar faranno la spola più…
L'industria globale dei prodotti ortofrutticoli si trova ad affrontare numerose sfide, tra cui input vietati, carenze nella conformità normativa e lacune nella tracciabilità. A riferirlo è Shreedhar Bhat di SaaS di agri-tech Scalion Commerce Pvt. Ltd. "Questi problemi possono incidere sulla sicurezza…
Mantenere freschi i kiwi può essere una sfida, poiché si tratta di un frutto delicato soggetto a perdite di qualità durante il trasporto e lo stoccaggio. A sottolinearlo è Yagmur Ozbutun, responsabile alle esportazioni dell'azienda turca di imballaggi Ser Pak Packaging. "Il kiwi è diventato un frutto…
Si terrà il 28 novembre 2025 a Eboli il Cavolfiore Day, un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore del Cavolfiore della Piana del Sele IGP, prodotto dalle ottime qualità a partire da quelle di carattere nutraceutico. Il Cavolfiore IGP diventa, dunque, portavoce di valori quali:…
Un gruppo di esportatori egiziani parteciperà a una missione commerciale di quattro giorni a Singapore e in Malesia, a partire dal 1° dicembre. La missione è organizzata dalla FAO, dall'Egyptian Export Council e dalla BERS, e ha come obiettivo diretto l'incremento dei volumi di esportazione egiziani…
I coltivatori polacchi di mele sperano in prezzi migliori e, fino a quel momento, conservano le loro mele nelle celle refrigerate, limitando l'attuale disponibilità di frutti di buona qualità. Ad affermarlo è Mohamed Marawan, proprietario dell'azienda di esportazione Sarafruit. "La disponibilità di mele…
Il Partito Popolare Europeo ha fatto marcia indietro sulla richiesta di sottoporre all'aula del Parlamento europeo la procedura d'urgenza prevista dall'articolo 170, legata alla clausola di salvaguardia bilaterale dell'Accordo di partenariato Ue-Mercosur e dell'intesa commerciale interinale sui prodotti…
Pagine