L'Efsa raccomanda di non riportare nessun tipo di materiale vegetale da paesi esteri, in particolare extracomunitari, per evitare il rischio di introdurre specie invasive o patogeni e parassiti vegetali
Le tecniche colturali non sono solo strumenti di gestione, ma vere e proprie leve di adattamento climatico, in grado di influenzare numerosi parametri fisiologici. Il futuro della frutticoltura passa anche da qui: tra impianto, potatura e tecnologia
Anche se dall'aspetto può sembrare una cocciniglia, Aleurocanthus spiniferus è un aleurodide che solitamente attacca le piante del genere Citrus, ma che si può trovare anche su vite, dove arreca seri danni alle produzioni. Ecco come riconoscerlo e gestirlo
Mercoledì 6 agosto 2025, ore 9:00 nei vigneti sperimentali Piccolungo, Vadena, (Bz)
L'evento organizzato dalla Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra si terrà venerdì 1° agosto 2025 a Ferrara
I risultati saranno presentati all'evento targato Laimburg del 1° agosto 2025, al Noi Techpark di Bolzano
Disponibili i risultati delle votazioni riguardanti tre sostanze attive. Manca ancora all'appello il regolamento sull'etichettatura (come previsto)
La quarta tappa di Ascenza On The Road, edizione 2025, tocca la frutticoltura romagnola: le testimonianze dei tecnici di Agrintesa, Conserve Italia e Servizio Fitosanitario Regionale