Durante la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, il Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese inaugura un nuovo percorso di valorizzazione territoriale, presentando la prima "vetrina" presso il Centro Agroalimentare di Torino (CAAT). L'iniziativa, che si realizza nei giorni di…
La disponibilità di kiwi in India è attualmente buona, in termini sia di quantità sia di qualità, con la grande maggioranza del prodotto che arriva dall'importazione. A spiegarlo è Ashok Agarwal, Ceo di Triyambakam International. "La produzione nazionale, concentrata principalmente negli stati del nord e…
L'Inghilterra sta entrando nella quarta ondata di caldo dell'anno; una situazione senza precedenti che sta causando gravi problemi alle brassiche, secondo quanto afferma Nigel Clare di Peloton Produce. "Stiamo registrando rese inferiori del 15-20%, in alcuni casi addirittura fino al 30%. Il caldo sta…
"Il mercato delle patate è in pausa", afferma Jan Van Luchene della Bruwier Potatoes, commentando l'attuale situazione. Il mercato è stato turbolento per diversi mesi e, con l'avvicinarsi del nuovo raccolto, sembra che ci siano poche possibilità di miglioramento. "Francamente, non vedo come possa…
La raccolta del nuovo raccolto di pere Qtee® belghe è ora completata. "Gli ultimi lotti sono stati raccolti nei giorni scorsi, fortunatamente giusto in tempo per l'ondata di caldo. Questa tempistica fa bene alla frutta, ma sicuramente anche ai raccoglitori, che altrimenti sarebbero rimasti nei campi con…
I prezzi all'ingrosso delle banane in diversi mercati europei hanno registrato cali nella settimana 32 rispetto alla settimana 31, con riduzioni che vanno da lievi aggiustamenti a ribassi più marcati. Clicca qui per ingrandire l'immagine In Lettonia, il prezzo medio all'ingrosso è sceso da 85 euro/100 kg…
La Commissione europea prevede che la produzione totale di pomodori nell'Unione europea diminuirà del 2,6% su base annua nel 2025, attestandosi a 16,4 milioni di tonnellate. Ciò rappresenta un calo del 2,4% rispetto alla media quinquennale. Secondo la Commissione, la riduzione è dovuta principalmente al…
La lattuga è una delle colture di punta della regione del Levante spagnolo. La sua facilità di consumo e l'interesse mostrato dai supermercati hanno portato alcune aziende a specializzarsi in sottoprodotti, come i cuori di lattuga, la cui domanda cresce ogni anno. "Abbiamo iniziato a lavorare con i cuori…
Secondo gli esperti, i meloni migliori in Spagna vengono prodotti nel comune di Xilxes, nella parte meridionale della costa di Castellón. Questo è dovuto alle proprietà saline dei terreni paludosi, al clima favorevole e alla cura artigianale riservata a ogni fase del processo di coltivazione. Frutas Minguet…
Nella seconda metà dell'anno un'ampia varietà di frutti diventa disponibile sia a livello cinese sia internazionale, portando a un incremento dei volumi di trasporto e di vendita. Durante le movimentazioni, il controllo della temperatura e dell'umidità è diventato un fattore critico per mantenere la…
La Agrícola Bagu, centenaria azienda di esportazione di Castellón, specializzata in clementine e mandarini, lancerà a settembre una nuova varietà precoce. È una mutazione spontanea di Oronules scoperta in uno dei campi dell'azienda a Burriana (Castellón). È stata denominata commercialmente XLO, un nome…
I fichi sono tra i migliori alberi da frutto per quanto riguarda la resistenza alla siccità e al caldo estremo, ma sono tra i frutti più deperibili e richiedono molta cura durante la raccolta e il trasporto. Diventa sempre più importante sviluppare nuove varietà che combinino tutte le caratteristiche…
La stagione svizzera dei piccoli frutti prosegue a pieno ritmo. "Dall'inizio della settimana 33, con il cambiamento del meteo, i volumi di fragole sono tornati ad aumentare sensibilmente", riferisce Martin Egger, product manager per i piccoli frutti presso la Tobi Seeobst AG. Si tratta delle cosiddette…
La cooperativa Origine Cévennes, che festeggia il decimo anniversario del suo punto vendita, parla della prossima stagione del suo prodotto di punta: la cipolla dolce delle Cevenne. Un avvio più tardivo quest'annoDopo una stagione 2024/25 caratterizzata da abbondanti piogge, la nuova stagione delle cipolle…
I segnali per questa stagione dell'uva sono positivi. "È semplicemente un'annata eccellente. Lo era già per l'uva proveniente dall'India e dall'Egitto, e l'Italia ha proseguito bene questa tendenza", afferma Lucien de Wit di LuBa Fresh di Venlo (Paesi Bassi). "La qualità di quest'anno è eccellente,…
La produzione pugliese di pomodoro da industria affronta alcune incertezze, ma il prodotto mantiene una qualità elevata, specialmente dove le colture non hanno subito l'impatto della siccità che ha colpito la regione negli ultimi anni. Sul fronte delle quotazioni in campagna, l'industria sta adeguando i…
Il settore della pericoltura italiana si trova di fronte a una sfida senza precedenti, con un drastico declino produttivo negli ultimi dieci anni. I dati mostrano una netta riduzione degli ettari coltivati, passati da 32.000 a 17.000, e una contrazione ancora più significativa delle tonnellate prodotte,…
Con l'avvicinarsi della stagione di raccolta, il settore ortofrutticolo italiano si prepara ad accogliere sui bancali i primi mango coltivati al sud Italia. Tra le realtà imprenditoriali che hanno deciso di diversificare la produzione introducendo questa coltivazione c'è anche l'Organizzazione di…
"In questo momento siamo in piena campagna del melone verde Piel de Sapo a marchio 'Il Nuragico', che proseguirà per tutto settembre. Nel frattempo, lo scorso 18 agosto abbiamo concluso, con risultati positivi, la campagna delle mini angurie e quella del melone Soledo, il giallo a polpa rosa". A fare il…
Veronamercato S.p.A. - Centro agroalimentare di Verona Indice due bandi per l'assegnazione dei posteggi di vendita nr. 77 e 78 nel Mercato all'ingrosso Ortofrutticolo nel Centro agroalimentare di Verona Per ottenere copia dei bandi integrali, con scadenza alle ore 12,00 del 05.09.2025 e per ogni…
Pagine