"Miriamo a rafforzare la percezione della qualità del pomodoro non solo attraverso la comunicazione, ma anche offrendo ai professionisti della ristorazione la possibilità di conoscere direttamente l'origine dei prodotti". Domenico Catapano, responsabile marketing e comunicazione di Finagricola, ha…
La raccolta delle mele Royal Gala, nel fondovalle dell'Alto Adige, è iniziata la scorsa settimana e l'avvio è stato promettente. "Il 12 agosto abbiamo ritirato le prime partite - commenta Markus Tscholl, coordinatore di Asta Frutta Alto Adige - e ora la campagna entra nel vivo. Quest'anno davvero…
Bere acqua di cocco direttamente dal frutto, come fosse un cocktail esotico sorseggiato in riva al mare, è una tendenza che sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Lo conferma Giorgio Donnarumma, sales manager della milanese Nuovafrutta, che da oltre dieci anni distribuisce cocco da bere sul…
È partita da circa dieci giorni la raccolta dell'uva Cotton Candy presso l'azienda pugliese Agricoper, e già i primi dati confermano una stagione che si annuncia da record. Con un grado zuccherino di 23,4 Brix e un calibro medio di 24 mm, questa varietà conferma la sua natura di punta nel panorama…
Negli ultimi anni, la presenza della cocciniglia cotonosa in diversi frutteti e vigneti italiani è aumentata in modo significativo. Questo fitofago ha esteso la sua diffusione e intensificato la gravità degli attacchi, complice l'uso crescente di insetticidi non selettivi e la scomparsa di alcuni…
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 agosto Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 agosto Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 12 agosto Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 agosto
La campagna angurie 2025 si sta rivelando estremamente problematica, tanto da costringere alcuni operatori del settore a interrompere la propria attività di raccolta e vendita con oltre un mese di anticipo. È il caso di Daniele Martucci, operatore pugliese di Massafra (Taranto), il quale ha già concluso…
La violenta grandinata che il 17 agosto 2025 ha colpito l'altopiano del Reventino, tra i comuni di Decollatura e Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro, ha messo in ginocchio numerose aziende agricole locali, compromettendo in pochi minuti intere coltivazioni orticole. Tra le realtà più colpite…
La raccolta dell'Aglio di Voghiera DOP si è conclusa ai primi di luglio e, dopo circa tre settimane, è cominciata la commercializzazione. "La cose stanno procedendo, fortunatamente, bene - esordisce Monia Dalla Libera, presidente del Consorzio produttori Aglio di Voghiera Dop, che opera in provincia di…
Priapo F1 di Enza Zaden si conferma tra gli ibridi di cetriolo più affidabili per le coltivazioni in serra nella regione Sicilia, con ottime performance nei trapianti di agosto e settembre. Vincenzo Mondello, Senior Sales Representative di Enza Zaden, afferma: "Nel panorama orticolo siciliano, la…
La campagna delle pesche e nettarine sta procedendo in maniera abbastanza regolare. Gabriele Ferri, direttore generale di Naturitalia, fa il punto della situazione. "Il mese di giugno è stato straordinario, con un prodotto di altissima qualità e richieste elevate da tutti i mercati, sia in Italia sia…
Si è tenuta lo scorso 4 agosto, presso il Centro Sperimentale per la Frutticoltura di Manta (provincia di Cuneo), l'assemblea dei soci della Fondazione Agrion, durante la quale sono stati presentati e approvati il bilancio consuntivo al 31 dicembre 2024 e il bilancio economico preventivo per il 2025. Nel…
Terminato il raccolto del kiwi giallo Dorì nell'Emisfero Sud. Numeri notevoli nella cosiddetta "campagna d'oltremare" che nel 2025 ha registrato una produzione di circa 2.000 tonnellate. Un terzo dei 1.000 ettari di frutteti globali Dorì si trova nell'Emisfero Sud, di cui circa metà entreranno in…
Il mercato dei trasporti marittimi di container continua a perdere terreno anche nella seconda settimana di agosto, quando tutte le principali rotte hanno registrato cali dal 3% al 5%, con un indice composito sceso del 3% a 2.350 dollari per container da 40 piedi, in flessione del 57% rispetto a un anno…
Benvenuti nel futuro dei materiali: con REKRILL®, i sottoprodotti agroalimentari diventano la nuova frontiera dell'industria sostenibile. Krill Design, l'azienda innovativa dietro questo biomateriale brevettato, sta ridefinendo il concetto di valore, trasformando risorse "non commestibili e…
Il kiwi cinese è entrato nella stagione di raccolta a metà agosto. Tuttavia, a causa delle elevate temperature registrate in molte regioni quest'anno, durante il periodo critico dell'impollinazione i frutti hanno sofferto di disseccamento dei fiori, che si prevede avranno un impatto sulla produzione…
Dal 17 al 20 settembre 2025 si terrà la quinta edizione dell'International Strawberry Congress, organizzato da Coöperatie Hoogstraten e Proefcentrum Hoogstraten. Il settore globale delle fragole si riunirà presso il Flanders Meeting & Convention Centre, proprio accanto allo Zoo di Anversa e alla stazione…
La produzione di kiwi in Grecia dovrebbe mantenersi su un livello normale, con un probabile leggero calo complessivo dei volumi, secondo Apostolos Tsinoglou, proprietario dell'azienda greca di frutta Europe Export 2016. "Rispetto ai dati dello scorso anno, la produzione di kiwi di questa stagione è più o…
Secondo i dati della Commissione per la promozione del Perù per le esportazioni e il turismo (PromPerù), le esportazioni peruviane di agrumi continuano a registrare una crescita sostenuta, sia in valore che in volume. Negli ultimi cinque anni (2020-2024), il valore delle esportazioni è aumentato a un…
La pera Conference, a denominazione di origine protetta Rincón de Soto, è uno dei frutti più apprezzati sul mercato. Le previsioni per questa stagione, che inizierà tra alcune settimane, sono positive grazie alle buone condizioni meteo e alle caratteristiche del terreno della regione. "La grandinata…
Pagine