Quando oggi si parla del Perù come potenza agro-esportatrice, è inevitabile pensare ai mirtilli, agli avocado Hass, all'uva e agli agrumi che attraversano il pianeta per arrivare ai supermercati e ai mercati all'ingrosso. La posizione che il Paese occupa sulla scena mondiale non è frutto…
In questo periodo dell'anno, gli Stati Uniti dipendono principalmente dalla California per il loro approvvigionamento di uva da tavola e, in genere, inizia la transizione alle importazioni dal Perù. Tuttavia, questo non è un anno tipico. La California ha registrato numerosi eventi piovosi nelle ultime…
L'India dispone attualmente di abbondanti scorte di kiwi importati da diverse fonti, in particolare kiwi Hayward iraniani, ma il mercato sta registrando un rallentamento della domanda al dettaglio al momento. Manjit Singh di Kanwal Global Exports, azienda che detiene il marchio indiano Persia Fruits,…
Negli ultimi anni, l'avocado è diventato un prodotto sempre più apprezzato anche in Italia. Il consumo pro-capite nazionale, infatti, è passato da 100 a 800 grammi in dieci anni (fonte: World Avocado Organization). Questo è solo uno dei dati emersi ieri, 20 novembre 2025, nel corso della conferenza…
Sei famiglie greche su dieci esauriscono le loro entrate entro il 19 del mese. Questa è la perfetta sintesi della correlazione tra i vari indicatori economici nella Grecia di oggi, anni dopo la crisi del 2008-2012 e nonostante la costante ripresa che l'economia del Paese sta vivendo dal 2021. Il rapido aumento…
Wonderful Pistachios & Almonds (WP&A) ha completato la transizione di tutta la propria linea europea di pistacchi in guscio verso imballaggi riciclabili, dopo aver già convertito nel 2024 tutte le confezioni destinate al consumo on-the-go.A partire dal 2026, oltre 25 tonnellate di plastica non…
La varietà di uva da tavola con semi Aledo è attualmente in fase di raccolta. Secondo la Unió Llauradora, i volumi dovrebbero essere nella norma, in linea con quelli degli ultimi anni, e la qualità è buona. "Siamo fiduciosi che l'uva da tavola Aledo, consumata soprattutto nel periodo natalizio, avrà una performance…
La campagna agrumicola 2024/25 della Cooperativa Morgia si presenta come una delle più particolari degli ultimi anni. "La siccità e il caldo estivo hanno influito in modo deciso sul calibro dei frutti, in particolare per le clementine precoci", spiega l'amministratore delegato Francesco Graziani. "Il…
Sebbene alcuni frutteti abbiano avuto delle difficoltà a causa delle gelate in Polonia, fortunatamente la disponibilità è ancora buona, secondo Mateusz Wajnert, responsabile vendite della polacca Galster. "Siamo soddisfatti di ciò che siamo riusciti a mettere insieme dopo la raccolta. Nei nostri frutteti…
Maggiori rese orarie, che significa risparmio di personale, e precisione di pesata con un margine del 3%. Sono solo alcune delle caratteristiche degli impianti di lavorazione ortaggi progettati e messi in opera da Bulltec in Italia, specialmente in Sicilia. "Visitando alcuni dei nostri impianti di lavorazione…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 novembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 novembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 19 novembre Roma: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 novembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 novembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 novembre
Un gin alla Pesca e Nettarina di Romagna, rigorosamente Igp. Ieri 19 novembre 2025 si è svolta a Ravenna la presentazione di un prodotto nato dalla collaborazione fra l'azienda "Casoni Liquori" di Finale Emilia (Modena) e il Consorzio Pesca e Nettarina di Romagna IGP. Da questo connubio è nato il Gin…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 novembre Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 novembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 novembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 19 novembre
Le uve da tavola premium Red Heart K-Grapes™ dalla Corea del Sud fanno il loro debutto negli Stati Uniti con Melissa's Produce. Questa varietà combina una consistenza croccante, un succo dal profumo floreale, una forma giocosa e un intenso colore cremisi che la rendono perfetta come snack, regalo o per…
Il mangostano è anche chiamato "il re dei frutti" per il suo sapore fresco e dolce e per il suo aspetto. Sulla parte inferiore, infatti, è presente una corona. Il numero di lati di questa corona indica quanti segmenti contiene l'interno. Questo frutto esotico cresce principalmente nel Sud-Est asiatico e…
Frutto emblematico delle festività di fine anno, il litchi del Madagascar sarà presto disponibile sugli scaffali europei. La Société Internationale d'IMportation (SIIM), filiale del gruppo Omer-Decugis & Cie, ha annunciato che i primi frutti arriveranno nella settimana 47. Una campagna che si preannuncia migliore…
Mentre il settore dei mirtilli continua a concentrarsi su efficienza e lavorazione delicata, emergono nuove tecnologie per rispondere alle crescenti richieste di qualità. Una nuova selezionatrice ottica contribuirà a questo, come riferisce Piotr Milewski, amministratore delegato della Milbor PMC. "La…
Naranjasyfrutas.com, una piattaforma online per la promozione delle colture agricole, ha condiviso le tendenze di ricerca dei grossisti che acquistano dai coltivatori. Il grafico in allegato mostra le varietà più richieste a settembre e ottobre dai punti vendita. Navelina, Clemenules, Oronules,…
Zespri ha pubblicato le previsioni di novembre per la stagione 2025/26 dei kiwi, riportando stime di rendimento per vassoio più elevate rispetto alle previsioni di agosto per tutti i gruppi di frutta. L'azienda ha dichiarato che i rendimenti dei kiwi Green, Organic Green e Organic SunGold hanno superato…
Gli analisti di EastFruit segnalano un forte aumento delle esportazioni di limoni marocchini verso il Regno Unito tra novembre 2024 e agosto 2025. In questo periodo, il Marocco ha spedito 1.200 tonnellate di limoni verso il Regno Unito, per un valore di 920mila dollari. Il volume esportato è stato 40…
Pagine