La stagione della patata a Cartagena, in Spagna, sta volgendo al termine con buoni risultati in termini di qualità, volume e prezzo. Le piogge primaverili non hanno avuto l'impatto negativo inizialmente temuto e, sebbene i calibri delle patate siano stati inferiori, il risultato è finora soddisfacente.…
"Stiamo ottenendo piena soddisfazione per la campagna angurie, a differenza dell'andamento degli ortaggi che seguono invece una linea negativa, segnata da quotazioni basse". Queste in prima battuta le dichiarazioni di Alessio Mattia, responsabile commerciale della Agrieuropa, con sede a Terracina…
Il brand Sapore Maggiore, nato dalla visione innovativa della OP Solco Maggiore, rappresenta un passo avanti nel panorama ortofrutticolo italiano, combinando tradizione, qualità e sostenibilità. In poco più di un decennio, l'organizzazione di produttori ha tracciato un percorso che non solo rispetta il…
La stagione mondiale delle ciliegie 2025 è caratterizzata da livelli di produzione, risultati qualitativi e condizioni di mercato differenti nei principali Paesi produttori ed esportatori. Di seguito, una panoramica dei principali sviluppi per nazione. Nel Regno Unito la stagione delle ciliegie è…
Nel cuore del Vallo di Diano, dove l'agricoltura ha imparato a reinventarsi per resistere ai cambiamenti climatici e alle difficoltà strutturali, l'azienda agricola di Dario Gallo si distingue per tenacia, innovazione e un forte legame con il territorio. L'azienda di Montesano sulla Marcellana (Salerno)…
L'Associazione degli agricoltori georgiani (GFA) è stata fondata nel 2012 con una missione chiara: sostenere agricoltori e orticoltori offrendo consulenza sulle tecniche colturali e sull'imprenditoria orientata al mercato, rappresentandone al contempo gli interessi presso le istituzioni governative e i…
La nuova stagione di raccolta della Cipolla Rossa di Acquaviva ha ufficialmente preso il via, con i primi bulbi già disponibili sui mercati da circa una settimana. Un primo feedback sull'inizio della campagna 2025 giunge da Giammarco Lionetti della società Agriconetto di Acquaviva, con 12,5 ettari…
Nel decreto legge Infrastrutture del maggio scorso, il Governo ha stabilito che il tempo massimo di attesa per lo scarico deve essere 90 minuti, contro i precedenti 120. Oltre l'ora e mezza di attesa, scatta un indennizzo di 100 euro per ogni ora o frazione di ora di ritardo. "Purtroppo attualmente…
"In Italia manca una vera formazione imprenditoriale. Non vi sono corsi universitari o master al riguardo. Formiamo manager, ma non imprenditori. I nostri capi d'azienda del dopoguerra avevano la terza elementare, ma si sono fatti spazio nel mondo: la loro era una vocazione, mentre quello del manager è…
Le batteriosi rappresentano una delle principali minacce per le colture orticole, sia in serra che in pieno campo. Agenti patogeni come Pseudomonas spp., Xanthomonas spp. e Erwinia spp. si diffondono facilmente attraverso l'acqua di irrigazione, soprattutto quando proveniente da canali, bacini di…
"Inizieremo i primi stacchi il 10 agosto, pertanto è ancora prematuro fare previsioni sulla campagna della frutta estiva. C'è solo da sperare che in questi 40 giorni non accada nulla a livello climatico, come già accaduto in passato". A dichiararlo è Giovanni Scavo, responsabile commerciale della siciliana Il Girasole Soc. Coop. "La settimana scorsa - aggiunge sul tema - nel…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 giugno Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno
Sviluppare la melicoltura della Val Venosta attraverso una sinergia con il turismo, la risorsa più importante dell'Alto Adige, trasmettendo in modo innovativo la cultura della mela, un sapere, quasi un'arte, profondamente radicato nel territorio e nei 1.500 contadini associati a VIP attraverso le 7…
L'aumento della cascola delle pere, ovvero la ovvero la caduta prematura dei frutti e la cimice asiatica che, lungi dall'essere stata debellata, sta danneggiando i pereti soprattutto biologici. C'è preoccupazione tra i produttori frutticoli di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara che speravano in un ritorno…
In vaso o a terra? Quale varietà scegliere e come strutturare un nuovo impianto? Sono numerose le domande che un agricoltore si pone quando deve rinnovare un impianto di mirtilli o investire per la prima volta. Facciamo il punto con gli esperti
Alcune specie di piante sono in grado di estrarre dal terreno metalli preziosi, come nichel, cadmio, cobalto, rame o tallio. Alcuni di questi sono indispensabili per l'industria hi-tech. L'agromining si configura così come una attività potenzialmente redditizia
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 giugno Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 giugno Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 27 giugno
Il mondo dell'orticoltura è in costante evoluzione e, con esso, le tecnologie che ne supportano le attività quotidiane. In questo panorama in fermento, si distingue Trackster, la nuova frontiera della raccolta per verdure a foglia e ortaggi per il campo aperto. Questo sistema innovativo si presenta come…
Il settore agrumicolo ha unito le forze per lanciare un videogioco educativo con l'obiettivo di valorizzare il succo d'arancia puro e l'industria che lo rende possibile. Il gioco, intitolato Zumotron, è il fulcro dell'iniziativa "Nada más que zumo. Nada menos que zumo" ("Nient'altro che succo. Niente di…
Costi in aumento e vendite difficili: molti sanno che il settore europeo degli asparagi ha attraversato anni complicati. Tuttavia, la situazione sembra migliorare per questa 'regina' delle verdure. Le vendite raggiungono ancora il picco nella prima parte della stagione, ma il periodo tra la Pentecoste e…
Pagine