Ci sarà una significativa riduzione della produzione di drupacee in Portogallo. A riferirlo è Tomás Ferreira, direttore dell'azienda d'esportazione di frutta Granfer. "Abbiamo avuto una primavera segnata dall'assenza del freddo necessario e da frequenti grandinate. Inoltre, le condizioni climatiche umide…
"Nella categoria della frutta esotica, ci sono molte opportunità di crescita, ma è necessario concentrarsi sugli elementi giusti", ha affermato Tom Hole della Kantar al Tropicals Congress del 24 luglio ad Anversa. Nel suo intervento ha analizzato il comportamento d'acquisto dei consumatori britannici…
I bollettini di allerta in Marocco prevedono un'estate calda, caratterizzata da ondate di calore ricorrenti e prolungate. Le temperature hanno già raggiunto i 45 °C in alcune regioni all'inizio dell'estate, sollevando la preoccupazione che si ripeta l'estate del 2023, particolarmente impegnativa per i…
Le ultime operazioni di raccolta delle cipolle Medio Grano sono in corso a Castiglia-La Mancia. Quest'anno i volumi di produzione sono in calo, per cui i raccolti di cipolle tardivi previsti per agosto vengono anticipati. La domanda di grandi dimensioni in Europa rimane forte, mantenendo alti i prezzi…
"I mercati internazionali hanno mostrato un forte gradimento per l'uva senza semi di produzione europea, che si distingue per essere sana, salubre, sottoposta a controlli interni rigorosi e certificata da soggetti terzi". A dirlo è Angelo Brunetti, founder del brand "Uva Brunetti Seedless". "Questo…
Si svolgerà giovedì 31 luglio, in tre diverse tappe in provincia di Ravenna e di Modena, il secondo demoday del progetto Integr.Halys dal titolo "Prove 'push-pull' per il contenimento della cimice asiatica". Clicca qui per scaricare la locandina con il programma e le tappe previste. Clicca qui per…
I prezzi delle arance nei mesi di marzo, aprile e maggio della stagione 2024/25 hanno registrato un andamento generalmente crescente in Spagna, Grecia, Italia e Portogallo, secondo i dati forniti dagli Stati membri. In Spagna, i prezzi sono saliti costantemente da 84 €/100 kg a marzo, a 90 € in aprile e…
SENIORFOOD – Sustainable, ENgaging, Innovative Options for Resilient Food – è uno dei sei progetti vincitori a livello europeo e l'unico rappresentante italiano del Bando di EIT FOOD Consumer Engagement Lab 2025. L'iniziativa vede la partecipazione del CNR-ISPA, istituto di ricerca all'avanguardia nel…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 22 luglio Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 22 luglio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 22 luglio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 23 luglio
Dopo aver sviluppato il suo modello in tre siti (di cui uno negli Yvelines e uno nell'Oise), la NeoFarm fa un ulteriore passo avanti. Fondata nel 2018, l'azienda francese, che progetta aziende agricole automatizzate per la coltivazione di ortaggi basate sui principi dell'agroecologia, ha appena…
In Senegal, il problema della mosca della frutta, aggravato dalle anomalie climatiche, ha avuto un forte impatto sul settore dell'export di mango negli ultimi tre-quattro anni. Tra il 2021 e il 2024, i volumi delle esportazioni sono diminuiti da 21.000 a 9.000 tonnellate (secondo fonti del settore) a…
"Non possiamo lamentarci", afferma Frank Scholten, riassumendo in breve la situazione attuale della sua azienda. Il grossista di prodotti alimentari ha sede da molti anni nel mercato all'ingrosso locale di Duisburg e serve un'ampia base di clienti che comprende i settori del catering, alberghiero e della…
L'uva da tavola della regione marocchina di Meknes sta finalmente raggiungendo il mercato dopo un ritardo di 20-30 giorni dovuto alle condizioni meteorologiche avverse. Oussama Errahmani, un coltivatore, riferisce di un miglioramento della qualità e di una resa soddisfacente. Tuttavia, nota la lentezza…
La Commissione per le petizioni del Parlamento europeo ha discusso, nella sua ultima sessione, due interventi delle eurodeputate spagnole Carmen Crespo e Mireia Borrás Pabón, che hanno chiesto alla Commissione europea di rivedere l'accordo tra l'Unione europea e il Marocco, ritenendo che la sua…
Quest'anno i piccoli coltivatori del Togo sono stati colpiti da condizioni climatiche avverse e da un accesso limitato a un mercato altamente competitivo. Yao Tchassouni vuole distinguersi coltivando gombo biologico con sementi autoctone. Il coltivatore afferma: "La situazione è molto difficile, con un clima…
Sono ufficialmente iniziati i lavori di rimozione delle interferenze presenti nell'area destinata all'ampliamento del Centro Agroalimentare Roma (CAR). Si tratta di un passaggio fondamentale che segna l'avvio operativo del progetto, a poco più di tre anni dal suo lancio. Nel mese di luglio, Terna ha…
Secondo Jorge Bretó, amministratore delegato della Citrosol, azienda specializzata in soluzioni post-raccolta, le condizioni meteo sfavorevoli hanno compromesso la qualità di agrumi, ortaggi e altri prodotti ortofrutticoli nella stagione 2024/25. In questo scenario, soluzioni tecnologicamente avanzate…
La colorazione della frutta è già cominciata nei meleti Gala della pianura di Agia, in Grecia, come riferisce Giorgos Zeikos, presidente della cooperativa locale Kissavos Agias. "Siamo all'inizio del processo di colorazione. Finora la crescita delle Gala e delle mele rosse si è sviluppata in condizioni…
Oltre 26mila tonnellate di Arancia Rossa di Sicilia IGP in commercio con il raccolto 2024-2025 (di cui 3.100 tonnellate di prodotto biologico). Un numero che eguaglia quello dell'annata precedente, ma che in proporzione è molto positivo considerando che la materia prima è stata messa in seria difficoltà…
Quest'anno la raccolta dei fichi in Spagna è iniziata una settimana prima del solito a Elche e Albatera, nella provincia di Alicante, a causa delle alte temperature. La stagione inizia con una forte domanda, anche se le forniture saranno limitate fino alla prossima (la 31ma del 2025). "Le temperature…
Pagine