Avvisiamo i nostri lettori che da oggi fino a giovedì 8 maggio 2025, FreshPlaza Italia non andrà online. Saremo impegnati a Macfrut per il nostro consueto reportage fotografico della kermesse. Torneremo regolarmente con la nostra newsletter venerdì 9 maggio. Continuate, nel frattempo, a seguire le nostre edizioni internazionali, con le rispettive pubblicazioni i…
La produzione di drupacee in Moldavia ha subito pesanti colpi durante due periodi di gelo, con ripercussioni sulla resa potenziale di questa stagione. Stefan Pislaru, direttore commerciale della moldava StarAgro Group, afferma: "Nell'aprile del 2025, la Moldavia è stata colpita da due forti gelate che…
Nuovi colori, profumi, forme e una maggiore longevità: l'editing genetico offre prospettive interessanti per la floricoltura. Per piante ornamentali di pregio, belle per i consumatori e redditizie per i produttori
Nella logistica della catena del freddo di frutta e verdura, dove anche minime fluttuazioni di temperatura o umidità possono portare al deterioramento dei prodotti, è essenziale un monitoraggio di precisione. Per affrontare queste sfide, la Shenzhen Tzone Digital Technology Co., Ltd. presenta una…
Il mercato dei porri sta attraversando un periodo di transizione, secondo Jeroen Buyck dell'azienda belga Calsa. "Ha fatto caldo nelle ultime settimane, quindi tutti hanno lavorato a pieno ritmo per portare i porri nelle celle refrigerate. Tutto ciò che doveva essere conservato dovrebbe essere ormai…
"Nonostante la disponibilità di mele polacche, i mercati europei non mostrano un particolare interesse, poiché esistono alternative più economiche", afferma Jakub Krawczyk, responsabile alle esportazioni dell'azienda Appolonia. "Le mele sono ancora disponibili per l'esportazione, principalmente le…
La stagione delle ciliegie turche è stata messa in ginocchio dal gelo prima ancora di iniziare, soprattutto nella regione centrale del Paese. A lanciare l'allarme è Alper Kerim, titolare dell'azienda turca di esportazione Demir Fresh Fruits (DFF). "La produzione di ciliegie nella zona centrale della…
In Spagna, la campagna del limone Verna, gravemente colpita dal massiccio blackout elettrico che ha interessato il Paese, è iniziata inaspettatamente in anticipo quest'anno. "A causa del calo di produzione, inizialmente stimato al 20% ma che alla fine raggiungerà il 35%, e delle condizioni meteo di marzo…
"Quest'anno la propensione agli investimenti sta diminuendo in modo significativo - riferisce Franz Führer, titolare dell'omonima agenzia commerciale e rappresentante di rinomati produttori di macchinari come Kronen, Feuma e Boss Vakuum sul mercato austriaco - In termini di vendite, il 2024 è stato il…
In Germania, anche nello Stato della Turingia sono in corso i preparativi per la fase finale della stagione delle patate di quest'anno. "Il raccolto del 2024 lo definirei medio - afferma Theresa Wasserek, amministratore delegato di KARLAND Agrarprodukte GmbH & Co. KG - Le patate regionali sono state…
Quest'anno la stagione del carciofo del Roussillon è iniziata leggermente in ritardo. La Coopérative La Tour, 100% biologica e attiva da cinque anni nella produzione di carciofi, fa un bilancio della campagna di questo ortaggio simbolo della regione, nonché della diversificazione della cooperativa nel…
L'edizione 2025 del Macfrut si conferma di particolare rilievo per MET Ozone Expert. L'azienda, specializzata nel settore della generazione di ozono e membro attivo del Consorzio EUOTA, sarà protagonista di un appuntamento che segnerà un momento storico. Sarà infatti ufficializzata la "Certificazione…
"Abbiamo avuto un primo trimestre del 2025 movimentato per quanto riguarda i mirtilli - osserva Robbert Leisink, della olandese FruitFul Berries - Dalla prima all'ottava settimana abbiamo visto ottimi volumi e di qualità costante dal Cile. Ma non appena questo Paese è entrato nel mercato, la situazione…
La stagione dell'aglio fresco turco è iniziata con una nota positiva, secondo Kerem Tümen, responsabile delle esportazioni per Tümen Tarim. "Abbiamo iniziato a raccogliere il nostro nuovo raccolto di aglio fresco. La qualità del raccolto di quest'anno è generalmente molto buona. Grazie alle condizioni…
Le esportazioni di frutta per via aerea devono far fronte a sfide sempre più complesse, tra cui variazioni di peso che compromettono la logistica, cancellazioni dell'ultimo minuto causate da ritardi nella produzione e rigorosi controlli fitosanitari nel Paese di destinazione. Queste criticità richiedono…
Il settore peruviano degli asparagi sta affrontando una riduzione delle superfici coltivate e le sfide legate al clima, seppur continui a mantenere un ruolo di primo piano e una forte domanda sul mercato internazionale. In un contesto di calo dell'offerta da parte di altri produttori, Agroexportaciones…
Il temuto afide grigio del melo (dysaphis plantaginea) sembra essere particolarmente feroce quest'anno. I coltivatori francesi di mele e pere stanno facendo del loro meglio per scongiurare gli attacchi, ma l'Associazione per le pomacee francesi (ANPP) prevede già rese inferiori per la prossima stagione. Pressione…
Nel suo aggiornamento settimanale, Areté segnala gli highlight più significativi della settimana sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood, per garantire sempre di disporre di dati aggiornati dalle fonti più autorevoli. Il focus, questa volta, è sulle patate. Si legge: "I prezzi…
La raccolta delle ciliegie in campo aperto in Catalogna sta subendo un ritardo di circa 10 giorni nelle zone più precoci, a fronte di una domanda elevata di questo prodotto. Le previsioni indicano un buon raccolto in generale, a condizione che le prospettive meteorologiche rimangano favorevoli. "Anche se…
Oggi, i mercati di nicchia che apprezzano la qualità, la tracciabilità e le pratiche sostenibili rappresentano un'importante opportunità per gli esportatori di banane biologiche, soprattutto in un contesto in cui i prezzi spot hanno superato i livelli minimi garantiti da certificazioni come quella…
Pagine