"Come di consueto, a seguito delle recenti visite che abbiamo svolto in Francia, presso le regioni di produzione delle nocciole, e dopo aver valutato insieme ai nostri fornitori lo stato vegetativo delle superfici di produzione, siamo a condividere di seguito le prime informazioni circa le previsioni per…
Nella prima settimana di maggio, lattuga iceberg e cavolo rapa erano già in piena raccolta nella regione del Basso Reno. "Quest'anno abbiamo avuto il problema che la stagione spagnola si è conclusa in forte ritardo, mentre noi abbiamo iniziato piuttosto in anticipo. Di conseguenza, si è verificata una…
Nel mondo dell'agricoltura professionale, ogni fase del processo produttivo può incidere sui costi, sull'efficienza e sulla qualità del lavoro. Dopo la raccolta, una delle operazioni più importanti è l'incassettamento: un passaggio che, se ben organizzato, può ridurre drasticamente i tempi di gestione e…
In un settore agricolo sempre più esigente e tecnico, distinguersi nel settore dei macchinari non significa solo costruirne di validi. Significa avere una visione chiara, soluzioni coerenti e una filosofia progettuale capace di guardare oltre la vendita. È questa la direzione che BFM Italy ha scelto di…
AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di diverse verdure e frutti disponibili online. Le quotazioni vengono monitorate da Supermarktscanner.nl e il rilevamento avviene a fine settimana. CetrioliL'offerta promozionale di Dirk è terminata e nella settimana 29 i prezzi dei cetrioli…
Il mercato delle cipolle in Europa e nel mondo vive sviluppi diversi, influenzati da condizioni climatiche, volumi produttivi e dinamiche commerciali. In diverse aree chiave, produttori e commercianti reagiscono a sfide in evoluzione con risultati contrastanti. Nel Regno Unito, il raccolto di cipolle è…
"Abbiamo individuato una nicchia di successo con la consegna di un'ampia varietà di frutta e verdura a Duisburg e nell'area circostante", spiega Kenan Özcelik, cofondatore e amministratore delegato di EK-Service GmbH, con sede nella zona nord di Duisburg. L'azienda è stata fondata nel 2021 ed è nata da…
Solo in Arkansas, le more destinate al mercato del fresco contribuiscono con 24,3 milioni di dollari all'anno all'economia dello Stato. Tuttavia, questi frutti delicati, solitamente venduti in imballaggi clamshell nei supermercati, devono essere raccolti a mano, una sfida legata alla persistente carenza…
Cora Seeds, azienda sementiera italiana tra i principali player globali nel breeding, chiama a raccolta nel suo consueto appuntamento annuale stakeholder e stampa di settore per presentare le sue varietà di punta e svelarne caratteristiche produttive e organolettiche. La tre giorni sarà anche…
Il settore dell'uva da tavola siciliana adotta una strategia duplice, bilanciando investimenti significativi nelle varietà seedless con la domanda consolidata per le cultivar tradizionali. Questo approccio mira a soddisfare diverse preferenze di mercato, sia a livello nazionale che internazionale. Il…
I nuovi dazi statunitensi entreranno in vigore il 1° agosto, ponendo il settore frutticolo brasiliano di fronte a una delle sue maggiori sfide. L'impatto su Agrícola Famosa sarà limitato, ma altri produttori, soprattutto nella regione di Petrolina, sono sull'orlo del collasso, secondo Carlo Porro, Ceo di…
"Penso che il mondo si stia rendendo conto che non possiamo semplicemente trasformare tutta la terra in campi coltivabili, abbiamo bisogno anche delle sue componenti naturali", sostiene Alheit du Toit, consulente ambientale (a destra) impegnato nella formazione degli auditor, ai quali cerca di trasmettere il senso di responsabilità che questo ruolo comporta. Su que…
"La raccolta della pera estiva Carmen è iniziata da 6-7 giorni, mentre con la Santa Maria si sta per partire. I calibri si presentano buoni e i prezzi interessanti. Da ricordare però che la plv nelle aziende agricole dipende, come sempre, dalle rese che ogni produttore riesce a ottenere. E il meteo non è…
Nel competitivo settore agroalimentare, l'Istituto ecuadoriano per l'economia popolare e cooperativa (IEPS) svolge un ruolo di collegamento tra i piccoli produttori, le associazioni locali e gli acquirenti nazionali e internazionali. Arianna Burgos, direttrice dell'IEPS, ha dichiarato che il loro…
Nella scorsa stagione i kiwi greci sono stati caratterizzati da una conservabilità limitata, che ha portato a vendite affrettate nei mesi di marzo e aprile e a una conclusione anticipata della stagione. Kavala Coop è stata una delle poche eccezioni che è riuscita a rimanere sul mercato per un periodo più…
La raccolta dell'uva nella regione della Corinzia, in Grecia, sta entrando nella sua terza settimana, ma i raccolti rimangono scarsi. "Al momento stiamo raccogliendo le varietà Prime e Starlight, con una resa di 15-20 tonnellate per ettaro. Si tratta di raccolti scarsi dovuti alle condizioni…
Lo scorso 22 luglio 2025 è iniziato lo sciopero di cinque giorni dei portuali del terminal container della Calata Bettolo di Genova (Genoa Mediterranean Gateway), indetto da Filt Cgil e Uiltrasporti dopo l'esito negativo del primo incontro di conciliazione avvenuto il 16 luglio in Prefettura. I…
Dopo una stagione degli ananas iniziata con volumi estremamente bassi e prezzi elevati, il mercato è cambiato da Pasqua in poi, tornando a volumi normali e prezzi bassi. In queste settimane, l'offerta toccherà il picco ma, a causa della naturale fioritura differenziata (NDF, Natural Differentiated…
Le esportazioni di avocado e agrumi peruviani stanno affrontando un contesto difficile: i volumi sono elevati, i margini ridotti e le richieste del mercato sempre più stringenti. "Questo è un anno positivo per l'avocado peruviano. Le esportazioni sono aumentate fino al 30% rispetto al 2024, esercitando…
Le grandinate primaverili continuano a colpire il settore agricolo. A Saragozza, le tempeste hanno danneggiato le colture di drupacee non coperte dalle reti antigrandine, una protezione ormai indispensabile. "Produciamo 7.000 tonnellate di albicocche all'anno, oltre a nettarine piatte, pesche tabacchiere…
Pagine