I primi broccoli di questa stagione sono stati raccolti a Brüggen, nella regione del Basso Reno, a fine maggio. Le prime promozioni del prodotto sfuso si sono tenute nella settimana 25. "Al 25 luglio stavamo già tagliando colture che normalmente non verrebbero raccolte prima di 1-2 settimane", spiega…
L'ondata di caldo delle settimane 26 e 27 ha reso difficile anche l'approvvigionamento. "In particolare, la trasformazione delle insalate a foglia provenienti dalla regione ha richiesto un impegno significativamente maggiore, comportando anche un aumento degli sprechi. Esempio: la lattuga iceberg, che ha…
Nel giro di pochi anni, le patate dolci sono diventate un prodotto molto amato dagli sportivi e un ingrediente fondamentale per ricette salutari diffuse sui social media. La domanda continua a crescere costantemente. Sebbene il mercato sia ancora ampiamente dominato dalle importazioni, dieci anni fa la…
I viticoltori indiani del Maharashtra, principale stato produttore di uva del Paese, stanno affrontando condizioni climatiche difficili mentre si preparano alla prossima stagione di esportazione. Ad affermarlo è Sunil Shinde, direttore generale della Grape Master Farmer Producer Company, con sede a…
La produzione di banane in Ecuador sta attraversando una fase complessa, segnata da condizioni climatiche avverse, bassa disponibilità e prezzi insolitamente alti. L'inverno ha portato piogge torrenziali che, insieme al freddo e alla scarsa quantità di luce solare, stanno compromettendo il normale…
Si è tenuta nella mattinata di venerdì 1 agosto 2025, a partire dalle 08.00, presso l'azienda Martucci di Valenzano, la prima visita dell'anno dedicata alle nuove varietà di uva da tavola. La visita ha previsto un percorso sensoriale guidato tra le vigne in fase di valutazione e un panel test finale su…
La stagione egiziana del mango sta procedendo con una forte domanda e un crescente interesse in Europa per le varietà locali egiziane, in passato poco conosciute sul mercato europeo, e un'attenzione all'approvvigionamento di frutta di qualità piuttosto che ai grandi volumi. A riferirlo è Walid Sallam di…
Qualche anno fa, a seguito dell'aumento dei volumi di produzione, un coltivatore di kiwi era alla ricerca di un sistema in grado di incrementare in modo efficiente la capacità produttiva annuale dell'impianto di confezionamento fino al 30%. Tuttavia, il sistema allora in uso, basato su un braccio…
L'Unión de Uniones de Agricultores y Ganaderos, sulla base dei dati raccolti dalle sue organizzazioni territoriali, stima che il raccolto di agrumi registrerà un leggero calo del 5% rispetto alla campagna precedente. L'organizzazione prevede una produzione provvisoria di circa 5,64 milioni di tonnellate.…
La stagione del cavolo cappuccio bianco è iniziata insolitamente presto quest'anno presso la Schöni Swissfresh AG. I primi cespi sono arrivati allo stabilimento di lavorazione di Oberbipp all'inizio di luglio. "Grazie a condizioni climatiche ideali in primavera, con un buon equilibrio tra periodi secchi…
È ormai nostra tradizione fare il punto sull'andamento delle vendite ortofrutta, scrivendo prima del Ferragosto, cercando di prevedere cosa succederà in anticipo sia rispetto al weekend sia rispetto alla pubblicazione del pezzo che, come sempre, avverrà dopo la festività stessa, e solo ad essa si spera…!…
Dimenticate gli scarti, benvenuti nel futuro dei materiali: con REKRILL®, i sottoprodotti agroalimentari diventano la nuova frontiera dell'industria sostenibile. Krill Design, l'azienda innovativa dietro questo biomateriale brevettato, sta ridefinendo il concetto di valore, trasformando risorse "non…
L'agricoltura verticale, o vertical farming, sta emergendo come una delle tendenze più significative nell'ambito dell'agritech, con investimenti in forte crescita sia a livello globale sia europeo. L'Italia, pur mostrando segnali positivi, deve ancora recuperare terreno rispetto ad altri Paesi. Questa…
Un'estate anomala, un mercato in stallo e prezzi ben al di sotto dei costi di produzione. È questo il quadro, tutt'altro che rassicurante, tracciato da Iolanda Turrà, responsabile amministrativo dell'azienda agricola Giovanni Turrà di Crotone (Calabria), che descrive la campagna commerciale 2025 delle…
Nelle campagne emiliane, a Boretto (Reggio Emilia) sulle rive del fiume Po, l'Agricola Anzola di Marco Anzola sta tracciando un percorso netto verso un'agricoltura a residuo zero. Specializzata in orticoltura, con una produzione d'eccellenza nel pomodoro "cuore di bue" da consumo fresco, l'azienda ha…
AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di diverse verdure e frutti disponibili online. Le quotazioni vengono monitorate da Supermarktscanner.nl e il rilevamento avviene a fine settimana. CetrioliPochissime oscillazioni nel reparto cetrioli durante le settimane estive. Dall'ultimo…
Fresh Del Monte Produce Inc. ha stretto una partnership con il CMA CGM Group per introdurre il trasporto in container delle esportazioni di banane e ananas dalle Filippine verso Giappone e Corea del Sud. Questa decisione sostituisce il tradizionale trasporto breakbulk con una logistica containerizzata,…
I Paesi Bassi stanno registrando alti livelli di offerta di lamponi per via degli arrivi tardivi da Spagna e Marocco che si sovrappongono al raccolto locale, facendo scendere i prezzi e aumentando la pressione sui coltivatori, in particolare quelli che vendono sul mercato spot. In Germania, i lamponi…
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 agosto Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 agosto Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 12 agosto Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 agosto
Il 31 luglio a Monticello, in Cile, nella regione di O'Higgins, si è tenuta la seconda edizione del Kiwi Day, evento di riferimento per l'industria del kiwi, organizzato da Redagrícola, Frutas de Chile, il Comitato Kiwi e Fedefruta, nell'ambito della Settimana della Frutta 2025. Una giornata tecnica che…
Pagine