Un'ondata di calore che ha colpito il Marocco alla fine di giugno ha avuto un impatto grave sulle coltivazioni di avocado, dimezzando i volumi attesi per la prossima stagione e portando inevitabilmente a un aumento dei prezzi. Abdelkrim Allaoui, presidente dell'Associazione dei produttori di avocado…
Il Turkish Grain Board (TMO), ente statale turco, ha annunciato i prezzi ufficiali di acquisto delle nocciole per la stagione 2025/26 a 4,93 dollari/kg per la qualità Giresun e 4,81 dollari/kg per la qualità Levante, con aumenti annui rispettivamente del 51,5% e del 50%. Secondo Turkiyetoday, tali…
Negli ultimi anni, le ondate di caldo legate ai cambiamenti climatici hanno creato nuove sfide per i produttori di uva da tavola. Yagmur Ozbutun, export area executive di Ser Pak Packaging, afferma: "Sebbene non sia ancora stato registrato un calo significativo delle rese, gli esperti avvertono che…
La stagione della susina gialla rotonda Mirabella della Lorena è in pieno svolgimento. Già dalla fine di luglio i primi frutti sono stati raccolti in condizioni eccellenti. "Abbiamo beneficiato di un clima piuttosto favorevole per lo sviluppo del frutto, con un'alternanza tra periodi soleggiati e…
Da otto anni il "Rübenretter" (dal tedesco, salvatore della barbabietola) Pascal Lukas si dedica all'approvvigionamento e alla commercializzazione di frutta e verdura che non soddisfano gli elevati standard della Grande distribuzione. Il concetto delle Retterboxen (cassette di salvataggio, ndt) è ormai…
Tra gennaio e maggio 2025, le esportazioni di frutta peruviana verso la Cina sono cresciute del 9% in volume rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati di PromPerú. Questo aumento è stato trainato da prodotti come avocado, uva, mirtilli, mango e mandarini. Sebbene il valore FOB sia diminuito,…
La stagione dei fichi nell'emisfero nord sta gradualmente entrando nel vivo. "Le prime spedizioni sono arrivate dall'Italia a metà luglio, un po' più tardi del solito. Da due-tre settimane riceviamo anche spedizioni settimanali dalla Turchia, comprese le popolari varietà di Bursa, che sono leggermente…
Industrial Auctions offre un'opportunità unica per gli imprenditori del settore ortofrutticolo che desiderano ampliare o modernizzare la propria capacità di lavorazione. A Yerseke (Paesi Bassi) è infatti all'asta online l'intera linea operativa di lavorazione e confezionamento di mele di Smiley Apple. La…
La Citrus Growers' Association of Southern Africa (CGA) ha rivisto al rialzo la propria proiezione di esportazione per la stagione in corso a 188,2 milioni di cartoni da 15 kg, con un aumento del 10% rispetto alla stima iniziale di 171 milioni di cartoni. L'incremento segue gli ultimi incontri dei…
Un'iniziativa audace nel settore ortofrutticolo ha dimostrato come l'innovazione nel packaging, unita a una profonda passione, possa riaccendere l'interesse del mercato anche in periodi di rallentamento. È il caso del progetto speciale "Melone tra le stelle" ideato da Luca Dalzini della Agricola Dalzini:…
"Miriamo a rafforzare la percezione della qualità del pomodoro non solo attraverso la comunicazione, ma anche offrendo ai professionisti della ristorazione la possibilità di conoscere direttamente l'origine dei prodotti". Domenico Catapano, responsabile marketing e comunicazione di Finagricola, ha…
La raccolta delle mele Royal Gala, nel fondovalle dell'Alto Adige, è iniziata la scorsa settimana e l'avvio è stato promettente. "Il 12 agosto abbiamo ritirato le prime partite - commenta Markus Tscholl, coordinatore di Asta Frutta Alto Adige - e ora la campagna entra nel vivo. Quest'anno davvero…
Bere acqua di cocco direttamente dal frutto, come fosse un cocktail esotico sorseggiato in riva al mare, è una tendenza che sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Lo conferma Giorgio Donnarumma, sales manager della milanese Nuovafrutta, che da oltre dieci anni distribuisce cocco da bere sul…
È partita da circa dieci giorni la raccolta dell'uva Cotton Candy presso l'azienda pugliese Agricoper, e già i primi dati confermano una stagione che si annuncia da record. Con un grado zuccherino di 23,4 Brix e un calibro medio di 24 mm, questa varietà conferma la sua natura di punta nel panorama…
Negli ultimi anni, la presenza della cocciniglia cotonosa in diversi frutteti e vigneti italiani è aumentata in modo significativo. Questo fitofago ha esteso la sua diffusione e intensificato la gravità degli attacchi, complice l'uso crescente di insetticidi non selettivi e la scomparsa di alcuni…
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 agosto Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 agosto Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 12 agosto Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 agosto
La campagna angurie 2025 si sta rivelando estremamente problematica, tanto da costringere alcuni operatori del settore a interrompere la propria attività di raccolta e vendita con oltre un mese di anticipo. È il caso di Daniele Martucci, operatore pugliese di Massafra (Taranto), il quale ha già concluso…
La violenta grandinata che il 17 agosto 2025 ha colpito l'altopiano del Reventino, tra i comuni di Decollatura e Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro, ha messo in ginocchio numerose aziende agricole locali, compromettendo in pochi minuti intere coltivazioni orticole. Tra le realtà più colpite…
La raccolta dell'Aglio di Voghiera DOP si è conclusa ai primi di luglio e, dopo circa tre settimane, è cominciata la commercializzazione. "La cose stanno procedendo, fortunatamente, bene - esordisce Monia Dalla Libera, presidente del Consorzio produttori Aglio di Voghiera Dop, che opera in provincia di…
Priapo F1 di Enza Zaden si conferma tra gli ibridi di cetriolo più affidabili per le coltivazioni in serra nella regione Sicilia, con ottime performance nei trapianti di agosto e settembre. Vincenzo Mondello, Senior Sales Representative di Enza Zaden, afferma: "Nel panorama orticolo siciliano, la…
Pagine