"Appena avviata in tutte le regioni del Sud Italia, la campagna per pesche e nettarine sembra promettere bene, soprattutto a livello qualitativo. Preoccupa invece la mancanza di un'adeguata difesa verso le fitopatie, che sono in aumento per il cambiamento climatico, e la cronica carenza di manodopera…
Il trasporto refrigerato è fondamentale per il successo e la sostenibilità delle relazioni commerciali. L'espansione delle colture ortofrutticole di Murcia ha favorito la crescita del settore del trasporto refrigerato. Le merci possono viaggiare per due o tre giorni verso i Paesi Bassi o per quattro o…
In occasione del secondo evento VersPodium, una piattaforma olandese di condivisione di conoscenze per i professionisti del settore ortofrutticolo, Sabine Devreese, responsabile della divisione ortaggi di BelOrta, ha accolto un gruppo di visitatori olandesi. Durante l'incontro, ha chiesto loro quali…
La commercializzazione dei primi piccoli carichi provenienti dal Palatinato e dal Baden-Württemberg ha ufficialmente annunciato l'inizio della stagione delle patate novelle in Germania. "La campagna è iniziata con una settimana di anticipo rispetto all'anno scorso", riferisce Lothar Meyer, che gestisce…
L'ombreggio delle serre è una pratica fondamentale per garantire condizioni ottimali di crescita alle colture durante i periodi più caldi dell'anno. Tra le varie tecniche disponibili, una delle più innovative e promettenti è quella realizzata attraverso l'uso di droni, una soluzione che sta…
"Protagonista del Rimini Wellness 2025 sarà la linea Proteica, studiata per supportare chi pratica sport e desidera integrare proteine di origine vegetale nella propria alimentazione quotidiana. Si potranno provare il mix proteico tostato di frutta secca e le barrette proteiche 100% plant-based,…
Davide Vernocchi è stato eletto all'unanimità nuovo presidente di FINAF, la più importante Associazione transnazionale di Organizzazioni di Produttori in ambito ortofrutticolo a livello europeo. Attuale presidente di Apo Conerpo, Vernocchi subentra a Roberto Cera, che ha guidato la AOP per oltre dieci anni. Un passaggio di…
Da oltre trent'anni Lo Casto Srl rappresenta un punto di riferimento nel panorama ortofrutticolo nazionale e internazionale, svolgendo un'attività di mediazione che va ben oltre il semplice scambio commerciale. L'azienda, con sede nel bolognese, mette in comunicazione fornitori selezionati e clienti…
"Siamo nel pieno della campagna del Moro Sardo, un prodotto che continua a vendersi da solo", spiega Andrea Manca, socio insieme a Filippo Frongia di Agro Mediterranea Distribuzione, realtà specializzata nella fornitura di ortofrutta alla Grande distribuzione organizzata e parte di Agro Mediterranea…
"A Vignola la produzione di ciliegie appare nella norma, senza eccessi né carenze. Se il meteo ci dà una mano, entreremo nel pieno della raccolta fra una decina di giorni. Però nel mercato, in generale, manca prodotto". Lo afferma Valter Monari, direttore del Consorzio Ciliegia di Vignola Igp il quale fa…
Quest'anno, l'imprenditore agricolo Giacomo Bonsaver di Sona (Verona) potrà disporre di un buon raccolto di mandorle grazie agli investimenti in un impianto antibrina, messo in funzione nei mesi precedenti e azionato per ben tre volte, scongiurando così che le basse temperature provocassero danni…
Masseria Fruttirossi, il maggiore produttore italiano di melagrana con 200.000 piante su 360 ettari di proprietà, ha avviato un programma per aumentare significativamente la capacità di produzione e stoccaggio del proprio stabilimento di Castellaneta Marina, in Puglia. Macchine al lavoro per la…
Il Regno Unito e l'Unione europea hanno annunciato questa settimana la possibilità di istituire un'area sanitaria e fitosanitaria comune (SPS) che eliminerebbe di fatto la necessità di controlli alle frontiere sui prodotti agroalimentari commercializzati tra i due Paesi (vedi notizia correlata). Se…
Eccessi di pioggia, gelate tardive, nuove fitopatie, aumento dei costi e difficoltà nel reperire manodopera specializzata: sono alcune delle cause del drastico calo delle superfici coltivate a pesco in Italia. Di come risolvere alcune di queste problematiche e della situazione internazionale della…
Negli ultimi dieci anni, peperoni, pomodori, cetrioli e altre verdure sono stati importati sempre più spesso da Paesi extraeuropei, soprattutto dal Nord Africa. Tuttavia, esistono alternative più vicine per le importazioni di ortaggi extraeuropei, come quelle offerte dalla regione dei Balcani. A…
Il Comitato Centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori ha approvato una delibera per le agevolazioni sui pedaggi autostradali per i transiti effettuati dalle imprese di autotrasporto merci nel 2024. Il provvedimento - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2025 - prevede uno…
Le borse a tema ciliegia sono l'accessorio di punta dell'estate 2025, che unisce il fascino giocoso allo stile chic. Stilisti come Valentino, Gucci e Coach presentano motivi a ciliegia su borse di paglia e rafia, offrendo lusso e convenienza. Le appassionate di moda hanno indossato queste borse con abiti…
"Quando un video di TikTok o uno chef in TV a tarda notte sorprende tutti con un frutto esotico poco conosciuto, puoi star certo che la mattina dopo i clienti ci chiameranno per sapere se lo abbiamo", esordisce Annemieke Hendrix-Koot dell'azienda olandese P. Solleveld Export. "Qualche tempo fa parlavamo…
Nella stagione agrumicola 2025, l'Argentina produrrà varietà tradizionali come Salustiana, Navel, Midknight e Valencia. Inoltre, per diversificare l'offerta, saranno condotti dei test sulle arance rosse. Tuttavia, il settore deve affrontare diverse sfide già prima che i frutti arrivino sul mercato: i…
In un angolo tranquillo mercato del fresco di Bratislava, all'interno di Nom Nom Asia, si erge una torre di vertical farming piena di vassoi di microgreen che crescono sotto luci a LED, pronti per essere raccolti dai clienti. Questa è la prima implementazione commerciale della StoreField, una startup…
Pagine