"Il percorso del Cavolfiore Igp della Piana del Sele, si consolida sul mercato nella sua seconda campagna di commercializzazione". Lo afferma Leonardo Odorizzi, portavoce della rete di imprese La Grande Bellezza Italiana e che, per la seconda stagione, collabora con il Consorzio per una…
Quasi 400 operatori del settore hanno partecipato, la scorsa settimana, al convegno "Gestione del rischio in agricoltura, tra presente e futuro" organizzato da Codifesa Bologna e Ferrara presso il centro fieristico di Ferrara. Sul palco dei relatori, alcuni dei maggiori rappresentanti nell'ambito del…
La domanda di mele greche è in leggero calo, mentre quella di pere greche sembra essere in aumento questo mese, afferma Paris Karastergios, coordinatore import-export perl'azienda greca Kastargiou P. Bros S.A. "La domanda sta andando in direzioni opposte per mele e pere. Quella di pere ha registrato un…
Per le clementine IGP del Golfo di Taranto, la superiorità del prodotto, come riscontrato negli anni dai mercati nazionali e internazionali, è strettamente legata al territorio in cui si sviluppano. Carlo Montanaro, che conduce l'azienda Montanaro Agrumi Speciali insieme ai fratelli Donato e Adriano, ha…
La stagione sudafricana dell'uva da tavola 2025 ha continuato a guadagnare slancio fino alla settimana 46, con il confezionamento in corso nelle province settentrionali e nell'area dell'Orange River. Sebbene i volumi complessivi di esportazione siano rimasti inferiori ai livelli dello scorso anno, i…
Prezzi stabili per l'aglio. Rispetto agli aumenti del 2024, in questo periodo le quotazioni non si discostano. Lo afferma Francesco Delfanti, produttore e commerciante della provincia di Piacenza, notoriamente vocata per questa coltivazione. "I prezzi sono costanti, senza sbalzi - afferma Delfanti - in quanto…
La crescita della coltura del ciliegio passa anche dalla tecnologia. Si è tenuto il 25 novembre 2025, presso l'Agriturismo La Barbera a Castelvetro (Modena), l'incontro strategico del Gruppo Giovani Produttori Vignola, focalizzato sull'adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per la filiera…
E' iniziata ieri la seconda edizione di Frutech – Mediterranean Fruit & Vegetable Expo, fiera dedicata all'ortofrutta e all'agroalimentare mediterranea, ospitata presso il polo fieristico SiciliaFiera di Misterbianco (CT), fino a sabato 29 novembre. L'evento, ricco di occasioni d'incontro tra…
"Le vendite di pere stanno procedendo abbastanza bene al momento. I volumi sono sufficienti, ma i prezzi di questa stagione sono significativamente più bassi rispetto allo scorso anno. La pressione sui prezzi influenza l'andamento del mercato e richiede maggiore attenzione lungo tutta la filiera. È…
Dai kaki alle pere, dai kiwi alle susine Angeleno passando per le mele: Gianni Bartolini, vice direttore di Orogel Fresco, fa il punto della situazione di mercato delle ultime settimane. "Nel nostro caso - esordisce - siamo soddisfatti per l'andamento della campagna dei kaki. Siamo verso la fine della…
La coltivazione dei funghi può offrire nuove opportunità alle aziende agricole. Un articolo a 360 gradi su specie coltivabili, strutture richieste, gestione di micelio e substrati e parametri per ottenere rese costanti e una fungaia efficiente
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 novembre
La raccolta delle cipolle spagnole si è conclusa a fine ottobre e le celle di stoccaggio sono piene e pronte per i mesi a venire. La stagione è iniziata con prezzi soddisfacente per i calibri grandi, grazie alla minore offerta di quest'anno, mentre i prezzi delle cipolle di calibro piccolo sono sotto…
Il Land austriaco del Tirolo ha pubblicato il calendario ufficiale delle limitazioni alla circolazione dei veicoli industriali sull'autostrada A12 dell'asse del Brennero per il 2026, che comprende otto giorni di dosaggio in direzione sud al valico di Kufstein-Nord nel primo trimestre dell'anno. Secondo…
Il via libera del Senato al nuovo Decreto Flussi - dopo l'approvazione preliminare del Consiglio dei Ministri - apre ufficialmente la strada a una serie di misure urgenti dedicate all'ingresso regolare di lavoratori stranieri e alla gestione dei movimenti migratori. Un provvedimento articolato in dodici…
Le innovazioni mondiali su avocado e mango, le specie frutticole minori di origine tropicale e subtropicale, il vivaismo biologico, i portinnesti e l'innovazione in orticoltura, le privative vegetali. Sono i temi al centro di Plant Nursery, il Salone dedicato all'innovazione della filiera vivaistica, che…
L'ultimo rapporto sui prezzi all'ingrosso delle banane nel Regno Unito mostra un aumento delle quotazioni della frutta proveniente dai Paesi dell'America Centrale e dei Caraibi (ACP) nel corso della settimana, mentre le medie del Gruppo degli stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) sono…
Si svolgerà venerdì 19 dicembre dalle ore 9:45 a Bologna, nell'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna in viale Aldo Moro 30, il convegno "Cimice asiatica: sfide e prospettive" del progetto Integr.Halys. L'evento sarà fruibile sia in presenza che online. Prossimamente verrà inviato il programma con…
L'aglio spagnolo ha registrato diversi mesi di vendite tranquille in un mercato europeo in cui continua a crescere l'offerta proveniente da Paesi terzi. Di conseguenza, l'aglio spagnolo viene sempre più soppiantato da altre origini, caratterizzate da costi di produzione e prezzi più bassi. "Negli ultimi…
AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di diverse verdure e frutti disponibili online. Le quotazioni vengono monitorate da Supermarktscanner.nl e il rilevamento avviene a fine settimana. Cetrioli DekaMarkt abbassa il prezzo dei cetrioli al livello praticato da quattro dei sei…
Pagine