Quasi tutte le varietà di mele rosse sono state vendute, rendendo molto difficile soddisfare l'elevata domanda attuale. A confermarlo è Matoula Katsika, responsabile delle esportazioni e delle vendite dell'azienda greca A.C. Kissavos. "La disponibilità di mele rosse è attualmente molto limitata: circa il…
Nelle ultime settimane il mercato dell'ananas si è completamente ribaltato dopo un periodo di prezzi eccezionalmente elevati. "Siamo passati da una quotazione del mercato libero di 18 euro, cosa che capita raramente, a prezzi attuali nuovamente intorno ai 10 euro o anche meno", racconta Mario de Goede,…
Oggi il settore del food, guidato dalle nuove esigenze dei consumatori in termini di qualità, sostenibilità e innovazione è in continua evoluzione, crea continuamente una crescente domanda di opzioni alimentari più salutari e convenienti, spingendo il settore verso una continua ricerca di nuovi prodotti.…
L'azienda agricola Real Frutta Digno ha iniziato a raccogliere gelsi neri da circa 10 giorni. Sul mercato, questi frutti trovano un grande fermento e vivacità per tutta la durata della campagna (seppur breve), anche grazie alle loro qualità benefiche e alle caratteristiche organolettiche. La giovane Luciana…
Lo stand Antonio Ruggiero, tra i più apprezzati di questa edizione di Macfrut, si è distinto per la sua rinnovata formula esperienziale. Uno spazio ampliato, dinamico e coinvolgente, pensato per raccontare - con sapori e gesti - il valore autentico delle patate, attraverso cooking e degustazioni guidate.…
La conferenza mondiale WUWM (World Union of Wholesales Markets) si è tenuta dal 14 al 16 maggio 2025, a Johannesburg. Jaco Oosthuizen, amministratore delegato di RSA Group, ha ricordato ai delegati della conferenza che i mercati all'ingrosso in Sudafrica garantiscono, a costo zero per lo Stato,…
A partire dalla settimana 20, si prevede un aumento costante dei volumi di avocado peruviani. "Il Perù si è ripreso dai problemi meteo che lo scorso anno avevano causato una contrazione della produzione, e per questa stagione si stima un incremento del 35-40%", afferma Iván Brefa, della Xarki. "Dopo la fornitura…
"Il consumatore indiano apprezza gli agrumi di produzione nazionale, ma sicuramente anche le varietà importate". Ad affermarlo è Shubha Rawal, responsabile degli approvvigionamenti della IG International. "In India, il mercato degli agrumi è attualmente piuttosto dinamico. Stiamo assistendo a una domanda…
La domanda di meloni e angurie di qualità superiore è aumentata negli ultimi anni. Secondo Amanda Pires, coordinatrice del marketing per l'azienda di produzione ed esportazione brasiliana Itaueira, "il mercato brasiliano dei meloni sta subendo una notevole trasformazione, determinata da cambiamenti nei…
Le principali regioni cinesi produttrici di cipolle sono Yunnan, Henan, Shandong e Gansu. Tra queste, le cipolle dello Yunnan sono le più precoci ad arrivare sul mercato, con una disponibilità da inizio marzo a fine aprile. Lo Henan segue da metà aprile a metà maggio, lo Shandong da metà giugno a metà…
Le esportazioni di agrumi italiani verso l'estero stanno aumentando, dopo diversi anni di stasi. Questa ripresa è dovuta anche al grande lavoro svolto dai consorzi di tutela e dai progetti di ricerca che stanno migliorando la coltivazione e la qualità finale del prodotto. Questi sono solo alcuni dei…
Un tour globale delle tecnologie agroalimentari: Hectre apre le porte degli Stati Uniti ai principali produttori internazionali. Dal 1° al 6 giugno, Hectre, l'azienda neozelandese di tecnologie, accoglierà una delegazione internazionale di frutticoltori negli Stati Uniti per il suo Global AgTech Tour.…
A metà aprile, la Gemex, un'azienda esportatrice di prodotti ortofrutticoli in Germania, è passata completamente ai prodotti delle cooperative e dei produttori belgi. Negli ultimi anni, i retailer hanno sottratto quote di mercato ai grossisti nel segmento ortofrutticolo, anche in Germania, dove alcuni…
Il maltempo ha segnato lo sviluppo dell'attuale stagione dei piccoli frutti a Huelva, anche se ciò non ha impedito alla varietà Cupla di continuare a dare buoni risultati. Sebbene le fragole siano il prodotto più rappresentativo in termini di volume per Cuna de Platero, l'azienda, che lavora con l'intera…
Dopo il carciofo Articook per microonde lanciato 5 anni fa, Prince de Bretagne presenta ora una nuova varietà di carciofo e investe nel segmento dei surgelati. L'obiettivo è quello di innovare per soddisfare le esigenze di produttori e consumatori, in un momento in cui il consumo di carciofi è in calo,…
"La campagna dell'asparago terminerà, nella mia azienda, entro fine maggio. Il bilancio è molto positivo: i prezzi di vendita all'ingrosso si sono mantenuti sempre attorno a 7 euro/kg, con un minimo attorno a 6 euro nei momenti di maggior presenza di prodotto". Lo afferma Lorenzo Corbara, agricoltore di…
Prenotare la propria spesa di ortofrutta al computer o allo smartphone, per trovarsela consegnata sul luogo di lavoro. È il progetto al quale sta lavorando il mercato all'ingrosso di Reggio Emila e che dovrebbe vedere la luce entro qualche mese. A spiegarne i dettagli è il coordinatore della struttura…
Federica Argentati non si ricandiderà alla presidenza del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia, Ad annunciarlo formalmente è stata la stessa presidente durante l'assemblea dei soci tenutasi ieri (lunedì 19 maggio) all'Hotel Gelso Bianco. "Con la chiusura del bilancio, si chiude ufficialmente anche il…
Gli inoculi migliorano la conservazione del foraggio, riducono le perdite di sostanza secca e garantiscono insilati di alta qualità. Una visione tecnica spiegata da Maria Chinello di Kws Italia
Dalla progettazione del luppoleto alla scelta varietale, fino alla gestione agronomica e fitosanitari. Una panoramica tecnica sulla coltivazione di una coltura di nicchia, sempre più strategica e redditizia anche in Italia.
Pagine