"Il consumo di funghi crescerà, ma non così velocemente come vorremmo", prevede Inna Ustylovska, esperta nello sviluppo del mercato europeo dei funghi e proprietaria di Mushroom Growing News, che si occupa di media, marketing e consulenza per l'industria globale dei funghi. "Molte persone sostituiscono…
Francia, Spagna, Algeria, Tunisia: sono solo alcune delle ultime nazioni in cui la ditta Calderoni Rolando ha esportato le proprie attrezzature per il diserbo meccanico e la lavorazione del terreno nei frutteti e vigneti. Ma anche nell'Europa dell'est la ditta di Forlì ha numerosi clienti. Fra le varie…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 6 ottobre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 3 ottobre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 7 ottobre
Dopo il successo ottenuto a Fruit Attraction, l'azienda Catalytic Generators si prepara a presentare la propria esperienza nella maturazione durante l'IFPA Global Produce & Floral Show ad Atlanta, dal 23 al 25 ottobre. Catalytic Generators, l'unica azienda al mondo dedicata esclusivamente…
Si è conclusa con numeri da record la 32ª edizione della Fiera Regionale della Zucca di Piozzo (provincia di Cuneo), che nel weekend del 3, 4 e 5 ottobre 2025 ha trasformato il borgo langarolo nel cuore pulsante dell'autunno piemontese. Complice il bel tempo e un programma sempre più ricco e curato, la…
All'esposizione Fields of Innovation, durante gli open day organizzati da Syngenta, l'azienda ha presentato non solo varietà migliorate in termini di resistenza alle malattie e facilità di coltivazione, ma anche una serie di nuovi ortaggi distintivi: il mais dolce Glacial dal bianco brillante, il…
Il presidente di Uniban, Manuel Laborde, ha evidenziato che il 2025 si sta rivelando un anno positivo per il settore bananiero colombiano, con una crescita stimata del 12% in volume, pari a 43 milioni di casse esportate. Un risultato reso possibile dal lavoro tecnico svolto nei campi e dalle condizioni…
Venerdì 24 ottobre alle ore 9:00 a Lugo (provincia di Ravenna), presso la Fondazione FRESH, al Campus UNITEC in Via Provinciale Cotignola 20/9, si svolgerà il convegno "Salute e fertilità del suolo - Preservare e migliorare la fertilità naturale, patrimonio di ogni azienda agraria". "La fertilità…
Siropack stringe un altro importante accordo commerciale, questa volta nei Balcani. L'azienda di Cesenatico (Forlì-Cesena), che produce macchine e software per packaging alimentare e farmaceutico, ha infatti ufficializzato la concessione di un'esclusiva pluriennale sulla licenza della tecnologia…
L'Ungheria riceverà 11,7 milioni di dollari (10,8 milioni di euro) di aiuti dall'Unione europea per sostenere gli agricoltori colpiti dai danni causati dal gelo primaverile. Ad annunciarlo è stato il ministero dell'agricoltura. Il finanziamento è frutto delle attività di lobbying del settore agricolo…
In un contesto caratterizzato dalla concorrenza globale, dai cambiamenti climatici e dalla pressione sui margini, la ricerca di nuove varietà genetiche è passata dall'essere un'opzione a diventare un requisito indispensabile. Aziende come La Canastita, con oltre 125 anni di tradizione familiare, hanno…
"Come incoraggiare i coltivatori a investire in una varietà di kiwi giallo resistente e produttiva" è stato il tema dell'evento Haegeum Day del 16 settembre, organizzato da Sofruileg, che ha riunito coltivatori, distributori e operatori del settore presso l'Agrocampus 64 (Pirenei Atlantici). Dopo il…
Sebbene la superficie coltivata ad agrumi in Grecia sia rimasta stabile, nuovi frutteti vengono impiantati mentre altri vengono abbandonati a causa dell'invecchiamento della popolazione agricola. A riferirlo è George Frangistas, amministratore delegato dell'azienda d'esportazione greca di agrumi Gefra.…
A Insolito Marsala, dal 26 settembre al 4 ottobre a Marsala (provincia di Trapani), il Limone di Siracusa IGP è stato protagonista grazie a preparazioni innovative che hanno conquistato i partecipanti e dato un nuovo volto a uno dei simboli della Sicilia e del Made in Italy. Applausi e curiosità hanno…
Presso l'impianto di coltivazione della Fruit Farm Hermans, la stagione delle pomacee biologiche è ormai in pieno svolgimento. L'azienda, che coltiva anche fragole e ciliegie bio, si concentra principalmente su mele e pere ed è attualmente impegnata nella raccolta delle ultime varietà. "Manca circa una…
Melones El Abuelo ha completato la sua integrazione in Citri&Co, un gruppo gestito dal fondo Miura e recentemente acquisito dalla brasiliana Agrícola Famosa. L'azienda ha unificato la propria struttura fondendo le due entità precedentemente gestite. Nello specifico, Productores y Comercializadores de…
Se cercate un frutto che contenga dieci volte più vitamina C del kiwi e trenta volte più di fragole o arance, dovrete recarvi ai tropici, ad esempio in Brasile. Stiamo parlando dell'acerola, conosciuta anche come ciliegia delle Barbados, che viene coltivata con metodo biologico anche in Suriname. Alla…
Per il melone gialletto, l'andamento commerciale è stato particolarmente difficile e lento, almeno fino a pochi giorni fa, richiamando situazioni similari a quelle vissute per le angurie durante buona parte della scorsa l'estate. Tuttavia, negli ultimi 10-15 giorni, la campagna del melone gialletto sta…
Nella settimana 41 Van Kessel Fruit ha iniziato la raccolta delle mele Evelina, seguite dalle ultime varietà del tipo Jonagold. "Possiamo affermare che la raccolta di questa stagione è stata eccezionale sotto tutti i punti di vista, in termini sia di quantità sia di qualità. Credo che tutti abbiano…
La Moldavia sta accelerando la modernizzazione del proprio settore agricolo, indirizzando gli investimenti verso frutteti e vigneti intensivi e superintensivi. Queste tecnologie garantiscono rese più elevate e uniformi, riducono i costi di produzione e migliorano l'accesso ai mercati esteri. Tra il 2022…
Pagine