Le nuove rotte marittime stanno permettendo alle melagrane indiane di raggiungere mercati più lontani. La varietà Bhagwa, in particolare, sta attirando quest'anno grande interesse da parte degli acquirenti grazie al suo gusto costante, al colore intenso e alla lunga shelf life. A riferirlo è Prasad…
La stagione turca dei fichi è in corso, con variazioni nei tempi e nelle previsioni di raccolto dovute alle recenti condizioni climatiche. A spiegarlo è Kerim Taner, presidente esecutivo dell'azienda turca di esportazione ortofrutticola Perla Fruit. "Quest'anno raccoglieremo i fichi Perla in due regioni.…
Il mercato dei pomodori freschi nell'Unione europea rimane solido, nonostante i produttori si trovino ad affrontare sfide e incertezze crescenti. Questa è la conclusione emersa da un recente incontro tra operatori del settore comunitario. Nella stagione invernale 2024/25, la produzione di pomodori nei…
Il commercio di mele in India si appresta a vivere un passaggio stagionale, spostandosi da una forte dipendenza dalle importazioni all'arrivo dei raccolti freschi da Himachal Pradesh e Jammu & Kashmir, come spiega Santosh Chauhan, della Chauhan EXIM, azienda locale di import-export di frutta fresca.…
La prossima campagna dei lamponi marocchini inizierà tra circa dieci giorni. Il settore sta vivendo un periodo di stabilità o, nel peggiore dei casi, di stagnazione positiva. L'areale di coltivazione è rimasto invariato per diverse stagioni e le problematiche legate al clima e alla manodopera stanno…
Oltre alle mele, l'esportatore polacco LVMG commercializza anche mirtilli. Secondo Aniruddh Ramesh, direttore di LVMG Grupa, la stagione dei mirtilli sta registrando progressi dopo un avvio complicato. "A causa di condizioni meteorologiche piuttosto avverse in Polonia, la raccolta dei mirtilli è partita…
La campagna spagnola delle drupacee sta registrando risultati commerciali molto positivi dall'inizio, mentre l'anguria, dopo una flessione tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, sta tornando a crescere in un periodo più tranquillo, complice anche le vacanze scolastiche. Nel frattempo, le prime…
È trascorso un mese dall'inizio della stagione di meloni e angurie nella regione spagnola de La Mancia e, per il momento, i prezzi restano al di sotto dei costi di produzione. Diversi fattori hanno contribuito a prolungare questa situazione sfavorevole. "C'è stata una sovrapposizione con altre aree di…
Un'intensa ondata di calore ha causato notevoli perdite ai produttori marocchini di avocado, sollevando timori sulle quantità disponibili per la prossima stagione, sui prezzi e su un possibile rinvio dell'avvio della campagna. Abdellah El Yamlahi, presidente dell'Associazione marocchina dell'avocado…
L'inizio della nuova stagione delle mele polacche si avvicina rapidamente, con la raccolta delle varietà precoci già iniziata. A riferirlo è Jakub Krawczyk, responsabile alle esportazioni per l'azienda d'esportazione polacca Appolonia. "Stiamo iniziando lentamente con le varietà estive di mele, ma la…
Fino a poco tempo fa, accedere agli agrumi esotici in Europa era un'operazione più incerta che controllata. Prodotti come finger lime, yuzu o calamansi erano disponibili, ma raramente nell'immediato e nelle modalità realmente necessarie. La stagionalità non coincideva con i periodi di consumo, i tempi…
Le prospettive per la stagione olandese delle cipolle restano molto incerte, secondo William Nannes di J.P. Beemsterboer Food Traders. "Il confine con il Senegal non è ancora aperto per le cipolle, anche se qualche carico è già partito e ci sono container in viaggio. La speranza è che nella settimana 34…
Nella Renania Settentrionale-Vestfalia, la raccolta delle carote è iniziata molto bene quest'anno. "Ultimamente abbiamo avuto poca pioggia, ma siamo riusciti comunque a irrigare i nostri campi. Per il resto, il meteo ci ha favorito, quindi stiamo riscontrando una qualità costantemente stabile. Tuttavia,…
La stagione dei funghi selvatici di quest'anno è ormai entrata nella sua seconda parte. "Stiamo riscontrando difficoltà soprattutto nell'approvvigionamento dei finferli", afferma il grossista Ramazan Gülnar, riferendosi alla siccità che interessa gran parte dell'Europa, compresa la regione dei Balcani.…
"Da fine luglio abbiamo avuto una super produzione, soprattutto di albicocche provenienti da Puglia, Basilicata e Campania; parliamo di considerevoli partite di frutta maturate contemporaneamente e che pertanto è stato più facile gestire nel mercato interno. Abbiamo curato poco le commesse con l'estero,…
Grandi novità, quelle presentate nella conferenza annuale dell'Organazoto Fertilizzanti SpA che si è svolta nella splendida cornice del Savoia Hotel Regency a Bologna, il 23 e 24 luglio. L'evento ha visto la partecipazione di una folta platea, presieduta dal Ceo, Massimo Caponi e da tutta la dirigenza,…
Il 31 luglio e il 1° agosto si è svolto, per la prima volta in Costa Rica, il GLOBALG.A.P. TOUR, un'iniziativa internazionale che promuove il dialogo sugli standard di produzione responsabile, tracciabilità, certificazione e sostenibilità nei settori agricolo e acquicolo. L'evento, organizzato da TSI Life…
In un contesto internazionale segnato da forti tensioni e instabilità, la frutticoltura italiana si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, con ripercussioni dirette e profonde sulla produzione e sulla competitività del settore. Il cambiamento climatico in primis, oltre a ridurre le rese, sta…
È ripartita la stagione del bouquet di peperoncini Agricola Azzurra, antico ecotipo Vardacielo, che ha il suo pieno periodo di raccolta nei campi pugliesi da luglio a novembre. Un'idea semplice ma rivoluzionaria. Ideato da Agricola Azzurra nel 2018, il bouquet di peperoncini è un esempio unico in Italia…
La nona edizione del Congresso dell'avocado Jalisco 2025 si terrà dal 27 al 29 agosto a Ciudad Guzmán, Jalisco, in Messico. Un appuntamento ricco di cicli di conferenze, esposizioni commerciali, visite dimostrative e incontri d'affari, in cui si parlerà di innovazione, sostenibilità, produttività e…
Pagine