Promuovere lo sviluppo del mercato ortofrutticolo di Roma con investimenti in infrastrutture, servizi digitali avanzati e maggiore sostenibilità. È l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato ieri 25 novembre al Centro Agroalimentare Roma (CAR) con CIA Roma, Coldiretti, Confagricoltura Roma e…
Martedì 9 e giovedì 11 dicembre, dalle 9 alle 13, presso la sede di Confagricoltura ad Alba (provincia di Cuneo), in piazza Urbano Prunotto 5, si svolgerà un percorso formativo, in due moduli, sulle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale in ambito agricolo organizzato da Confagricoltura Cuneo, con il…
Al picco della stagione delle clementine, Benoît Maillard-Guillon della Ets Meseguer traccia un bilancio della campagna in corso. L'azienda, con sede al mercato di Rungis, si impegna ogni giorno a offrire ai propri clienti la migliore qualità possibile, cercando al tempo stesso di garantire un adeguato…
La limonicoltura a terrazzamenti sulla Costiera Amalfitana e nella Penisola Sorrentina si basa storicamente su un modello agricolo di estrema complessità. Difatti, a fronte a costi operativi elevati, difficoltà logistiche crescenti, mutamenti climatici e una pressione fitosanitaria molto difficile da…
La stagione degli agrumi spagnoli è in pieno svolgimento, il che significa che Guido Fruit torna a puntare sul suo fiore all'occhiello: il marchio Llusar. L'importatore fiammingo collabora da oltre 20 anni con il rinomato marchio e anche quest'inverno i camion della spagnola Llusar faranno la spola più…
L'industria globale dei prodotti ortofrutticoli si trova ad affrontare numerose sfide, tra cui input vietati, carenze nella conformità normativa e lacune nella tracciabilità. A riferirlo è Shreedhar Bhat di SaaS di agri-tech Scalion Commerce Pvt. Ltd. "Questi problemi possono incidere sulla sicurezza…
Mantenere freschi i kiwi può essere una sfida, poiché si tratta di un frutto delicato soggetto a perdite di qualità durante il trasporto e lo stoccaggio. A sottolinearlo è Yagmur Ozbutun, responsabile alle esportazioni dell'azienda turca di imballaggi Ser Pak Packaging. "Il kiwi è diventato un frutto…
Si terrà il 28 novembre 2025 a Eboli il Cavolfiore Day, un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore del Cavolfiore della Piana del Sele IGP, prodotto dalle ottime qualità a partire da quelle di carattere nutraceutico. Il Cavolfiore IGP diventa, dunque, portavoce di valori quali:…
Un gruppo di esportatori egiziani parteciperà a una missione commerciale di quattro giorni a Singapore e in Malesia, a partire dal 1° dicembre. La missione è organizzata dalla FAO, dall'Egyptian Export Council e dalla BERS, e ha come obiettivo diretto l'incremento dei volumi di esportazione egiziani…
I coltivatori polacchi di mele sperano in prezzi migliori e, fino a quel momento, conservano le loro mele nelle celle refrigerate, limitando l'attuale disponibilità di frutti di buona qualità. Ad affermarlo è Mohamed Marawan, proprietario dell'azienda di esportazione Sarafruit. "La disponibilità di mele…
Il Partito Popolare Europeo ha fatto marcia indietro sulla richiesta di sottoporre all'aula del Parlamento europeo la procedura d'urgenza prevista dall'articolo 170, legata alla clausola di salvaguardia bilaterale dell'Accordo di partenariato Ue-Mercosur e dell'intesa commerciale interinale sui prodotti…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 22 novembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 novembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 novembre Roma: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 novembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre
Dopo l'anno de El Niño e la successiva stagione post-El Niño, quest'anno si prevedevano volumi record di mirtilli dal Perù. "Negli ultimi due anni abbiamo assistito a prezzi estremamente elevati nei mesi di settembre e ottobre e tutti si aspettavano un anno normale con una buona offerta", racconta Debra…
La stagione degli agrumi italiani sta gradualmente entrando nel vivo. "Dalla settimana 47 sono disponibili le prime grandi quantità di arance di Ribera. Tuttavia, a causa della siccità di quest'anno, prevediamo gravi perdite in termini di qualità e quantità. Alcuni frutti hanno dimensioni pari solo alla…
Aprire un confronto che porti a un cambio qualitativo delle relazioni tra i vari soggetti della filiera logistica della Grande Distribuzione Organizzata, partendo dalle effettive criticità a cui i trasportatori sono assoggettati. È l'obiettivo del documento programmatico che ha varato la Sezione Speciale GDO di Assotir e che adesso verrà sottoposto alla comm…
La frutticoltura e l'orticoltura del futuro dovranno, per ovvi motivi, ricorrere sempre di più alla prevenzione piuttosto che agli interventi antiparassitari per la difesa delle colture. In quest'ottica, Trapview ha presentato di recente due nuove trappole. Spiega Andrea L. Launeck, direttore vendite Sud…
L'offerta di prodotti spagnoli sta aumentando a vista d'occhio, ma il commercio non è ancora sfuggito al controllo degli importatori. "Pensavo che la domanda sarebbe aumentata, ma non è stato così. Non si può nemmeno dire che l'offerta sia enorme, anche se non abbiamo certo carenze, ma tutto sommato il…
"La campagna agrumicola siciliana è ufficialmente nel vivo e, come ogni anno, porta con sé un mix di aspettative e attese, sfide climatiche e dinamiche di mercato che monitoriamo attentamente dal cuore della nostra produzione in provincia di Catania". Così dichiara Giovanni Scavo, responsabile commerciale de Il Girasole Soc. Coop. "La stagione agrumi per noi è iniziata…
Molti esportatori egiziani stanno condividendo dei post su LinkedIn sulla creazione di un'alleanza per lo scambio di informazioni sugli "acquirenti internazionali disonesti", invitando altre aziende a unirsi al gruppo. L'appello, ampiamente condiviso, invita gli esportatori egiziani a stilare…
Le esportazioni di patate polacche hanno raggiunto il record di 107.540 tonnellate tra gennaio e agosto 2025, destinate a 31 Paesi. L'Ucraina si è confermata il principale acquirente con 57.110 tonnellate, seguita da Romania (11.900 t), Moldavia (9.920 t), Bielorussia (6.520 t), Germania (5.630 t),…
Pagine