AGENZIA PER LA SARDEGNA

Difesa e Diserbo

Abbonamento a feed Difesa e Diserbo Difesa e Diserbo
Agronotizie approfondisce le notizie sui prodotti - formulati sulle sostanze attive per la difesa ed il diserbo delle colture in agricoltura
Aggiornato: 24 min 56 sec fa

Una nuova cocciniglia su vite?

1 Agosto 2025 - 9:35am

Anche se dall'aspetto può sembrare una cocciniglia, Aleurocanthus spiniferus è un aleurodide che solitamente attacca le piante del genere Citrus, ma che si può trovare anche su vite, dove arreca seri danni alle produzioni. Ecco come riconoscerlo e gestirlo

Voci dall'Europa. Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari: parte 2

31 Luglio 2025 - 12:20pm

Disponibili i risultati delle votazioni riguardanti tre sostanze attive. Manca ancora all'appello il regolamento sull'etichettatura (come previsto)

Tra alluvioni e fitopatie, il pesco in cerca di riscatto

31 Luglio 2025 - 12:01pm

La quarta tappa di Ascenza On The Road, edizione 2025, tocca la frutticoltura romagnola: le testimonianze dei tecnici di Agrintesa, Conserve Italia e Servizio Fitosanitario Regionale

L'estratto botanico che rivoluziona la difesa della vite

31 Luglio 2025 - 11:59am

Dalla ricerca e sviluppo Gowan, Perimeter 2025 è il nuovo "botanical" con un innovativo meccanismo d'azione fungicida

FitoAcademy, il percorso formativo per il futuro della difesa

30 Luglio 2025 - 6:24pm

Tiziano Galassi e Giuseppe Concaro raccontano obiettivi, struttura e valore del nuovo corso promosso da Sata e dedicato alla difesa fitosanitaria

Mosca dell'olivo: annata 2025, come comportarsi

30 Luglio 2025 - 11:40am

Il clima cambia e le condizioni più idonee allo sviluppo della Bactrocera oleae si spostano sempre più verso il Nord Italia. Tre tecnici spiegano come difendersi e perché controllare le infestazioni in maniera preventiva è meglio

Vespa velutina, danni anche alla frutta

29 Luglio 2025 - 1:15pm

Uno studio condotto tra Spagna e Portogallo ha rilevato l'attacco del calabrone asiatico a varie tipologie di frutti, confermando che questo insetto non è dannoso solo per le api

Xylella fastidiosa: ragni e vibrazioni contro la sputacchina

28 Luglio 2025 - 11:39am

"Incidental substrate borne vibrations produced by foraging erratic spiders as a tool to control the meadow spittlebug Philaenus spumarius". Erica Tinelli è la vincitrice dell'ottava edizione dell'Agroinnovation Award nella categoria "Difesa delle colture" - tesi magistrale

Smart spraying, come ridurre la deriva e migliorare la difesa

28 Luglio 2025 - 11:20am

La maggior parte delle irroratrici che opera in campagna non è in grado di modulare l'applicazione dei prodotti fitosanitari sulla realtà di campo. Usando attrezzature smart è invece possibile ridurre la deriva e avere una difesa più efficace

Come gestire la Popillia japonica: l'evento nazionale

25 Luglio 2025 - 4:34pm

Mercoledì 10 settembre 2025 dalle 8:30 alle 17:30 al Crea, Centro di Ricerca Difesa e Certificazione, a Cascine del Riccio (Fi)

Voci dall'Europa. Le ultime decisioni in materia di prodotti fitosanitari

24 Luglio 2025 - 10:52am

Risultano votati il programma di revisione degli antidoti agronomici e dei sinergizzanti e le consuete proroghe

Acetamiprid derogato in Francia: la dura legge della fitoiatria

23 Luglio 2025 - 12:43pm

Con 316 voti favorevoli e 223 contrari l'Assemblea Nazionale francese reintroduce acetamiprid con una deroga triennale rinnovabile, soprattutto per contrastare la proliferazione di afidi vettori di virosi per la barbabietola da zucchero

60 anni di impegno per coltivare il futuro: la storia di Ascenza

22 Luglio 2025 - 3:41pm

Dal 1965 a oggi, un percorso costruito su ricerca, internazionalizzazione e attenzione all'ambiente. Un anniversario che racconta l'impegno costante dell'Azienda per un'agricoltura più produttiva e responsabile

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

22 Luglio 2025 - 3:26pm

17 luglio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 4 nuovi inserimenti su Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e 12 autorizzazioni in deroga

Vespa velutina, nidi anche sottoterra e in cavità nascoste

22 Luglio 2025 - 11:44am

Vecchi e nuovi dati riportano che il calabrone asiatico può costruire nidi anche nel sottosuolo o in luoghi chiusi e nascosti. Un aspetto che non può essere trascurato per realizzare progetti di monitoraggio e di controllo realmente efficienti

Popillia japonica su pesco: le (poche) soluzioni disponibili

21 Luglio 2025 - 12:22pm

Un parassita alla volta: soltanto 4 sostanze attive e 10 formulati sono autorizzati su pesco, nettarine e perioche contro Popillia japonica. Quando arriva, il coleottero giapponese fa scempio anche di questi frutti

Vite e flavescenza dorata: lotta mirata all'insetto vettore

18 Luglio 2025 - 1:15pm

Mavrik® Smart è l'insetticida di Adama ad ampio spettro a base di tau fluvalinate per il controllo di Scaphoideus titanus. Rispettoso degli insetti utili, è selettivo e agisce per contatto e ingestione su cicaline, cimici, afidi e psille

Il cipero: infestante da emergenza

17 Luglio 2025 - 12:52pm

Contro lo zigolo dolce, infestante tra le più insidiose d'Europa, autorizzato in uso di emergenza Monitor®; strategia integrata con Kyleo® e Kyleo® Top

Emergenze fitosanitarie: primo aggiornamento di luglio 2025

17 Luglio 2025 - 11:20am

Nematodi ancora nel mirino

Parassiti della vite: difesa a tutto tondo

17 Luglio 2025 - 10:58am

Gli specialisti dei lepidotteri della vite Syngenta, Affirm® e Voliam®, sono affiancati da Bemotius® ed Evure® Pro che guardano al controllo di tripidi e cicaline, mentre Engerion® è la novità 2025 fra gli acaricidi

Pagine

bordo.png