AGENZIA PER LA SARDEGNA

Difesa e Diserbo

Abbonamento a feed Difesa e Diserbo Difesa e Diserbo
Agronotizie approfondisce le notizie sui prodotti - formulati sulle sostanze attive per la difesa ed il diserbo delle colture in agricoltura
Aggiornato: 51 min 16 sec fa

Parassiti della vite: difesa a tutto tondo

17 Luglio 2025 - 10:58am

Gli specialisti dei lepidotteri della vite Syngenta, Affirm® e Voliam®, sono affiancati da Bemotius® ed Evure® Pro che guardano al controllo di tripidi e cicaline, mentre Engerion® è la novità 2025 fra gli acaricidi

Forficula su pesco e albicocco, come evitare i danni

15 Luglio 2025 - 5:08pm

Negli impianti di pesco e albicocco la presenza della forbicina (Forficula auricularia) si è fatta sempre più importante, con danni diretti e indiretti che rendono i frutti invendibili. Abbiamo incontrato Fabio Franceschelli, tecnico di Astra Innovazione, per capire come gestire questo insetto

Rame: servono modelli normativi specifici

15 Luglio 2025 - 11:51am

Microelemento essenziale e sostanza attiva chiave per l'agricoltura convenzionale e biologica che necessita di modelli adeguati per la valutazione in ambito regolatorio. Quali sono gli ultimi sviluppi e gli aggiornamenti previsti a livello Europeo? Nell'articolo il punto di vista di Daniele Ruccia, chairman della European Union Copper Task Force

Botrite della fragola: i fungicidi autorizzati

14 Luglio 2025 - 4:29pm

Un patogeno alla volta: la muffa grigia della fragola è la malattia più temuta sotto raccolta. Numerose le soluzioni disponibili, molte delle quali afferenti al settore del biocontrollo

Olivo, la mosca si adatta al clima che cambia

11 Luglio 2025 - 11:13am

Estati più calde e siccitose al Sud, inverni più miti al Nord. Il clima cambia e anche gli attacchi della mosca dell'olivo, molto sensibile agli andamenti termici. Modelli previsionali biologici provano a ipotizzare come evolverà la situazione nei prossimi anni in risposta al clima

Psille del pero: gli insetticidi disponibili

7 Luglio 2025 - 1:20pm

Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura

Campo Demo Vite Difesa 2025, ci siamo quasi

4 Luglio 2025 - 11:13am

Organizzato da Agricola 2000, l'evento si svolgerà il prossimo 10 luglio ad Asti. Ecco di cosa si parlerà e come partecipare

Non solo cinghiali e lupi, aumentano le specie dannose per l'agricoltura

4 Luglio 2025 - 10:51am

Già colpiti da cinghiali, nutrie, lupi e corvi, gli agricoltori devono fare i conti con nuove specie che possono arrecare danni ai campi. Si moltiplicano le segnalazioni che riguardano cervi, minilepri, oche selvatiche, scoiattoli, fenicotteri e pappagallini

Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno

3 Luglio 2025 - 12:13pm

Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate

Il prodotto Joust<sup>&reg;</sup> anche per il riso

3 Luglio 2025 - 11:54am

Nuova estensione di emergenza 120 giorni su riso per il controllo del brusone

® anche per il riso" />

Tabacco: un potente alleato per il controllo delle gemme ascellari

2 Luglio 2025 - 1:08pm

Ager-Bi Control Tobacco è il fitoregolatore di Novamont ideale per il controllo dello sviluppo delle gemme ascellari primarie e secondarie del tabacco. A base di acido pelargonico di origine naturale, è efficace senza alterare la biodiversità del terreno

Root to Success: alle radici della produttivit&agrave;

2 Luglio 2025 - 11:20am

La gamma Bayer di soluzioni per l'orticoltura professionale: portainnesti selezionati e soluzioni fitosanitarie efficaci, la squadra vincente per la massima resa delle colture

Xylella, nuovo focolaio a Bisceglie in zona indenne

30 Giugno 2025 - 12:17pm

Quattro olivi infetti rinvenuti in un'area di servizio dell'Autostrada Napoli Bari, tratto Candela-Bari. L'Osservatorio Fitopatologico della Regione Puglia ha circoscritto l'area buffer e assunto le misure del caso

Riusciranno i nostri eroi ad approvare il nuovo Regolamento sull'etichettatura dei prodotti fitosanitari?

26 Giugno 2025 - 2:12pm

Voci dall'Europa: le prossime decisioni in materia di prodotti fitosanitari. L'analisi dell'agenda della riunione dello Scopaff che si terrà il 9 e 10 luglio 2025

Nematodi, cinque consigli per una solarizzazione efficace

26 Giugno 2025 - 11:14am

La solarizzazione è una tecnica utile per pastorizzare il terreno ed eliminare spore di funghi tellurici, semi di infestanti, ma soprattutto nematodi. Per avere una solarizzazione efficace, bisogna però eseguirla correttamente. Ecco dunque cinque semplici consigli per non sbagliare

Agrofarmaci In&amp;Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

26 Giugno 2025 - 11:12am

19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga

FORTEZZA<sup>&reg;</sup>: la qualit&agrave; che fa la differenza

25 Giugno 2025 - 3:10pm

Albaugh valorizza il potenziale dell'abamectina con una formulazione innovativa pensata per rispondere alle esigenze delle colture orticole, floricole e ornamentali in serra: efficacia mirata, rapidità d'azione e rispetto per gli insetti utili

®: la qualità che fa la differenza" />

L'Unione Europea ammette l'uso dei feromoni liquidi in agricoltura biologica

25 Giugno 2025 - 12:35pm

Con CheckMate CM-F® e Subvert®, le soluzioni Suterra® a base di feromoni liquidi microincapsulati, ora il biocontrollo è più flessibile anche in biologico

Toscana, il piano di azione contro la flavescenza dorata 2025

24 Giugno 2025 - 12:31pm

Il Servizio Fitosanitario regionale ha pubblicato le disposizioni di lotta obbligatoria e di prevenzione per l'anno in corso e la cartografia aggiornata della diffusione della malattia

Cosa si intende per agenti di biocontrollo, esattamente?

19 Giugno 2025 - 11:03am

Voci dall'Europa. Presentata al Parlamento Ue una iniziativa per definire una volta per tutte che cosa si intende per agenti di biocontrollo e per accelerarne l'immissione sul mercato. Il primo report dell'iniziativa in attesa della votazione

Pagine

bordo.png