AGENZIA PER LA SARDEGNA

Notiziario difesa

Peronospora del pomodoro: cosa sapere e perché parlarne ora

Difesa e Diserbo - 21 Maggio 2025 - 10:58am

Prevenire è meglio che curare: attenzione al clima favorevole e alla suscettibilità delle piante. In campo i Dss e una strategia fitosanitaria adatta ad ogni fase del ciclo produttivo

Fumaggine dell'olivo, non è una malattia fungina

Difesa e Diserbo - 20 Maggio 2025 - 5:35pm

Le foglie e i frutti dell'olivo possono ricoprirsi di una sostanza nera e feltrosa, composta dal micelio di alcuni funghi. Ma attenzione, non si tratta di una malattia fungina della pianta. I funghi infatti si sviluppano sulla melata prodotta dalle cocciniglie e solo indirettamente causano danni agli olivi

Morbo di Parkinson e vicinanza ai campi da golf: colpa dei "pesticidi"?

Difesa e Diserbo - 20 Maggio 2025 - 1:45pm

Valori e limiti di uno studio americano che ha valutato l'incidenza del Morbo di Parkinson in funzione della maggiore o minore vicinanza rispetto a 139 diversi campi da golf

Bayer e la difesa dei vigneti da cicaline, cocciniglie e afidi

Difesa e Diserbo - 20 Maggio 2025 - 12:15pm

La gamma insetticidi della Casa di Leverkusen permette di articolare programmi di difesa razionali ed efficaci contro i parassiti della vite

Trattamenti col drone: in Emilia Romagna prove su cipolla, vite e pomodoro

Difesa e Diserbo - 19 Maggio 2025 - 3:27pm

Il Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna, insieme al Centro di Saggio Astra Innovazione, sta svolgendo delle prove di applicazione di prodotti fitosanitari su tre culture: cipolla, vite e pomodoro. Una sperimentazione che ha come obiettivo quello di raccogliere dati utili a modificare la normativa, che oggi vieta questo genere di trattamenti

Europa contro Stati Uniti: gli agricoltori sono ad armi pari?

Difesa e Diserbo - 15 Maggio 2025 - 12:43pm

Principio di precauzione e gestione del rischio. Facciamo il punto sulle differenze nell'uso dei mezzi tecnici per la difesa

Uva da tavola: né tignolette, né tripidi

Difesa e Diserbo - 15 Maggio 2025 - 10:26am

Contro Lobesia botrana e Frankliniella occidentalis Bayer propone la tecnica della confusione sessuale, grazie a Vynyty Lobesia Pro Press, e Sivanto Prime, che ha ottenuto l'estensione di impiego anche contro questo tripide

Pesco: tra cambiamenti climatici e biosoluzioni

Difesa e Diserbo - 12 Maggio 2025 - 4:58pm

A Macfrut 2025 si è parlato del calo delle superfici coltivate a pesco in Italia ma anche di soluzioni tecniche innovative per far fronte ai cambiamenti climatici e alle problematiche fitosanitarie. Uno sguardo alle biosoluzioni per la difesa sostenibile

Oidio del melone: i fungicidi disponibili

Difesa e Diserbo - 9 Maggio 2025 - 11:28am

Un patogeno alla volta: l'odio delle cucurbitacee è la principale avversità fungina del melone. Ammontano a 16 le sostanze attive autorizzate, presenti in 85 differenti formulati

Questione di Design

Difesa e Diserbo - 8 Maggio 2025 - 1:06pm

Etichetta ampia e completa per colture e parassiti quella di Design Evo, il nuovo insetticida di Sipcam a base del ceppo SA 11 di Bacillus thuringiensis

Le prossime decisioni in materia di prodotti fitosanitari

Difesa e Diserbo - 8 Maggio 2025 - 12:37pm

Voci dall'Europa. Disponibile l'agenda della riunione del 14-15 maggio

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Difesa e Diserbo - 8 Maggio 2025 - 12:23pm

3 maggio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, solo tre nuovi inserimenti su Fitogest®, le modifiche negli impieghi e le autorizzazioni in deroga

Vite: come attivare le difese naturali contro le malattie fungine

Difesa e Diserbo - 8 Maggio 2025 - 10:56am

Ibisco® Vit è il fiore all'occhiello di Gowan Italia per la difesa di vite da vino e uva da tavola. Un elicitore a base di COS-OGA che stimola i meccanismi naturali di autodifesa della pianta

Cereali, una formulazione innovativa per la protezione della spiga

Difesa e Diserbo - 2 Maggio 2025 - 10:03am

Quest'anno Adama ha lanciato una gamma di nuove formulazioni per la difesa dalle principali patologie dei cereali. Maggio è il mese chiave per la difesa della spiga e Maganic® è la nuova proposta per la protezione dal Fusarium

Ascenza On The Road 2025 al giro di boa: le prime tre tappe

Difesa e Diserbo - 30 Aprile 2025 - 2:38pm

Dopo la prima edizione sulla viticoltura italiana di qualità, Ascenza sta animando la seconda stagione del tour, incentrata sulla frutticoltura e basata anch’essa su preziose interviste a ricercatori, tecnici, agricoltori e filiere

Ager-Bi Universal, l'erbicida a base di acido pelargonico creato dalla ricerca Novamont

Difesa e Diserbo - 30 Aprile 2025 - 12:31pm

L'acido pelargonico è una molecola che si trova anche in natura, un principio attivo per il controllo di infestanti e polloni. Agisce per contatto ed è completamente biodegradabile nell'arco di due giorni

Emergenze fitosanitarie: non c'è due senza tre. Terzo aggiornamento di aprile

Difesa e Diserbo - 30 Aprile 2025 - 11:04am

Questa volta le emergenze riguardano ben 23 sostanze attive

Fitofarmaci, a tu per tu con il vicepresidente di Agrofarma

Difesa e Diserbo - 29 Aprile 2025 - 6:20pm

Abbiamo incontrato Massimo Scaglia all'edizione 2025 di Coltivato: "La sfida più grande? Dare agli agricoltori soluzioni sostenibili anche dal punto di vista economico"

Peronospora della vite, è cruciale pianificare bene la difesa

Difesa e Diserbo - 29 Aprile 2025 - 3:15pm

In un contesto di cambiamenti climatici, dove il meteo è sempre più imprevedibile, occorre pianificare adeguatamente i trattamenti fitosanitari in vigneto per evitare annate come quella del 2023. In questo senso un aiuto arriva dai Dss, strumenti digitali, sempre più precisi, che sono utili per identificare prodotti e timing dei trattamenti

Ozono in agricoltura: difesa, tolleranza agli stress e residuo 0

Difesa e Diserbo - 29 Aprile 2025 - 11:59am

Dalla sanificazione delle serre ai trattamenti fogliari e post raccolta. L'ozono è un potente disinfettante che può ridurre l'uso degli agrofarmaci di sintesi e migliorare la conservazione dei prodotti agricoli. Ma non è una soluzione universale: serve conoscerne limiti e potenzialità

Pagine

bordo.png

Abbonamento a www.angelomorittu.com aggregatore - Notiziario difesa