AGENZIA PER LA SARDEGNA

Notiziario difesa

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Difesa e Diserbo - 15 Aprile 2025 - 11:03am

9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga

Colture arboree sotto attacco: come contrastare i tripidi?

Difesa e Diserbo - 14 Aprile 2025 - 5:36pm

Minor rischio di resistenze e sicurezza per l'ambiente: Oro-Quin è il bioinsetticida e biofungicida di Rovensa Next per proteggere le colture arboree dai tripidi

Pandemis heparana: le soluzioni utilizzabili su melo

Difesa e Diserbo - 14 Aprile 2025 - 12:15pm

Un parassita alla volta: i lepidotteri ricamatori sono una delle prime avversità per i melicoltori, spesso eliminabili già a caduta petali. Le soluzioni disponibili al 7 aprile 2025 contro Pandemis heparana, nota anche come tortrice verde

Pomodoro, strategie di controllo di Tuta absoluta in serra

Difesa e Diserbo - 14 Aprile 2025 - 11:36am

Tuta absoluta è un lepidottero che può causare significativi danni alle coltivazioni di pomodoro in serra. Il suo controllo è tuttavia possibile, bisogna però adottare una difesa integrata che non si basi solo sui prodotti insetticidi, ma che metta in campo tutti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi dell'agricoltore

Residui di prodotti fitosanitari, il report ufficiale sull'ultima riunione Ue. Si parla anche di rame e di matrina

Difesa e Diserbo - 10 Aprile 2025 - 2:37pm

Voci dall'Europa. Una nota del BfR scagiona il famoso (o famigerato) alcaloide

Vespa velutina, la telemetria usata sulle regine fondatrici

Difesa e Diserbo - 10 Aprile 2025 - 12:32pm

La prova è stata fatta in Lucchesia e ha permesso di individuare un nido primario e di vedere comportamenti non noti delle regine

Peronospora di vite e orticole: mandipropamid fa otto centri

Difesa e Diserbo - 10 Aprile 2025 - 11:12am

Mandipropamid è la sostanza attiva alla base della linea Pergado® di Syngenta. Otto le soluzioni offerte: da solo, in miscela o in combi-pack, rientrando anche nella composizione di Ampexio® e di due prodotti della linea Orondis®

Vite: un fungicida con etichetta completa contro peronospora e non solo

Difesa e Diserbo - 9 Aprile 2025 - 4:26pm

Folpan® Energy, il fungicida di Adama a base di folpet e fosfonato di potassio, si è confermato un valido alleato contro la peronospora anche nella difficile annata passata. Con la nuova etichetta 2025, il suo impiego si estende anche a black rot ed escoriosi, rendendolo uno dei prodotti con il più ampio spettro d'azione autorizzati per la vite

Flavescenza dorata in frenata, ma trattamenti e monitoraggio necessari

Difesa e Diserbo - 9 Aprile 2025 - 1:43pm

Con la ripresa vegetativa e l'innalzamento delle temperature la cicalina della vite, vettore della flavescenza dorata, torna a farsi vedere in vigneto. Ecco cosa fare per arginare questo insetto e iniziare la nuova campagna viticola con il piede giusto

Da Gusathion al bicarbonato: la strada delle buone intenzioni è lastricata d'inferno

Difesa e Diserbo - 9 Aprile 2025 - 12:37pm

Federbio stringe un accordo con Federchimica-Agrofarma e il mondo ambientalista attacca quest'ultima. Una bolla, quella verde, accartocciata sempre più intorno al proprio futuro distopico

Tris d'assi contro la peronospora della vite

Difesa e Diserbo - 9 Aprile 2025 - 11:49am

Vitene Ultra SC, Lieto SC e Mikonos Evo permettono di controllare efficacemente la peronospora della vite nei momenti di massimo sviluppo della coltura

Nocciolo: soluzioni innovative per una produzione sostenibile

Difesa e Diserbo - 8 Aprile 2025 - 3:21pm

Gowan propone specialità innovative e sostenibili per la gestione integrata di fitopatie, fitofagi e infestanti del nocciolo, con un focus su elicitori, microbiologici e rameici

Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare

Difesa e Diserbo - 7 Aprile 2025 - 11:43am

Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo

Viticoltura, Sangue della terra 2025: focus sulle avversità climatiche e parassitarie

Difesa e Diserbo - 4 Aprile 2025 - 5:22pm

La nona edizione dell'evento si terrà il 17 aprile 2025 al Granaio Lorenese in località Spergolaia (Gr), dove si farà il punto sulle possibili soluzioni per la viticoltura in Maremma

Dall'Efsa un vademecum di consigli per la registrazione dei prodotti fitosanitari microbiologici

Difesa e Diserbo - 3 Aprile 2025 - 12:18pm

Sono i famosi Recurring issues seguitissimi da tutti gli addetti alla filiera

Halvetic: un'innovazione nella formulazione del glifosate

Difesa e Diserbo - 2 Aprile 2025 - 10:29am

Grazie alla tecnologia BGT, Halvetic semplifica l'uso in campo e migliora l'efficacia del trattamento, anche in condizioni difficili, senza coadiuvanti aggiunti

Agrofarmaci, il settore punta su innovazione e collaborazioni

Difesa e Diserbo - 1 Aprile 2025 - 4:44pm

Sono stati diffusi i numeri dell'ultima edizione dell'Osservatorio Agrofarma, una ricerca che fotografa lo sforzo in R&D delle imprese produttrici di agrofarmaci, che negli ultimi cinque anni hanno stretto 1.900 collaborazioni con soggetti terzi per sviluppare nuovi prodotti

Xylella, attivo l'obbligo delle lavorazioni del terreno contro la cicalina sputacchina

Difesa e Diserbo - 31 Marzo 2025 - 12:49pm

La misura per il controllo dell'insetto vettore del batterio è in vigore in Puglia fino al prossimo 15 aprile in 49 comuni al di sotto dei 200 metri d'altitudine. L'Osservatorio Fitosanitario comunicherà i termini per i comuni sopra i 200 metri

Toscana, il cerambicide dal collo rosso non si ferma

Difesa e Diserbo - 27 Marzo 2025 - 12:49pm

Trovati nuovi focolai in provincia di Livorno, di cui uno anche piuttosto distante dagli altri, e allargata l'area delimitata relativa al primo ritrovamento

Pagine

bordo.png

Abbonamento a www.angelomorittu.com aggregatore - Notiziario difesa