Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 22 novembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 novembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 novembre Roma: prezzi all'ingrosso rilevati il 24 novembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 25 novembre
Dopo l'anno de El Niño e la successiva stagione post-El Niño, quest'anno si prevedevano volumi record di mirtilli dal Perù. "Negli ultimi due anni abbiamo assistito a prezzi estremamente elevati nei mesi di settembre e ottobre e tutti si aspettavano un anno normale con una buona offerta", racconta Debra…
La stagione degli agrumi italiani sta gradualmente entrando nel vivo. "Dalla settimana 47 sono disponibili le prime grandi quantità di arance di Ribera. Tuttavia, a causa della siccità di quest'anno, prevediamo gravi perdite in termini di qualità e quantità. Alcuni frutti hanno dimensioni pari solo alla…
Aprire un confronto che porti a un cambio qualitativo delle relazioni tra i vari soggetti della filiera logistica della Grande Distribuzione Organizzata, partendo dalle effettive criticità a cui i trasportatori sono assoggettati. È l'obiettivo del documento programmatico che ha varato la Sezione Speciale GDO di Assotir e che adesso verrà sottoposto alla comm…
La frutticoltura e l'orticoltura del futuro dovranno, per ovvi motivi, ricorrere sempre di più alla prevenzione piuttosto che agli interventi antiparassitari per la difesa delle colture. In quest'ottica, Trapview ha presentato di recente due nuove trappole. Spiega Andrea L. Launeck, direttore vendite Sud…
L'offerta di prodotti spagnoli sta aumentando a vista d'occhio, ma il commercio non è ancora sfuggito al controllo degli importatori. "Pensavo che la domanda sarebbe aumentata, ma non è stato così. Non si può nemmeno dire che l'offerta sia enorme, anche se non abbiamo certo carenze, ma tutto sommato il…
"La campagna agrumicola siciliana è ufficialmente nel vivo e, come ogni anno, porta con sé un mix di aspettative e attese, sfide climatiche e dinamiche di mercato che monitoriamo attentamente dal cuore della nostra produzione in provincia di Catania". Così dichiara Giovanni Scavo, responsabile commerciale de Il Girasole Soc. Coop. "La stagione agrumi per noi è iniziata…
Molti esportatori egiziani stanno condividendo dei post su LinkedIn sulla creazione di un'alleanza per lo scambio di informazioni sugli "acquirenti internazionali disonesti", invitando altre aziende a unirsi al gruppo. L'appello, ampiamente condiviso, invita gli esportatori egiziani a stilare…
Le esportazioni di patate polacche hanno raggiunto il record di 107.540 tonnellate tra gennaio e agosto 2025, destinate a 31 Paesi. L'Ucraina si è confermata il principale acquirente con 57.110 tonnellate, seguita da Romania (11.900 t), Moldavia (9.920 t), Bielorussia (6.520 t), Germania (5.630 t),…
Dole Italia, azienda leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, torna nelle città con una nuova campagna outdoor che porta "Doooolé!" al centro della vita urbana, accompagnando le persone nei loro tragitti quotidiani. Per tutto il periodo novembre–dicembre, jumbotram,…
Si svolgerà giovedì 4 dicembre alle ore 15:30 il webinar del progetto INNOVA.DRUPE sul tema "Albicocco: aggiornamenti sulle principali problematiche fitosanitarie". Clicca qui per scaricare la locandina con il programma. Clicca qui per partecipare al webinar su Teams. Clicca qui per scoprire di più sul…
Il castagno e i suoi frutti protagonisti alla prima fiera nazionale che si terrà dal 12 al 14 dicembre 2025 alla Fortezza da Basso di Firenze. L'evento si articolerà in diversi spazi che andranno dagli show cooking alle mostre fino ai convegni e ai workshop
Da un nucleo originario tra Piemonte e Lombardia, Popillia japonica si è espansa su una superficie di circa 28mila chilometri quadrati e tutto lascia intendere che potrebbe colonizzare molte regioni italiane. Insieme a Leonardo Marianelli del Crea Difesa e Certificazione abbiamo fatto il punto sulle aree e sulle colture potenzialmente coinvolte
Nel Queensland, in Australia, sono in corso prove su due varietà di ananas dalla buccia viola, la cui commercializzazione dovrebbe richiedere fino a dieci anni. Gli ananas australiani sono tipicamente verdi e dorati, mentre il nuovo prodotto proviene da coltivatori brasiliani ed è stato testato in…
Con uno squilibrio tra i prezzi alla produzione e la domanda internazionale, la stagione degli agrumi nell'Argolide, una delle principali aree di coltivazione in Grecia, ha mosso i primi passi. In questi giorni i confezionatori acquistano la frutta della regione a prezzi all'ingrosso compresi tra 0,38 e…
Secondo gli ultimi dati disponibili sul commercio all'ingrosso, nelle settimane 45 e 46 del 2025 le quotazioni medie delle banane provenienti dall'America Latina e dai Caraibi hanno registrato andamenti contrastanti nei mercati dell'Unione europea. I prezzi sono indicati per 100 kg. Nella settimana 45…
Secondo Mahmoud Esawy, dell'azienda egiziana Citrus Agro, in questo inizio della campagna dei mandarini egiziani gli esportatori sono in attesa di vedere come si svilupperà la domanda. I volumi di produzione dei mandarini in Egitto sono ciclici e seguono un andamento di anni deboli e anni forti. Secondo…
In Finlandia S-Group ha confermato di aver interrotto l'acquisto di prodotti di origine israeliana nel mese di settembre. La politica, resa pubblica dopo le discussioni all'interno del consiglio rappresentativo di HOK-Elanto, riguarda la frutta e la verdura precedentemente importata da Israele. I lotti…
Pagine