La stagione 2025/26 dei datteri Medjool egiziani sta per iniziare. I coltivatori stanno festeggiando un significativo aumento dei volumi e una qualità superiore rispetto alla precedente campagna, grazie al costante aumento delle aree coltivate e alle condizioni meteo favorevoli di quest'anno. A riferirlo…
Il mercato globale dell'uva da tavola attraversa una fase di forti contrasti, tra produzioni in crescita, sfide climatiche e nuove strategie commerciali. La stagione italiana mostra dinamiche contrastanti: in Sicilia la varietà Victoria con semi sta vedendo la sua stagione concludersi positivamente e la…
Se per molti imprenditori la raccolta e la commercializzazione delle angurie è terminata già da alcuni giorni, per altri, invece, la stagione si concluderà entro la prima decade di settembre. Tra gli operatori agricoli ancora alle prese con un'annata complessa c'è Tiziano Barletta, imprenditore che opera…
"Una breve ma intensa ondata di maltempo ha colpito alcune aree delle province di Catania e Siracusa, in prossimità di ferragosto (15 agosto, ndr). Questo evento ha causato danni alle colture, in particolare agli impianti di agrumi e di ficodindia." Salvatore Imbesi, direttore delle industrie di…
Anche la Romagna identifica la propria produzione di marroni. È stato stilato il disciplinare di produzione che regola la coltivazione e commercializzazione dei marroni prodotti nel territorio. Elvio Bellini, presidente del Centro Studi e Documentazione sul Castagno, che ha sede a Marrad, spiega: "L'iniziativa di rendere attuabile il marchio collettivo di produz…
Dopo quattro anni e mezzo di ricerca, il progetto europeo BreedingValue si è concluso con successo, fornendo nuovi strumenti, dati e conoscenze per garantire che fragole, lamponi e mirtilli rimangano resilienti, sostenibili e attraenti per i consumatori in tutta Europa. "I frutti di bosco sono tra le…
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 agosto Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 agosto Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 agosto Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 agosto
"Prosegue la campagna commerciale dell'uva da tavola," hanno dichiarato i fratelli Mimmo e Domenico Fisicaro, titolari. "Il mercato è in ripresa. Dopo un inizio agosto più lento per le vacanze, con il rientro delle famiglie i consumi di frutta crescono". Colleroni, azienda familiare della provincia di Siracusa, è stata fondata all'inizio degli anni novanta. L'offerta includ…
Martedì 26 agosto la Fondazione Agrion ha organizzato un incontro dedicato alla Glomerella del melo, malattia emergente recentemente rilevata in Piemonte e in tutti gli areali melicoli del Nord Italia. L'evento è stato organizzato nell'ambito del Progetto SERIA, attività finanziata da Regione Piemonte…
Se il cambiamento climatico preoccupa gli agricoltori di tutto il mondo, in Sicilia si guarda a questa problematica sotto l'occhio di una grande opportunità. Sembra un concetto astruso. Ma se ne è discusso nella giornata inaugurale di Tropicalia, che si è tenuta a Balestrate (provincia di Palermo), nel…
Dal 1° al 29 agosto 2025, il sistema comunitario di rapida allerta per gli alimenti e i mangimi (RASFF) ha pubblicato 70 notifiche in ambito ortofrutticolo. Di queste, 43 sono state classificate come serie o potenzialmente tali. Sei le allerte notificate che coinvolgono l'Italia: presenza di Salmonella Typhimurium…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 28 agosto Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 28 agosto Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 agosto Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 agosto Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 26 agosto Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 agosto
Con l'avvicinarsi della fine della stagione dei mango senegalesi e la domanda marocchina di questo frutto che rimane forte, ora gli occhi sono puntati sull'Egitto per rifornire il mercato marocchino. Selle Ndoye, direttore di FNS Agribusiness ed esportatore senegalese, sta valutando le opzioni a sua…
Attualmente le esportazioni di cipolle stanno registrando ottimi risultati. "Raramente ho visto volumi così elevati nel mese di agosto. Diversi colleghi segnalano inoltre che i volumi delle esportazioni sono molto più alti del normale, soprattutto nelle ultime due/tre settimane - ha affermato Lindert…
Nella settimana 34 sono arrivati al porto di Rotterdam i primi meloni brasiliani destinati all'azienda Carl Gottmann. "Con arrivi settimanali di angurie e meloni gialli, di diverse varietà, la stagione promette bene e durerà fino alla settimana 10 del 2026". "Le prospettive sono eccellenti - afferma Patrick…
Lunedì 18 agosto 2025 è iniziata la raccolta delle pere Conference presso la Fruitbedrijf van den Berge a Tholen. "Siamo in 25 a raccogliere", afferma Corné van den Berge, che gestisce l'azienda frutticola, attiva da oltre 100 anni, insieme ai genitori ed è impegnato anche nella piattaforma commerciale…
AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di diverse verdure e frutti disponibili online. Le quotazioni vengono monitorate da Supermarktscanner.nl e il rilevamento avviene a fine settimana. Cetrioli Nella settimana 34 Dirk torna al vecchio livello di prezzo, mentre negli altri…
Anche in Belgio è iniziata la nuova stagione delle pere biologiche. "A fine luglio abbiamo raccolto le prime Qtee e la scorsa settimana abbiamo iniziato anche con le Conference. Naturalmente, tutto è molto anticipato rispetto agli altri anni, ma sembra essere una tendenza degli ultimi tempi dovuta al…
I prezzi dei pomodori belgi non hanno registrato ulteriori aumenti nella settimana 34, ma sono rimasti comunque su livelli elevati. È quanto emerge da una nuova panoramica dei prezzi medi delle aste dell'Associazione delle cooperative orticole belghe (VBT). Per i cetrioli e i peperoni, invece, le…
Quest'estate due intense ondate di caldo a giugno e agosto hanno causato pesanti perdite ai produttori marocchini di avocado. Tuttavia, le stime delle perdite sono contraddittorie. I rappresentanti dei produttori segnalano volumi significativi, che raggiungono le 80.000 tonnellate, ovvero la metà dei…
Pagine