"Ci prepariamo a vivere un altro raccolto di melagrane da primato, con un leggero incremento dei volumi rispetto all'anno scorso. Stimate oltre 710 tonnellate di frutti sulle piante: tutte melagrane marchiate Lome Super Fruit. Stiamo per iniziare la raccolta sui 400 ettari di proprietà, con 200.000…
La raccolta delle mele, iniziata in questi giorni nelle valli trentine di Non e Sole, entrerà nella storia. Merito di un "gioiello tecnologico" destinato a segnare il futuro della frutticoltura italiana e non solo. Ora, infatti, le mele appena colte possono essere trasportate in funivia: ha infatti…
In attesa della presentazione in programma mercoledì 17 settembre alle ore 15:30 a Catania (evento in presenza e streaming), Macfrut 2026 svela le principali missioni internazionali per le imprese della filiera. Una dimostrazione della sua unicità come manifestazione: non solo un evento di tre giorni…
Con una elevata qualità dei frutti e prospettive positive da parte dei mercati, ha preso il via nelle scorse settimane il nuovo raccolto degli oltre 4.000 melicoltori del Consorzio VOG. Secondo le previsioni diffuse durante la conferenza Prognosfruit, il raccolto complessivo italiano sarà di 2,2 milioni…
"Non possiamo lamentarci del mercato delle carote. Ci sono settori che stanno registrando performance peggiori - osserva Kees Heegsma, commerciante di ortaggi da pieno campo di Lemmer, nei Paesi Bassi - Quest'anno abbiamo cominciato piuttosto presto con i primi lotti e le carote precoci stanno procedendo…
Secondo Praveen Kumar, amministratore delegato dell'azienda esportatrice di avocado keniota Fruiu Limited, quest'anno ci sarà un aumento dei volumi di avocado provenienti dal Kenya. "Per quanto riguarda la nostra produzione, i volumi saranno leggermente superiori rispetto all'anno precedente. Il clima…
Il 6 e 7 agosto 2025 Marc Evrard di Belgian Fruit Valley ha nuovamente partecipato all'IFPA di San Paolo, in Brasile, con l'obiettivo di mettere in primo piano le pere belghe. "Non ci possiamo certo ritenere insoddisfatti di come sono andate le cose. Ci sono sufficienti opportunità nel Paese, con una…
Stanno per arrivare i datteri Medjool freschi dall'Egitto per la stagione 2025/26. Il frutto è molto atteso sul mercato internazionale, dove si registra un forte interesse per questa varietà. A riferirlo è Khaled El-Haggan, amministratore delegato di Haggan Group, il quale afferma: "In alcune zone di…
Con l'inizio della stagione del mango in Pakistan, Mohsin Mubarak, fondatore dell'azienda di coltivazione ed esportazione Mustafa Mango Farms, registra tendenze positive nella domanda e nella qualità. "Registriamo un crescente interesse per le varietà di mango premium pakistano. Il Chaunsa, in…
Il fico d'India è un frutto che si raccoglie generalmente in estate, ma ci sono aziende, come la Don Chumbito nella regione spagnola di Murcia, che riescono a produrlo anche durante il resto dell'anno per soddisfare la domanda del mercato. "Ci distinguiamo producendo fichi d'India fuori stagione. Da…
Nei mesi di luglio e agosto, la produzione orticola nella provincia spagnola di Almería è stata bassa. Nelle prossime settimane è previsto un graduale aumento della disponibilità, anche se per i pomodori ci vorrà un po' più di tempo. I risultati economici della campagna orticola 2024/25 sono stati…
L'Inghilterra sta attraversando un periodo di grave siccità. Da aprile ci sono state pochissime precipitazioni e da febbraio è piovuto solo il 25% della media delle precipitazioni. Ciò sta influenzando la maggior parte delle colture in campo aperto in tutto il Paese. "L'ultima volta che è piovuto è stato…
In Spagna sta per iniziare la nuova stagione degli agrumi 2025/26. Nelle zone di coltivazione più precoci si stanno già raccogliendo i primi mandarini Satsuma. I prezzi che i coltivatori ottengono per questi frutti sono più alti rispetto all'inizio della stagione precedente. L'acquisto di clementine, mandarini…
Nell'emisfero sud, quest'anno la stagione agrumicola è stata caratterizzata da alti e bassi. A riferirlo è Sven Stahmer, importatore specializzato in agrumi e socio amministratore della Rhino Fresh Produce GmbH, con sede a Stuhr, vicino a Brema. La situazione degli approvvigionamenti, in particolare per…
Dopo un inizio promettente per il raccolto di erbe aromatiche tedesche coltivate in pieno campo, gli eventi meteo a volte estremi delle ultime settimane hanno lasciato il segno. "Tutte i siti, sia qui a Bornheim, nella Franconia che nella Foresta della Sprea, hanno iniziato la stagione come previsto e…
La stagione dell'indivia sta per cominciare in Francia e le prospettive sono favorevoli. Sia la qualità che i volumi previsti sembrano soddisfacenti. Dopo un aumento delle vendite nella scorsa stagione, l'associazione francese dei coltivatori di indivia Apef intende sfruttare questo slancio per…
Sui bancali ortofrutticoli, un articolo che desta interesse ad agosto e settembre è senza dubbio il fico. L'attuale annata, però, è segnata da un calo produttivo del 30%: una diminuzione già anticipata nelle scorse settimane e attribuibile prevalentemente alla siccità e alle alte temperature registrate…
L'intervista con Philippe Appeltans e David Markowski, rispettivamente Ceo di BelOrta e The Greenery, si svolge a Brecht, in Belgio, un luogo d'incontro centrale tra Barendrecht e Sint-Katelijne-Waver. I due non sono nuovi alla zona: qui, negli ultimi mesi, si sono incontrati più volte per esplorare la…
In un contesto di mercato sempre più dinamico e imprevedibile, l'andamento della campagna dell'uva da tavola in Sicilia e Puglia è sotto la lente d'ingrandimento degli operatori del settore. Tra questi, c'è anche Claudio Romano, responsabile vendite della pugliese Petraleon Import-Export e titolare della…
Da oggi, 28 agosto 2025, in esclusiva sulla piattaforma di spesa online Cortilia, sarà disponibile la nuova nettarina piatta coltivata dalla cooperativa calabrese I Campi del Sole: Amalba. Si tratta di una limited edition, riservata agli utenti della food-tech company, in attesa che dal 2026 l'offerta…
Pagine