Il Traforo del Monte Bianco si prepara a un fermo prolungato che avrà inevitabili ripercussioni sulla viabilità transalpina: da lunedì primo settembre 2025 alle 17.00 e fino a venerdì 12 dicembre 2025, sempre alle 17.00, la galleria stradale sarà completamente chiusa al traffico per consentire un intervento di risanamento della volta. È una sospensione di circa qui…
Tre nuove designazioni come Sistemi di Patrimonio Agricolo di Importanza Globale (GIAHS) da parte della FAO - una in Italia e due in Giappone - mettono in evidenza l'agrobiodiversità, la conoscenza tradizionale e il patrimonio culturale. Per l'Italia, il riconoscimento va all'iconico sistema agricolo…
La Polonia è uno dei maggiori produttori di frutta e verdura dell'Unione europea. Per entrambe le categorie, i due principali produttori restano Spagna e Italia. Per le verdure, la Polonia si colloca al secondo posto, subito dopo la Francia e davanti ai Paesi Bassi. Per la frutta, è terza dietro i due…
La stagione del mango egiziano procede in modo tranquillo, dopo un avvio dinamico. Il mercato ha registrato un cambiamento nella settimana 33, che ha portato a un adeguamento dei prezzi, secondo quanto riferisce Mohamed Shaker, responsabile export di Al Mansi. L'esportatore spiega: "Abbiamo osservato…
L'azienda sudcoreana Sunforest produce spettrometri portatili NIR che misurano in modo non distruttivo la qualità interna della frutta. Nello specifico: grado Brix, sostanza secca, umidità e colore. "Questi dispositivi forniscono agli agricoltori informazioni accurate sul frutto mentre è ancora…
Dopo che gli esportatori turchi di frutta hanno dovuto affrontare diverse difficoltà a causa delle gelate di aprile, guardano ora con fiducia alla stagione del fico nero. "La campagna di quest'anno è iniziata con grandi aspettative, soprattutto dopo le sfide significative che molti segmenti frutticoli…
La varietà di mela resistente alla ticchiolatura Wursixo ha ottenuto il nome commerciale "Kick!". L'annuncio è stato fatto durante un incontro speciale di Fresh Forward e TreeQuattro a Huissen, nei Paesi Bassi. La selezione è già presente sul mercato norvegese dal 2021 con il marchio Eden. D'ora in poi,…
In passato, poteva sembrare essenziale mantenere la coltivazione libera da qualsiasi forma di vita oltre alla pianta stessa. Poi è emerso il valore di avere il giusto tipo di insetti benefici all'interno della coltura. Ora il settore si sta orientando verso un tipo di coltivazione più resiliente: con una…
Le difficoltà nell'approvvigionamento di arance destinate al mercato dell'export in Egitto - dovute alla crescita dell'industria di trasformazione - hanno portato quest'anno al ritiro dal mercato di un volume di arance tra 600mila e 1 milione di tonnellate, secondo stime disponibili (ancora in attesa di…
Le ciliegie del Northwest degli Stati Uniti stanno per arrivare in India via mare, segnando una nuova fase per le importazioni. Ad affermarlo è Sumit Saran, rappresentante in India della Northwest Cherry Growers (NWCG). "I primi container stanno per arrivare, dopo un aumento del 300% dei volumi spediti…
Attualmente, presso la Kwekerij Demedts-De Mey si sta attraversando un breve periodo di transizione per i piccoli frutti. "Giugno e luglio sono i nostri mesi di punta e anche fragole, lamponi e more hanno registrato vendite molto positive. Si nota che il periodo di picco delle attività, anche in termini…
Il SummerStar Ruby, una varietà di pompelmo proveniente dal Sudafrica, viene commercializzato in tutta Europa durante l'estate. La varietà è coltivata con metodi che puntano a garantire sostenibilità, gestione idrica e buone pratiche lavorative. I produttori applicano tecniche di risparmio idrico come…
La produzione francese di lamponi è in pieno svolgimento, ma le vendite non sempre soddisfano le aspettative. La causa è un mercato rallentato dagli effetti delle vacanze estive. "I lamponi non fanno eccezione, come molti altri prodotti ortofrutticoli che risentono attualmente di questa mancanza di…
Quasi quattro anni fa, Yeliz Kaya ha fondato la Green Ova, un'azienda specializzata nell'importazione di frutta e verdura dalla Turchia per il mercato europeo. Oggi, l'assortimento si è ampliato fino a comprendere una gamma molto diversificata, con qualche occasionale sorpresa. "Negli ultimi mesi, ad…
La modellizzazione del movimento di robot, che combinano componenti rigidi e soft (morbidi), è oggetto di studio come possibile strumento per l'agricoltura, in particolare per la raccolta di frutta in frutteti e serre. A riportalo è EastFruit. I robot rigidi sono noti per la loro forza, mentre quelli…
Nella provincia spagnola di Malaga, la campagna 2025 del mango è già iniziata con la raccolta delle varietà precoci Tommy Atkins e Irwin. Entro la fine della settimana 35 partirà anche la raccolta della varietà Osteen, che rappresenta tra il 70 e l'80% della produzione spagnola di mango. La produzione di…
La pitaya gialla dell'Ecuador continua a guadagnare terreno sui mercati internazionali, con una forte presenza in Asia ed Europa. Tuttavia, il settore deve affrontare delle sfide legate a fattori climatici, elevati costi logistici e requisiti di certificazione più rigorosi. Inoltre, il recente accordo…
Quest'anno, le prime mele precoci della Stiria sono state raccolte a fine luglio, segnando un inizio di campagna nella media o leggermente in ritardo rispetto agli anni precedenti. La raccolta principale comincia tradizionalmente con le varietà Elstar e Gala, che verso la fine di agosto entrano…
La stagione dell'uva da tavola egiziana sta per concludersi, con le esportazioni verso il Medio Oriente e i Paesi africani. Nonostante le sfide legate al clima e alla logistica, la campagna è stata soddisfacente per quasi tutte le varietà e i mercati. A riferirlo è Louay Elkout dell'Egyptian Growing…
Le patate sono tra gli ortaggi più consumati, e il mercato è dominato da alcune varietà molto note, ma ne esistono molte altre. La regione spagnola della Galizia produce varietà come la Kennebec, conosciuta come cachelo gallego, la Agria o la Fina de Carballo, tra le altre, ma con caratteristiche…
Pagine