I prezzi all'ingrosso delle banane in diversi Paesi europei hanno mostrato andamenti contrastanti tra la settimana 33 (conclusasi il 17 agosto 2025) e la settimana 34 (conclusasi il 24 agosto 2025), secondo gli ultimi dati di mercato. Clicca qui per ingrandire In Bulgaria le quotazioni sono scese…
A metà agosto i negozi più affollati del Mercato Centrale Ortofrutticolo di Atene sono quelli che riforniscono il settore HO.RE.CA. È il caso di Menelaos Fresh, uno dei negozi più grandi del mercato ateniese. Nonostante l'atmosfera vivace e il movimento costante dei pallet, ci sono pochissimi clienti.…
Mantenere la qualità durante i trasporti più lunghi è diventata una sfida importante per le esportazioni cilene. La soluzione dipende non solo dal tipo di imballaggio, ma anche dalla combinazione di metodi di conservazione ad alte prestazioni, supporto tecnico specializzato e materiali sostenibili per…
Tutto è iniziato quindici anni fa, quando tre appassionati coltivatori si sono dedicati alla produzione di questa mela davvero speciale, la Reine des Reinettes. "All'epoca, SICA Gerfruit, Cofruid'Oc e Les Vergers de la Blottière producevano esclusivamente Reine des Reinettes. Ma la varietà è esigente e…
Nell'ambito del progetto "Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale", finanziato dal FEASR – Misura 1, Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022, l'ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese) promuove una serie di incontri dedicati all'agricoltura 4.0, con…
Una buona qualità del sonno è fondamentale per favorire la salute mentale, ma l'assunzione di frutta e verdura è in grado di mitigare gli effetti negativi di una notte di sonno scarso. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati…
La prossima campagna agrumicola dovrebbe vedere significative riduzioni nei volumi, il che sta generando un fermento commerciale già palpabile. "Gli eventi climatici primaverili hanno avuto un impatto determinante sullo sviluppo dei fiori e delle gemme, condizionando notevolmente la produzione. A ciò si…
Un'annata da incorniciare per la cipolla ramata di Montoro, regina delle tipicità campane. A confermarlo è Nicola Barbato, amministratore della GB Agricola e presidente del Comitato Promotore della Cipolla Ramata di Montoro, che racconta con soddisfazione l'andamento della campagna 2025. "Quest'anno il…
Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 1° settembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 30 agosto Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 agosto Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 1° settembre
Con l'arrivo di settembre, complice l'andamento climatico favorevole e le temperature registrate nella seconda metà di agosto, il comparto dei funghi freschi entra in una fase di intensa attività. La domanda da parte della distribuzione e dei consumatori finali risulta in netto aumento, confermando il…
Il direttore di Consulenza Agricola, Luciano Mattarelli, ha recentemente diffuso una circolare che affronta un tema di grande interesse per gli operatori del settore: l'applicazione del diritto di prelazione agraria nel caso di vendita della sola nuda proprietà di un fondo rustico. La questione, oggetto…
Ad agosto 2025 si stima un peggioramento del clima di opinione dei consumatori (da 97,2 a 96,2) mentre l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a 93,6. A rivelarlo in una recente nota è l'Istat-Istituto nazionale di statistica. La dinamica negativa del clima di fiducia dei…
Anche ad agosto i prezzi dei pomodori nell'Unione europea si sono mantenuti su livelli elevati, così come a luglio. Il prezzo medio al chilogrammo si è attestato a 1,56 euro. L'elevato prezzo medio non significa però che ovunque sul tomato dashboard della Commissione europea i valori risultino in crescita.…
La campagna di coltivazione della Patata della Sila IGP volge al termine, ma non senza difficoltà. Albino Carli, direttore del Consorzio Produttori Patate Associati (PPAS), descrive un'estate segnata ancora una volta dalla siccità e da temperature più alte della media. "Ormai il caldo eccessivo sembra…
Nelle aree collinari d'Italia, ma anche in Spagna, Francia ed Europa dell'est, vi sono frutteti e vigneti coltivati in terreni con pendenze più o meno forti. Diserbare in queste situazioni non è semplice, in particolar modo quando si vogliono evitare diserbanti chimici. A questo proposito, Calderoni…
Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzione si presenta con pezzatura uniforme e costante, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questo prodotto e che ne rafforzano la reputazione di eccellenza. La notizia è…
Anche quest'anno, Cora Seeds - azienda sementiera italiana tra i principali player internazionali nel breeding - ha accolto oltre 120 operatori provenienti da 35 Paesi, tra stakeholder e stampa di settore nella propria sede per un'intensa tre giorni di incontri, visite ai campi sperimentali e…
Ritorna MelaColgo, l'iniziativa che invita a vivere un'avventura all'aria aperta insieme ai contadini della Val di Non e della Val di Sole, raccogliere le mele direttamente dall'albero e scoprire tutti i segreti della più famosa mela DOP. Perché venire a raccogliere le mele dagli alberi quando le stesse…
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
Tutto quello che c'è da sapere sull'attrezzo che rispetta il suolo e aiuta a rigenerarlo, lavorando in profondità senza rivoltare le zolle. Nell'articolo i consigli del tecnico Matteo Mazzola
Pagine