Il bel tempo che ha caratterizzato il Regno Unito quest'anno ha fatto sì che la stagione delle fragole del Paese cominciasse in anticipo di circa due settimane. I rivenditori stanno già effettuando promozioni e vendendo confezioni più grandi. "Ci sono sempre picchi e cali nella produzione di fragole - ha…
Vitaminici, colorati e deliziosi, belli da vedere, buonissimi da mangiare e fanno incredibilmente bene: i berries sono tra gli alimenti più amati quando si parla di benessere naturale. Lamponi, ribes, mirtilli e more sono dei piccoli scrigni di energia e benessere. Oggi diventano protagonisti della…
L'area Berry di Macfrut 2025 a Rimini ha offerto il palcoscenico perfetto per la presentazione della nuova soluzione Top-Seal di Frutmac. L'azienda di imballaggio ha così sottolineato la sua posizione di leadership nel rispondere alle esigenze del settore alimentare fresco. Mercato dei piccoli frutti in…
Durante l'assemblea di Fruitimprese Emilia-Romagna del 29 maggio 2025, l'economista Gian Luca Bagnara ha affrontato temi di grande attualità legati al sistema finanziario globale e al ruolo strategico delle materie prime nel cambiamento climatico. In particolare, ha approfondito il concetto dei "crediti…
In Marocco i coltivatori di pomodori hanno segnalato periodi di carenza di insetti utilizzati nella lotta biologica alla Tuta Absoluta in questa stagione, a seguito della forte domanda e dell'allentamento delle misure di protezione durante la campagna precedente, che ha poi portato a un episodio di…
Continua la pressione su coltivatori e spedizionieri affinché adottino misure più sostenibili per l'ambiente, riducano le emissioni e l'impronta ambientale. Tuttavia, come in ogni settore, le soluzioni a questi problemi devono anche essere economicamente vantaggiose, pratiche e applicabili nelle zone di…
Mercoledì 28 maggio, la Corte per il commercio internazionale degli Stati Uniti ha emesso una sentenza che annulla i dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla maggior parte dei Paesi del mondo. Solo il giorno dopo, la Corte d'appello del circuito federale degli Stati Uniti ha…
Una pietra miliare per l'agricoltura filippina e l'imprenditorialità di diaspora è stata raggiunta la scorsa settimana a Roma, dove è arrivato all'aeroporto di Fiumicino il primo carico commerciale di mango filippino, oltre mezza tonnellata. È la prima volta che i mango filippini vengono esportati in…
La stagione dei pomodori ad Agadir si è conclusa in anticipo quest'anno, segnata da difficoltà tecniche e commerciali. La carenza si fa sentire a livello commerciale, con un'impennata dei prezzi sul mercato locale e con gli importatori europei, in particolare britannici, che continuano a cercare…
Nell'ultimo decennio, i costi di raccolta manuale delle pomacee sono aumentati costantemente, con un incremento di circa il 5% all'anno per chilogrammo e del 7% all'anno per ettaro, a causa dell'aumento delle rese. Secondo l'Orchard Business Analysis (OBA) dell'industria delle pomacee, gli attuali costi…
Una campagna game changer per la game changer della categoria mela: Cosmic Crisp® torna a offrire esperienze memorabili con eventi che fanno toccare il cielo. Queste iniziative creano un contatto diretto e autentico con i consumatori europei, per trasformare il semplice assaggio in un momento di piacere…
È partita con qualche giorno di ritardo la campagna di raccolta dell'Uva di Mazzarrone IGP, ma le prospettive sono già positive. Lo conferma Gianni Raniolo (nella foto a destra), presidente del Consorzio di Tutela, il quale sottolinea come, nonostante il clima instabile di inizio maggio, con un ritorno…
Nel 2025 il mercato peruviano dell'avocado sta attraversando un periodo di significativi adeguamenti, caratterizzato da un aumento dei volumi, da un calo dei prezzi e da sfide logistiche che hanno un impatto sugli esportatori. Secondo Giannina Denegri, direttore generale di Marand Company, questa non è…
La superficie totale coltivata a fragole in Svizzera nel 2025 ammonta a 469,2 ettari, circa 20 ettari in meno rispetto allo scorso anno. La superficie coltivata a fragole biologiche è inferiore di ben il 14%, attestandosi a 37 ettari. Durante la stagione principale di raccolta, da metà maggio a metà…
A metà marzo, Hans Huistra, amministratore delegato di Royal HZPC Group, aveva fatto un bel po' di strada sulle autostrade olandesi. Si è precipitato da una riunione all'altra, condividendo con i coltivatori di patate da seme affiliati la buona notizia che i prezzi medi della scorsa stagione saranno…
Sono due i decreti di pagamento emessi da Agea lo scorso 30 maggio. Il primo: decreto dedicato allo Sviluppo Rurale, programmazione 2023-2027. Le regioni interessate sono: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche Molise, Puglia, Sicilia, Umbria e Valle d'Aosta. I…
Zespri, presente in Italia da più di 25 anni, ha lanciato nel nostro Paese un progetto di grande respiro per contrastare la Kiwifruit Vine Decline Syndrome (KVDS), comunemente nota come "morìa del kiwi". Il fenomeno, sempre più diffuso nel Centro e Sud Italia, ha causato una riduzione di oltre 8.000…
Il mercato peruviano dell'uva da tavola ha registrato una significativa ripresa nella stagione 2024, dopo le condizioni meteo avverse che hanno colpito il Paese nel 2023, come El Niño e il ciclone Yaku. In questo contesto, Proserla, un'azienda con sede a Jayanca (Lambayeque), è riuscita a stabilizzare la…
L'8 giugno si celebra la Giornata mondiale della biodinamica e le comunità Demeter si preparano a festeggiare la ricorrenza con eventi e iniziative. La giornata, promossa dalle associazioni Demeter internazionali e sostenuta da centinaia di realtà agricole in tutto il mondo, rappresenta un'occasione per…
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Pagine