"Quest'anno è stato molto positivo per noi", afferma María Elena Villablanca, responsabile per l'Europa di Verfrut. La campagna è stata caratterizzata dalla scarsità di container e da tariffe elevate, ma anche dalla qualità e dall'espansione del mercato per i suoi frutti principali, ovvero kiwi, ciliegie…
Un mese di giugno all'insegna di prodotti stagionali e locali. Con il caldo arriva, infatti, l'estate anche nei reparti ortofrutta del Centro Agroalimentare Roma (CAR), che registra un'importante crescita dell'offerta di prodotti e prezzi competitivi, favorendo il rilancio dei consumi in una fase di…
Nel panorama ortofrutticolo europeo, il segmento dei piccoli frutti continua a crescere a ritmi sostenuti. Articoli come lamponi, mirtilli, more e ribes non sono più prodotti di nicchia, ma referenze strategiche che intercettano i nuovi stili di consumo, guidati da benessere, gusto e praticità. In questo…
I controlli alle frontiere sui prodotti ortofrutticoli post-Brexit sono stati aboliti (cfr. FreshPlaza del 4/06/2025) e, con il nuovo accordo Sanitary and Phytosanitary (SPS), sembra che importare piante di pomodoro possa essere più semplice. Volendo, negli ultimi anni si sarebbe potuto scrivere una lettera al giorno sulla…
Spoiler: non è solo una moda e garantisce reddito agli agricoltori. Lo studio di Eara suggerisce che l'agricoltura rigenerativa è una soluzione concreta per produrre cibo in modo sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 giugno Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 giugno Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 6 giugno Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 6 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 6 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 6 giugno
La campagna della frutta estiva è in pieno svolgimento, ma per le albicocche si registrano quantitativi molto ridotti. Secondo l'analisi di Rocco Viggiano, tra i fondatori dell'ingrosso ortofrutticolo Fevi Frutta di Policoro (Matera), nel primo mese di campagna la raccolta e la vendita hanno interessato…
Il prossimo 18 giugno 2025 si svolgerà il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?", un evento dedicato agli addetti ai lavori di laboratori commerciali di micropropagazione. L'appuntamento si avvale della sponsorizzazione di C-LED e…
Nel panorama varietale della fragola italiana, la selezione Llosana emerge per i risultati produttivi e commerciali ottenuti nella stagione in corso, secondo il feedback di alcuni operatori del settore. L'esperienza di coltivazione ha mostrato performance significative in termini di quantità e qualità…
In uno scenario globale segnato dal cambiamento climatico e da fitopatie, il kiwi italiano è chiamato ad affrontare sfide cruciali. Per rispondere con innovazione e visione, nasce Quality Kiwi, un progetto promosso da Apofruit Italia, con il contributo di Ri.Nova, del CREA e di partner scientifici e…
Di recente Bloom Fresh™ ha posato la prima pietra del centro di innovazione tecnologica più importante del mondo, dedicato allo sviluppo di nuove varietà di uva da tavola e ciliegie. In questa nuova struttura, situata nel comune di Blanca, nella regione spagnola di Murcia, l'azienda combinerà…
Con l'avvicinarsi dell'inizio della stagione dell'uva da tavola greca, i vigneti di Creta mostrano un buon sviluppo. Nikos Giannidakis, proprietario della Minoan Fruits, parla della situazione attuale. "Le uve si presentano sane. Non c'è umidità e non si rilevano infezioni da peronospora. Rispetto allo…
Non è un buon momento per la produzione di cipolla. La conferma arriva da Michael Valmori, coltivatore di 50 ettari a Lugo, in provincia di Ravenna. "Sto raccogliendo 15 ettari di cipolla precoce. La parte restante è quella prettamente estiva. Al momento, le rese sono basse: su 15 ettari, a fronte di una…
Parte da Roma la strada che porta dritta a Frutech 2025, seconda edizione dell'Expo dell'Agricoltura e dell'Agroalimentare, con cui SiciliaFiera sposta decisamente verso Sud il baricentro del comparto fieristico italiano. In programma dal 27 al 29 novembre nell'hub espositivo di Misterbianco (provincia…
L'assemblea annuale di Italia Ortofrutta Unione Nazionale si terrà a Roma martedì 10 giugno prossimo e per la sua parte pubblica, all'Hotel The Hive di via Torino, nel pomeriggio a partire dalle 15, l'Unione propone un convegno su un argomento sfidante: "Il valore della conoscenza per competere nel…
Sarà Canicattì, in provincia di Agrigento, a ospitare la terza edizione di Enopolis, una manifestazione dedicata alla viticoltura professionale. Tema dell'evento, organizzato in partnership con il "Consorzio di Tutela Uva da tavola di Canicattì IGP", sarà l'uva da tavola. Appuntamento per il 12 giugno…
Negli ultimi anni, il settore agricolo marocchino ha registrato una crescita significativa, sollevando preoccupazioni per la carenza di risorse fondamentali come acqua e logistica. Oggi, tuttavia, è emersa una diversa forma di scarsità che turba profondamente i produttori: la mancanza di manodopera. In…
I consumi domestici di ortofrutta fresca mostrano segnali positivi nel primo trimestre 2025. I volumi acquistati dalle famiglie crescono del 2% rispetto al primo trimestre 2024, attestandosi a circa 1,29 milioni di tonnellate. Ancor più marcata la crescita del valore generato dagli acquisti, che…
Iniziata e conclusa prima del solito, la stagione del mango ivoriano è stata deludente quest'anno, secondo le dichiarazioni di diversi esportatori, tra cui Joel Adjoka, amministratore delegato della Cofruibo & Mango Fresh. L'esportatore spiega: "La stagione è iniziata il 31 marzo e, quando le nostre…
Nella zona di Battipaglia, a sud di Napoli, le prime angurie con semi della varietà Dumara sono state raccolte in tempo per la festività dell'Ascensione (29 maggio 2025). "Anche se il trapianto nei tunnel è avvenuto intorno al 20 febbraio, circa una settimana prima del consueto, quest'anno iniziamo la…
Pagine