Sostenibilità e redditività nelle piantagioni richiedono competenze ingegneristiche sempre più avanzate per raggiungere il successo. La minaccia rappresentata dall'aumento delle temperature e dalla siccità spinge il settore a sviluppare dispositivi per ottimizzare le colture. Nel caso dei piccoli frutti,…
"La categoria delle more si sta sviluppando rapidamente", afferma Sebastiaan van Altena, responsabile acquisti per more, fragole e ribes rosso presso l'azienda olandese Berries Pride. "Registriamo un potenziale di crescita per questi piccoli frutti e la crescita annuale è significativa". Sebbene il…
Dopo l'intervento di Giancarlo Amitrano sul tema dei rapporti fra Gdo e fornitori (cfr. Freshplaza del 16/07/2025) ospitiamo la replica dell'avvocato Gualtiero Roveda, dal quale fra l'altro era partito il dibattito (cfr. Freshplaza del 15/07/2025). Ricordiamo che il dibattito è aperto a interventi, in…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 luglio
Dopo oltre un decennio di collaborazione tra il Ministero dell'agricoltura guatemalteco e l'USDA-APHIS, il Guatemala è prossimo a completare il processo che gli consentirà di esportare avocado Hass nel mercato statunitense. Lo ha dichiarato il presidente di Anaguacate, Francis W. Bruderer, che ha guidato gli sforzi del settore privato guatemalteco in coordinamen…
La Unió Llauradora ha riferito che i forti temporali, la grandine e il vento dello scorso fine settimana hanno colpito circa 8.000 ettari di colture nelle province di Castellón e Valencia. Le perdite iniziali sono stimate in oltre 29 milioni di euro, cifra che potrebbe aumentare a seconda dell'evoluzione…
La proposta della Commissione Europea sul bilancio pluriennale post 2027 (2028-2034), presentata dalla Presidente Ursula von der Leyen, ha scatenato forti reazioni e un'ondata di preoccupazione tra le principali confederazioni agricole italiane, tra cui Fedagripesca Confcooperative, Confeuro,…
Quando si pensa al trasporto marittimo, la maggior parte delle persone immagina imponenti navi portacontainer che solcano gli oceani. Ma esiste un'alternativa più agile nella logistica marittima: il trasporto a corto raggio. Sonja Bouman, responsabile delle attrezzature speciali della WEC Lines, ha…
Con la chiusura del mercato all'ingrosso di Düsseldorf il 31 dicembre 2024 e quella imminente di Colonia, due dei cinque mercati all'ingrosso comunali del Nord Reno-Vestfalia, in Germania, scompariranno. All'ombra delle trattative lente su Düsseldorf e Colonia, il mercato all'ingrosso di Duisburg è…
Agea ha concluso l'iter di pagamento relativo alla misura riserva agricola - un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi - rispettando le tempistiche di erogazione dei pagamenti previste entro il 30 aprile 2025 così come anche dei pagamenti integrativi,…
Si svolgerà mercoledì 23 luglio, in tre diverse tappe in provincia di Ferrara, il primo demoday del progetto Integr.Halys dal titolo "Prove con estratti e 'push-pull' per il contenimento della cimice asiatica". Clicca qui per scaricare la locandina con il programma e le tappe previste. Clicca qui per…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 luglio
I riscontri commerciali per le pesche e le nettarine si presentano ottimali, con una domanda che supera l'offerta e prezzi che soddisfano le aspettative dei produttori. Tuttavia, il settore ortofrutticolo sta affrontando una grave sfida legata alla siccità, con la carenza idrica in Puglia e Basilicata che rappresenta un problema serio per l'intero comparto. Le pesc…
"Possiamo fornire erbe aromatiche, prive di agrofarmaci, coltivate localmente nella nostra serra circolare indoor per tutto l'anno", esordisce Thomas Baars della SemperVere. "Questo significa che possiamo fornire prodotti, che normalmente si coltivano in serre riscaldate a gas o si importano da Paesi…
"Secondo le previsioni elaborate il 1° luglio 2025, la produzione francese di albicocche per il 2025 dovrebbe aumentare del 24% rispetto al 2024 e del 7% rispetto alla media 2020-2024, con una ripresa della produzione in Alvernia-Rodano-Alpi. All'inizio della campagna di commercializzazione, i prezzi…
A partire dallo scorso 26 giugno la seduta congiunta delle Commissioni di Mercato (Ortofrutta, Ittico, Fiori, Carni e Gastronomia) del settore agroalimentare, chiamata a esprimersi in merito alla revisione tariffaria per il servizio di facchinaggio e al nuovo Regolamento della logistica centralizzata…
Grazie alle buone condizioni meteo di aprile e maggio, la stagione delle fragole è stata finora eccellente. A partire dalla seconda metà di giugno, la qualità dei prodotti nazionali coltivati in pieno campo è leggermente diminuita, principalmente a causa delle alte temperature. "La stagione del prodotto…
L'azienda indiana di importazione, distribuzione e confezionamento di prodotti ortofrutticoli freschi Anusaya Fresh ha aggiunto un'altra varietà di mele al suo assortimento, introducendo le mele Braeburn dalla Nuova Zelanda. "Abbiamo annunciato il successo dell'introduzione della mela Braeburn nel…
Pagine