Il Gruppo Irritec annuncia l'acquisizione di una quota di maggioranza in Agrifim de Colombia S.A.S., azienda pioniera nell'introduzione della tecnologia della microirrigazione in Colombia e punto di riferimento nazionale con oltre 45 anni di esperienza nella produzione di sistemi irrigui adattati alla…
È un periodo relativamente intenso per la cooperativa bretone Solarenn. La stagione dei pomodori, il prodotto di punta della cooperativa, è attualmente in pieno svolgimento. "Tutte le varietà sono in produzione. Raccogliamo circa 1.000 tonnellate a settimana", spiega Isabelle Georges, direttore generale…
Che ai naviganti dell'ortofrutta non sia concesso navigare in acque calme è un dato consolidato, ma del resto, se è vero che ognuno può essere marinaio senza tempesta, ben vengano flutti e vento forte a rilasciare i galloni da capitano. La cosa che ancora una volta stupisce è come in Italia non si riesca…
Con l'arrivo dei primi pompelmi StarRuby dal Sudafrica nella settimana 19, la stagione degli agrumi di quest'anno nell'emisfero sud è iniziata piuttosto in anticipo. "Dato che la stagione spagnola si è conclusa abbastanza presto, all'inizio il mercato è stato molto ricettivo ai pompelmi provenienti…
L'estate è nel pieno del suo fermento presso l'azienda produttrice di germogli Kiem-X. "È tradizione che, quando il meteo è favorevole, anche le vendite vadano bene. Quest'anno non fa eccezione. Stiamo cavalcando l'onda del bel tempo, che non è mai mancato. La primavera è stata splendida, le vacanze di…
L'Insalata dell'Orto, tra i principali player italiani della IV Gamma e primo produttore europeo di fiori eduli, è stata tra le prime aziende dell'ortofrutta italiana a dotarsi del Bilancio di Sostenibilità. In questi mesi sta lavorando alla nuova edizione del documento e ha recentemente chiuso le…
La campagna di raccolta dell'uva Maula, varietà nera italiana, è iniziata il 3 luglio, dopo l'ottimo esordio sui mercati nazionali ed europei registrato nel 2024. La cultivar senza semi è frutto dell'accordo tra il Crea di Turi (Bari) e il consorzio italiano Nu.Va.U.T (Nuove Varietà di Uva da Tavola). La…
La stagione di esportazione del mango è stata dura per Chetan Mendapara, direttore di Hortica Foods LLP, che gestisce l'azienda agricola di mango Kesar, in attività da 40 anni e fondata dal padre a Junagadh, nel Gujarat, in India. A stagione conclusa, Mendapara, che ha fatto diventare globale il…
"Nel 2024 abbiamo aumentato le vendite del 21%. L'auspicio è di migliorare ancora e le premesse per ora sono positive". Lo ha affermato Paolo Pari, presidente del Consorzio Pesche e Nettarine Igp di Romagna, durante la serata organizzata il 15 luglio presso l'azienda agricola "Nonni" di Faenza, in…
In passato, la stagione europea dell'anguria iniziava solo a fine maggio o inizio giugno, e questo frutto era tipicamente associato ai mesi più caldi. Tuttavia, da diversi anni, Peter Smets, importatore della società belga Smets Food Trading, specializzata nella varietà allungata Dumara, ha osservato un…
Nelle zone interne della provincia di Foggia, in Puglia, il 12 luglio 2025 è cominciata la raccolta di pomodoro rosso oblungo. Un avvio complesso, ma non inatteso. A fare il punto su campagna, qualità, criticità idriche e potenzialità commerciali è Massimo Cardente, responsabile vendite della Carden &…
La stagione dei meloni è attualmente in pieno corso. Le angurie e i meloni delle Isole Canarie sono particolarmente popolari per via del clima estivo. "Attualmente ci riforniamo di angurie della varietà Dumara da Spagna, Italia e Turchia. Le forniture da quest'ultimo Paese sono in fase di accelerazione.…
È un lunedì mattina, e il meteo non è proprio quello ideale per le fragole. Dopo settimane di sole ininterrotto dall'inizio della primavera, il 7 luglio 2025 ha portato forti acquazzoni. "Ieri e oggi (si legga 6 e 7 luglio, ndr) abbiamo già registrato 40 litri di pioggia per metro quadrato", afferma Sien…
"In campagna le patate ci vengono pagate circa il 50% rispetto a un anno fa, in quanto la Gdo chiede ai magazzini di lavorazione una drastica diminuzione, per via dei maggiori quantitativi in ballo. Però poi questa differenza non va assolutamente a vantaggio dei consumatori, dato che i prezzi allo…
Nell'odierno panorama agricolo, l'integrazione tra tecnologia avanzata e pratiche agricole tradizionali non è più un'opzione, bensì una necessità. Emanuele Tosti, CEO di FEED srl, ha guidato la sua azienda verso un approccio pionieristico, attraverso l'applicazione della tecnologia spettrofotometrica per…
Giornata memorabile al Centro Agro Alimentare di Torino:ieri 15 luglio, per la prima volta nella storia del mercato all'ingrosso torinese, si è registrata una chiusura totale degli stand in segno di protesta contro l'ennesimo, ingiustificato aumento degli oneri imposto dal CAAT. L'iniziativa, promossa da…
Cisterna di Latina si prepara ad accogliere la prima edizione di AgriLazio Expo 2025, l'evento fieristico dedicato al mondo dell'agricoltura che si terrà nei giorni 19, 20 e 21 settembre 2025. Nata dall'evoluzione e dal successo delle precedenti edizioni di AgriKiwi Expo, la manifestazione si presenta oggi in una veste completamente rinnovata e ampliata, con un respi…
Nonostante le inondazioni che hanno colpito la Polonia, si dovrebbe comunque registrare un aumento della produzione nel complesso. "Sebbene si siano verificate delle inondazioni in alcune aree della Polonia, non tutte le zone sono state colpite", afferma Mohamed Marawan, proprietario dell'azienda polacca…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 luglio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 luglio
Il settore ortofrutticolo ha recentemente assistito a un importante capovolgimento nel mercato delle angurie. Dopo un mese di vendite eccezionali, con prezzi e richieste sorprendenti, le dinamiche di mercato sono cambiate repentinamente. Un mutamento commerciale analizzato insieme a Salvatore Lotta…
Pagine