Il 1° novembre la belga Groothandel Claessens ha acquisito DaVé, fornitore del settore alberghiero e della ristorazione. Considerata l'età, i proprietari dell'azienda, con sede a Lovanio, erano alla ricerca di un successore adeguato e lo hanno trovato nel grossista Claessens. "Per noi è un ottimo modo…
Il mercato brasiliano dei lime di Tahiti si sta adeguando a dimensioni più piccole, prezzi più bassi e una domanda in calo in Europa a causa del clima più freddo nell'emisfero settentrionale. Wellington Carvalho, rappresentante commerciale di Don Vicente, afferma che le recenti piogge a San Paolo stanno…
Positivo incontro del Tavolo della filiera del pomodoro che si è riunito ieri, 11 novembre 2025, a Roma, presso il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf), su sollecitazione dell'OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud, alla presenza del Sottosegretario Patrizio…
La raccolta delle pere del 2025 si è conclusa a ottobre, nella provincia di Hebei. Quest'anno, la produzione complessiva è stata significativamente inferiore rispetto allo scorso anno, principalmente a causa di una riduzione del 50% della produzione di pere Ya e Xuehua, mentre la produzione di pere…
In questa stagione, il mercato cinese dei kiwi è caratterizzato da un'offerta limitata e una migliore qualità. Nonostante gli effetti negativi delle alte temperature, la resa complessiva e la qualità sono rimaste piuttosto stabili, grazie a pratiche di coltivazione standardizzate e all'espansione di…
Nell'ultimo anno all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze sono già 80 i bambini ustionati trattati senza chirurgia, grazie a un trattamento innovativo a base di bromelina, principio attivo derivato dall'ananas. Tra i vari casi trattati, si spiega in una nota, quello di G., 12 anni, rimasta ustionata sul…
"Con l'uva è tutt'altro che facile in questo momento. Negli ultimi due anni abbiamo assistito alla conclusione della stagione dell'Unione europea in questo periodo, con il Perù e il Brasile che conquistavano un mercato forte con prezzi in forte aumento - ha affermato John Fox, product manager uva per…
Maersk ha inaugurato ufficialmente il Belcon Cold Store a Città del Capo, parte di un investimento più ampio che supera i 100 milioni di dollari destinato alle infrastrutture logistiche della catena del freddo in Sudafrica. Il nuovo impianto rientra nella strategia dell'azienda volta a potenziare la…
La stagione costaricana dell'ananas 2025 ha dovuto affrontare condizioni climatiche difficili, con piogge continue che hanno interrotto le attività di semina e ridotto i volumi di esportazione. Jordy Cruz, di Agricrumo, ha osservato che la produttività nazionale rimane bassa e le previsioni per il 2026…
L'America Latina e i Caraibi rappresentano la principale regione esportatrice di banane, responsabile di circa l'80% delle esportazioni mondiali (fonte: Istituto internazionale per lo sviluppo sostenibile). All'interno dell'America Latina, l'Ecuador è il principale Paese produttore, con circa 285 milioni…
I frutticoltori dell'emisfero settentrionale hanno sentimenti contrastanti riguardo all'estate del 2025: in Germania molte aziende agricole possono guardare indietro a un anno complessivamente discreto o buono, ma l'umore varia in Europa e nel resto del mondo. Mentre le grandinate hanno compromesso i…
Il settore ortofrutticolo italiano si prepara ad accogliere con rinnovato slancio la seconda stagione commerciale di un ortaggio ibrido che promette di apportare valore aggiunto alla categoria delle brassiche all'interno della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). Nonostante l'Italia sia ancora in…
Appuntamento in Abruzzo giovedì 13 novembre, alle 9.30, presso la cantina Tollo, per il settimo dei dieci appuntamenti "I Giovedì dell'AIPP – Bilanci fitosanitari delle colture agrarie", organizzati da AIPP e "Giornate Fitopatologiche", con la collaborazione dei Servizi Fitosanitari di Regioni e Province…
Il mercato globale dell'ananas è caratterizzato da un'elevata domanda e un'offerta limitata. A Panama, la produzione continua, ma i fattori economici e climatici hanno ridotto il numero di produttori attivi. Alessandro Pataro, amministratore delegato della Ananas Panama SA, afferma che il Paese punta a…
L'Istituto valenciano di ricerche agrarie (IVIA) ha sviluppato il nuovo portinnesto CIVAC 19, un ibrido di mandarino Cleopatra e Poncirus trifoliata, tollerante al virus della Tristeza (CTV), una malattia che colpisce aranci, mandarini e pompelmi innestati. Come spiega María Ángeles Forner, del Centro di…
"Siamo orgogliosi di consolidare da decenni la nostra partnership con la Sumitomo Corporation Foods," dichiara Salvatore Imbesi, responsabile qualità della siciliana Agrumi-Gel. "Siamo i loro fornitori esclusivi in Europa di succo di agrumi destinato al mercato giapponese". Imbesi riferisce che in questi…
Le ampie scorte di uva da tavola immagazzinate negli Stati Uniti hanno ritardato le esportazioni di uva peruviana verso quel Paese (soggette a un dazio del 10%), sebbene l'interesse americano per l'uva da tavola peruviana stia crescendo. Il Brasile, con un dazio del 50% imposto dagli Stati Uniti, sta esportando volumi maggiori verso l'Europa e il Regno Unito rispetto al pas…
La stagione delle arance sta entrando nel vivo anche se, al momento, la situazione produttiva è più esuberante rispetto a quella dei consumi, che latitano nei meandri di un inizio novembre a tratti quasi primaverile. I giardini delle arance siciliane sono carichi come non mai e i rami si piegano sotto il peso dei frutti fino a…
"Siamo partiti nel 2006 con tanto buona volontà e la convinzione di poter innovare il comparto orticolo. Oggi, dopo quasi vent'anni, esportiamo quasi la metà della produzione in tutto il mondo, abbiamo oltre 100 dipendenti, progetti di crescita e una nuova sede che vorremmo costruire entro il 2028". Lo…
Pagine