Puliti, silenziosi, leggeri ed economici. Questi sono solo alcuni dei vantaggi dei rimorchi refrigerati elettrici che THT New Cool noleggia da diversi anni alle aziende di trasporto. Oggi ne circolano già circa un migliaio sulle strade europee e oltre, e il loro numero è destinato a crescere. I vantaggi di un'unità di…
Confagricoltura esprime grande preoccupazione per la campagna corilicola 2025, che registra un decremento della produzione fino al 70% in alcuni territori. Di questa gravissima crisi la Confederazione ha informato il Governo, nella persona del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle…
La Growers Packers ha lanciato Garly, un nuovo marchio di aglio fresco sbucciato, ora in arrivo nella Grande distribuzione europea. L'aglio sbucciato è da tempo utilizzato nella ristorazione per la sua praticità, ma ora viene introdotto sugli scaffali dei supermercati. L'aglio è ampiamente utilizzato in cucina,…
Dopo settimane complesse che hanno messo a dura prova l'intera filiera, il settore dell'uva da tavola inizia finalmente a intravedere una luce. Nonostante il mercato continui a presentare sorprese e difficoltà, l'atteggiamento degli operatori, emerso anche durante la recente fiera internazionale di…
La iCsquared GmbH, azienda con sede in Svizzera, insieme alla sua filiale azera e al partner locale Abak Agro Alliance MMC, ha iniziato a fornire al settore retail locale i primi asparagi verdi freschi, prodotti localmente nel Paese all'inizio di settembre. Nel 2023, le varietà di asparagi Atlas F1,…
"È un passo nel nostro processo di internazionalizzazione, e punteremo sulle linee premium a marchio". Lo dichiara Gianluca Manfredi, presidente della Cooperativa pugliese La Cupa, nell'anticipare la partecipazione dell'azienda ad Anuga, la fiera internazionale del settore alimentare che si terrà a…
Il mercato dell'ortofrutta biologica in Italia è ormai una realtà consolidata, entrata stabilmente nelle abitudini di consumo delle famiglie. Negli ultimi anni, nonostante un contesto segnato da difficoltà economiche, pressioni inflattive e nuove tendenze di acquisto, il bio ha dimostrato una capacità di…
Sala d'attesa in aeroporto, attimi di rilassamento e recupero muscolare per questa maratona di due giorni al Fruit Atraction di Madrid. Momento topico per scrivere due righe a caldo. Non che sia richiesto, ma ormai mi risulta familiare il dialogo con il mondo dell'ortofrutta tramite le pagine di…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, inaugura la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l'uscita al cinema di "SpongeBob - Un'avventura da pirati". L'iniziativa, presentata in anteprima oggi a Madrid in…
Per la prima volta, la Regione Sicilia si è presentata al Fruit Attraction di Madrid con uno stand collettivo in un padiglione di primo piano, la Hall 4. Una mossa strategica, che ha garantito notevole visibilità alle aziende co-espositrici verso buyer e clienti europei ed extra-UE. "Il secondo giorno di…
Le radici della fitoiatria italiana sono state al centro della lezione inaugurale del percorso di formazione che si rivolge a tecnici, agronomi e a chi vuole implementare le proprie competenze. Le iscrizioni sono ancora aperte
La scienza ha fatto un nuovo passo avanti nel fornire agli agricoltori piante più sostenibili da un punto di vista economico e ambientale. È stato infatti raccolto il primo riso ottenuto con le Tecnologie di Evoluzione Assistita. Vittoria Brambilla, docente del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano: "Una vittoria della scienza"
Il 28 ottobre 2025 si terrà a Napoli la quarta edizione dell'evento interamente dedicato al mondo del biocontrollo. Focus su sostanze di base, organismi utili, feromoni e strategie innovative per la difesa integrata e la resilienza degli agroecosistemi
Nuove genetiche di cipolla, cetriolo, peperone e anguria presentate dall'azienda sementiera Cora Seeds di Cesena. Un breeding mirato alla produttività e alla flessibilità per supportare la coltivazione in Italia e la competitività del settore
Ieri 30 settembre, la MOF Scpa (Centro Agroalimentare all'Ingrosso di Fondi), con provvedimento firmato dal presidente Bernardino Quattrociocchi e dall'amministratore delegato Enzo Addessi, ha revocato la concessione alla società Cavolo Felice Srl, concessionaria di uno stand all'interno del mercato. La…
La bilancia da campo Karmen, progettata dall'azienda Rescina Service di Noicattaro (Bari), si è affermata come uno strumento di lavoro fondamentale per il confezionamento dell'uva da tavola direttamente sul campo. Grazie a un peso di soli 2,8 kg, una capacità che arriva fino a cassette da 25 kg e la…
Nella terza settimana di settembre 2025, i prezzi all'origine delle fragole si sono attestati sui 5,10 €/kg, secondo le rilevazioni Ismea. Si tratta di un livello in linea con quello registrato nella settimana precedente, a conferma di una fase di sostanziale stabilità che caratterizza il mercato da fine…
È una stagione positiva quella dell'annona per l'azienda agricola Lucisano, realtà calabrese che coltiva due ettari di "Fino de Jete", la cultivar più diffusa e apprezzata di questo frutto tropicale. Ad affermarlo è Pierdomenico Lucisano, il quale sottolinea come quest'anno la produzione si presenti più…
Pagine