AGENZIA PER LA SARDEGNA

Notiziario agricolo

60 anni di impegno per coltivare il futuro: la storia di Ascenza

Difesa e Diserbo - 22 Luglio 2025 - 3:41pm

Dal 1965 a oggi, un percorso costruito su ricerca, internazionalizzazione e attenzione all'ambiente. Un anniversario che racconta l'impegno costante dell'Azienda per un'agricoltura più produttiva e responsabile

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

Difesa e Diserbo - 22 Luglio 2025 - 3:26pm

17 luglio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 4 nuovi inserimenti su Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e 12 autorizzazioni in deroga

Appuntamento con il Campo Demo Mais Varietale 2025

Sementi e Vivaismo - 22 Luglio 2025 - 2:08pm

Si svolgerà il prossimo 24 luglio in località Cumignano sul Naviglio (Cr) l'evento organizzato da Agricola 2000 dedicato alla presentazione degli ibridi di mais. Nell'articolo il link per partecipare

Broccolo Bimi: selezione, tecnica e mercato

Sementi e Vivaismo - 22 Luglio 2025 - 1:29pm

Il Bimi è un incrocio fra il broccolo e il Kailan con caratteri qualitativi peculiari. Coltivato in Calabria e Campania richiede alcune accortezze tecniche, ma se seguite producono un'ottima alternativa per ampliare l'offerta orticola

Idrogel in agricoltura, che cos'è e come si usa

Sementi e Vivaismo - 22 Luglio 2025 - 1:21pm

L'idrogel è un polimero idrofilo in grado di assorbire grandi quantità di acqua rispetto al proprio peso. Alcune aziende ne propongono l'utilizzo in agricoltura per combattere lo stress idrico, ma ci sono limiti di ordine tecnico ed economico al suo impiego

Cresce l'attenzione per l'impiego del biochar in vigneto

Sementi e Vivaismo - 22 Luglio 2025 - 1:06pm

Con proprietà ammendanti e in grado di sequestrare carbonio nel suolo, il biochar sta attirando l'attenzione di molte imprese vitivinicole, ricercatori e aziende

Coltivare ortaggi in aridocoltura, si può fare

Sementi e Vivaismo - 22 Luglio 2025 - 12:00pm

Alcuni esempi di specie e varietà a basso fabbisogno idrico, resistenti alla siccità, selezionate in Italia. Attenzione perché le piante non fanno tutto da sole, c'è bisogno anche di una corretta strategia agronomica per immagazzinare più acqua possibile e ridurre al minimo il suo consumo

Vespa velutina, nidi anche sottoterra e in cavità nascoste

Difesa e Diserbo - 22 Luglio 2025 - 11:44am

Vecchi e nuovi dati riportano che il calabrone asiatico può costruire nidi anche nel sottosuolo o in luoghi chiusi e nascosti. Un aspetto che non può essere trascurato per realizzare progetti di monitoraggio e di controllo realmente efficienti

"Ho iniziato a coltivare le bacche di Haskap per i suoi benefici per la salute"

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
Nella settimana 28 si è conclusa la raccolta annuale delle bacche di Haskap presso l'azienda agricola Phoenix Haskaps, di 30 acri e situata in Alberta, Canada. L'azienda coltiva questo piccolo frutto unico dalla forma allungata dal 2016 ed è uno dei circa dieci produttori di Haskap nella provincia. In…

La campagna delle angurie marocchina continua con il raccolto di Loukkos

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
La campagna marocchina delle angurie prosegue con i raccolti nella regione di Loukkos, gli ultimi arrivati sul mercato. Nella regione di Laaouamra, vicino a Larache (costa atlantica settentrionale), la stagione è caratterizzata da stabilità, con un miglioramento dei prezzi e nessun problema fitosanitario…

La filiera del pomodoro: prospettive tra mercato interno ed export

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
Operante da oltre quarant'anni a Scorrano (LE), la cooperativa pugliese La Cupa concentra la sua attività sulla coltivazione di un'ampia gamma di ortaggi in 100 ettari di proprietà. La produzione è interamente destinata alla realizzazione di conserve, creme, sottaceti, sottoli e vegetali disidratati,…

Il valore dell'uva cresce con il territorio: full immersion tra campo e magazzino

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
Con la partecipazione di circa 40 tra tecnici, buyer e giornalisti, si sta svolgendo dal 20 al 23 luglio la terza edizione della manifestazione "Regina di Puglia", ideata e organizzata con l'intento di valorizzare l'uva da tavola della Puglia, in particolare l'area a sud-est di Bari. L'evento, sostenuto…

"Nergi apre la stagione 2025 con una rinnovata identità visiva"

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
Dalla fine di agosto 2025, il Nergi tornerà sugli scaffali europei nel reparto dei piccoli frutti per una stagione di tre mesi all'insegna della freschezza, dell'impegno ambientale e di una rinnovata identità visiva, audace e moderna. Produzione sostenibileIl kiwiberry Nergi®, marchio di Sofruileg, che ne…

La Vera Cipolla Rossa di Acquaviva, ultimi giorni di raccolta

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
"È un'annata un po' anomala: per ottenere cipolle con il massimo del calibro e della qualità. Stiamo raccogliendo in maniera scalare. Andremo avanti ancora per 5-6 giorni. Le rese finali, credo, saranno leggermente inferiori rispetto a un'annata normale". Lo afferma Vito Abrusci, responsabile…

"Una migliore integrazione resta la sfida principale per la catena del freddo"

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
L'infrastruttura della catena del freddo indiana si è trasformata negli ultimi anni grazie all'aumento della domanda dei consumatori, ai progressi tecnologici e al sostegno del governo. Ddhairya Gandhi, dell'azienda ColdStar Logistics, con sede a Mumbai, condivide le sue opinioni su questa evoluzione e…

La ricerca italiana abbraccia quella del Kazakistan

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
La scorsa settimana, il professor Bruno Mezzetti ha presenziato all'inaugurazione della sezione distaccata dell'Università Politecnica delle Marche in Kazakistan, presso l'Università Zhetysu, sita nella città di Taldygorkan (300 km circa a sud-est rispetto alla città di Almaty) capoluogo della regione…

In Francia prevista una produzione di pere inferiore all'anno scorso

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
In Francia il raccolto di pere dovrebbe essere inferiore del 7% rispetto a quello del 2024. Tuttavia, con 138mila tonnellate, le rese dovrebbero rimanere superiori di circa l'8% rispetto alla media quinquennale, anche perché la superficie coltivata è aumentata del 4% rispetto ai cinque anni precedenti.…

L'ottavo Convegno Internazionale Castagno si svolgerà nel 2027 a Torino

Freshplaza - 22 Luglio 2025 - 1:46am
Nel 2027 ricercatori, tecnici e produttori da tutto il mondo saranno a Torino e al Centro di Castanicoltura di Chiusa di Pesio per l'VIII Convegno Internazionale Castagno. Dopo le ultime edizioni di successo (Turchia 2017 e Spagna 2023) il testimone di questo evento globale sotto l'egida…

Pagine

bordo.png

Abbonamento a www.angelomorittu.com aggregatore - Notiziario agricolo