La campagna di commercializzazione della varietà protetta Leanri è nelle sue fasi finali e quest'anno potrebbe concludersi con circa 20.000 tonnellate vendute. Questo mandarino viene solitamente raccolto tra dicembre e febbraio, il che gli conferisce un'interessante finestra di commercializzazione, con…
Al fine di presentate le ultime innovazioni sulle varietà di actinidia, agrumi, drupacee e pomacee, diversi esperti parteciperanno al Simposio Internazionale Varieties International Project (V.I.P.), in programma il 6 e 7 maggio 2025, presso la Plant Nursery Area a Macfrut 2025 (Pad. A2 -Rimini Expo).…
L'igiene delle serre e degli impianti è fondamentale per garantire una produzione sana. La pulizia e la disinfezione regolari non solo prevengono la diffusione di malattie tra le piante, ma contribuiscono anche a mantenere l'efficienza operativa delle attrezzature utilizzate. Le serre sono ambienti…
"Vogliamo sviluppare pomodori che non solo siano eccezionali in termini di gusto, ma che presentino anche maggiore resistenza alle malattie e una migliore resa produttiva", così afferma Vittorio Gona di Alba Bio, consapevole che ricerca, innovazione e sostenibilità sono i pilastri per le aziende…
Rimini si prepara ad accogliere Frutic2025, 15ª edizione, che si terrà il 7 e 8 maggio 2025 all'interno di Macfrut 2025. Dopo il successo dell'edizione precedente svoltasi a Valencia nel 2022, Frutic torna in Italia con l'obiettivo di mettere al centro l'innovazione, la sostenibilità e la qualità nella…
Grazie al prezioso supporto di oltre 2.000 volontari coinvolti "Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l'ambiente®", l'evento con cui Fondazione Veronesi è approdata in numerose piazze, scuole e aziende del territorio italiano sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, conferma il suo importante…
Con l'arrivo della primavera, il Centro Agroalimentare Roma (CAR) registra un'intensificazione dell'attività commerciale, sostenuta dalla disponibilità di primizie e prodotti stagionali in vista delle festività pasquali. I dati confermano una dinamica positiva del mercato, con una domanda in ripresa e…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 aprile Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 aprile Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 aprile Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 aprile Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 aprile
Le prime stime Istat per il 2024 segnalano un aumento sia nella produzione sia nel valore aggiunto dell'agricoltura. La crescita ha interessato coltivazioni, comparto zootecnico e attività secondarie, mentre le attività dei servizi agricoli hanno registrato un calo. L'annata si è rivelata favorevole per…
L'Assemblea dei soci di Nomisma S.p.A., riunitasi ieri 17 aprile 2025, ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo De Castro nuovo presidente della società. La decisione di Maurizio Marchesini, che in Nomisma manterrà il ruolo di vicepresidente esecutivo, è…
I noli spot del trasporto marittimo dei container rilevati dal Drewry World Container Index diffuso il 17 aprile 2025 riflettono le incertezze della politica e dell'economia globale. Dopo una risalita avvenuta tra il 3 e il 10 aprile, infatti, i valori sono tornati a scendere nella settimana successiva.…
L'adozione delle Biosolutions nel settore agricolo e frutticolo italiano è in forte crescita a conferma dell'impegno concreto verso la sostenibilità e la riduzione dell'impatto ambientale. A dirlo è un'indagine su oltre 200 aziende frutticole italiane condotta da Agri2000 Net, società di servizi e…
Nel momento della preparazione e della messa a dimora, predisporre un arboreto su un letto di coltivazione rialzato è sempre consigliabile per i diversi vantaggi agronomici (e non solo) ottenuti. Ma nel caso in cui questa pratica colturale non sia stata inizialmente consigliata o attuata…
Pasqua è alle porte. Proviamo dunque a fare il punto sulle referenze di maggior interesse per il periodo o comunque tipicamente caratterizzanti questa festività. La fragola è sicuramente la protagonista principale, sia per stagionalità, sia per la presenza quasi obbligatoria nei volantini nazionali. La…
Come ogni primavera, stanno per essere messi a dimora i nuovi impianti di Actinidia Chinensis gialli e rossi. La tendenza di questi ultimi anni porta sempre più produttori ad optare per il portinnesto Bounty 71, data la maggiore resistenza dimostrata nei confronti delle problematiche quali la moria del…
A brevissimo le patate novelle Selenella torneranno nei reparti ortofrutta dei migliori punti vendita. Un prodotto 100% italiano, frutto di un lavoro di alta qualità, controllato e garantito in ogni fase. Prende infatti il via oggi 18 aprile la campagna di commercializzazione. "Quest'anno siamo partiti…
"Le richieste di melone retato siciliano sono straordinarie; noi li coltiviamo all'interno di tunnel innovativi di media grandezza (4 metri di larghezza per 2 di altezza) realizzati con film plastici tecnologicamente avanzati, capaci di filtrare i raggi UV e proteggere sia le piante sia i frutti da…
La Zanarini srl, in vista della prossima campagna carote del Nord Italia che avrà inizio intorno al 20 maggio, condivide alcuni aspetti sull'andamento attuale del mercato europeo, sullo stato degli stoccaggi di prodotto raccolto nel 2024, sull'andamento della produzione in Sicilia e nell'areale di…
"La raccolta è iniziata con una decina di giorni di ritardo rispetto al solito. Gli asparagi però hanno reagito bene alle condizioni meteo e la qualità non desta preoccupazione". Lo afferma Alberto Nanni, della Società agricola Manni con sede a Santarcangelo di Romagna (Rimini), che coltiva circa 5…
Il Nord America si sta preparando alla fine dell'Accordo di sospensione del pomodoro tra Stati Uniti e Messico, con l'introduzione di tariffe del 20,91% che entreranno in vigore il 14 luglio 2025 e che potrebbero avere un impatto significativo sul commercio del pomodoro nella regione. Il Messico rimane…
Pagine