Con l'avvicinarsi della campagna invernale 2025/26, Battistini Vivai apre ufficialmente gli ordini per le nuove forniture di piante da frutto. "Questa stagione si preannuncia ricca di opportunità per vivaisti e frutticoltori – esordisce Giulia Battistini, sales manager - con disponibilità di varietà…
Per la prossima campagna 2025/26, la stima del raccolto di pompelmi di Ailimpo prevede una produzione in Spagna di 101.660 tonnellate, con un lieve calo del 5% rispetto al bilancio di produzione della campagna 2024/25, che si è conclusa con una produzione finale di 107.010 tonnellate, secondo il bilancio…
Fiorentini Alimentari è un'azienda storica piemontese nata a Torino nel 1918, che si distingue nel panorama agroalimentare italiano per la sua capacità di interpretare le innovazioni e di intercettare i gusti dei consumatori in continua evoluzione. Fondata nel secolo scorso, l'azienda nasce dall'idea innovativa…
Più varietà dedicate, a maturazione a scalare, che permettono una disponibilità dai primi di settembre a metà novembre e oltre. E un nuovo brand, con relativo packaging, a identificarne la provenienza: "Perle di Romagna" è il marchio con cui la ditta 'Fellini Patrizio' commercializza da quest'anno le…
Il settore ortofrutticolo si prepara ad affrontare una campagna delle susine nere Angeleno con dinamiche mutate. Un prodotto storicamente apprezzato per la sua versatilità e la possibilità di una commercializzazione estesa, quest'anno impone agli operatori del settore una riconsiderazione circa le…
La campagna ortofrutticola europea è attualmente caratterizzata da forti contrasti. Un raccolto scarso di aglio in Spagna, la sovrapproduzione di patate in Francia e prezzi instabili delle cipolle stanno influenzando l'andamento di questi prodotti sul mercato europeo. Yohan Lanoë, responsabile del Lanoë…
Celebrando il gusto, la forza e la gioia della condivisione, le mele Giga® hanno dato il via a una nuova campagna che celebra l'iconico supereroe Superman, in concomitanza con l'uscita dell'attesissimo film dei DC Studios - nelle sale e nei cinema IMAX® a livello internazionale a partire dal 9 luglio…
Sono positivi i dati dell'export italiano di ortofrutta fresca elaborati da Fruitimprese sulla base delle rilevazioni dell'ISTAT. L'export segna un +7,7% in volume e +14,1% in valore rispetto allo stesso periodo del 2024. In risalita anche il saldo della bilancia commerciale che, nonostante la crescita…
La banana delle Canarie con Indicazione geografica protetta (IGP) cerca di farsi strada nel mercato italiano attraverso una missione commerciale inversa organizzata nell'arcipelago, in questi giorni. L'iniziativa rientra nel Piano settoriale agroalimentare - Plátano de Canarias IGP, coordinato dall'Area…
La commercializzazione della varietà Tsechelidis, iniziata a metà agosto, sta suscitando forti reazioni tra le aziende greche produttrici di kiwi, poiché i frutti non soddisfano nessuno degli standard qualitativi richiesti. A riferirlo è Nikos Tsiakidis, direttore della Cooperativa agricola Episkopi in…
Il mercato delle arance può attualmente considerarsi saturo. "Sono tutti al lavoro", afferma Eddy Kreukniet della Exsa Europe. "Quest'anno il Sudafrica ha registrato un raccolto eccezionale, con conseguenti enormi volumi di esportazione, non solo verso l'Europa, ma anche verso America, Medio Oriente,…
Show cooking, stand, degustazioni, spettacoli, convegni con esperti del settore, esibizioni e tanto altro ancora. Questo sarà il "Festival Internazionale dell'Uva da Tavola Igp di Mazzarrone", che verrà inaugurato venerdì 12 settembre 2025, alle 19, nella classica scenografia di piazza della Concordia,…
Il commercio di prodotti ortofrutticoli freschi in India coinvolge diversi livelli, dagli importatori ai rivenditori, con un numero limitato di grandi importatori che tradizionalmente controllano l'accesso ai principali esportatori di tutto il mondo. Ad affermarlo è Shashank Srivastav, direttore…
Si è conclusa con esito positivo la partecipazione di Origine Group ad Asia Fruit Logistica 2025, svoltasi a Hong Kong dal 3 al 5 settembre. L'evento, punto di riferimento per il comparto ortofrutticolo asiatico, ha rappresentato una vetrina strategica per presentare il kiwi a polpa gialla Dorì, che ha…
"Sono finiti i giorni in cui le arance egiziane venivano sottovalutate ed emarginate sul mercato. Ora siamo in un'era di valorizzazione e prezzi equi", afferma Mohamed Khamis, responsabile delle esportazioni presso Sama Agro. Secondo Khamis, ciò è dovuto alla minore produzione in Egitto, alle migliori…
Il mercato europeo dello zenzero è sotto pressione a causa dell'eccesso di offerta determinato dalle condizioni globali e dall'aumento dei volumi di zenzero brasiliano a basso prezzo. I prezzi all'esportazione dello zenzero cinese immagazzinato sono diminuiti e, con l'avvicinarsi del nuovo raccolto, si…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati l'11 settembre Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati l'11 settembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati l'11 settembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 10 settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati l'11 settembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati l'11 settembre
La campagna dei cachi inizierà il 20 settembre, in linea con le stagioni precedenti, con buone previsioni di volume rispetto agli anni passati e prezzi alla fonte più elevati. "Prevediamo rese normali e una buona qualità, grazie alle condizioni meteo favorevoli e al controllo dei parassiti. I calibri…
La raccolta in Grecia è in pieno svolgimento e ha superato il giro di boa. A riferirlo è George Saliaris-Fasseas, fondatore della Greek Grape Company. "Per quanto riguarda le uve da tavola senza semi greche, siamo nella seconda parte della raccolta nei nostri vigneti della Calcidica, nel nord del Paese.…
AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di diverse verdure e frutti disponibili online. Le quotazioni vengono monitorate da Supermarktscanner.nl e il rilevamento avviene a fine settimana. CetrioliDirk promuove i cetrioli nella settimana 36 e abbassa il prezzo di 10 centesimi, mentre…
Pagine