È il periodo di raccolta di ciliegie e piccoli frutti, in Italia. E quando si deve stabilire la qualità interna, è indispensabile un metodo preciso ma non distruttivo. "La nostra proposta - esordisce Enrico Turoni della TR Turoni di Forlì - è un metodo non distruttivo per misurare la durezza della polpa…
"Le ciliegie biologiche registrano le stesse condizioni di quelle convenzionali, anzi, anche qualche problema in più. Però non ci lamentiamo e le vendite stanno procedendo bene". Lo afferma Paolo Pari, direttore marketing di Canova, detentrice del marchio Almaverde Bio, brand conosciuto in tutta Europa…
Con temperature prettamente estive, i consumatori sono invogliati più ad acquistare frutta piuttosto che patate da cucinare, però i consumi tengono. Almeno, è questa l'esperienza di Selenella. Afferma il presidente Massimo Cristiani: "Certo, in questo periodo è naturale una flessione delle vendite…
Un limone verde, poco succoso, coltivato nei mesi estivi e ancora troppo spesso incompreso dal consumatore italiano: eppure il Verdello continua a rappresentare una risorsa preziosa per produttori come la cooperativa Pasam Agrumi, che ne fa un simbolo di continuità produttiva e qualità biologica per…
La denominazione Igp (indicazione geografica protetta) per l'Albicocca Vesuviana è un riconoscimento che ne attesterebbe origine e caratteristiche specifiche legate al territorio di produzione, e rilancerebbe una filiera e un territorio sotto il profilo enogastronomico e turistico, che non hanno nulla da…
AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di avocado, cavolfiore, melone Galia, arance da spremuta, cetrioli e pomodori a grappolo, come rilevati online. I prezzi vengono monitorati tramite Supermarktscanner.nl. Il rilevamento avviene alla fine di ogni settimana. CetrioliI prezzi fissi…
Negli ultimi giorni, in Iran, il settore ortofrutticolo sta vivendo una situazione confusa e incerta, secondo quanto riferisce Elisavet Kyriazi, broker ortofrutticolo con sede a Imathia, in Grecia, specializzata nei mercati iraniano e indiano, in contatto costante con i suoi partner commerciali iraniani…
La Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea (DG SANTE) ha approvato la richiesta di Taiwan di esportare mango e guava in tutta l'Unione europea, dopo una lunga sospensione. Il ministero dell'agricoltura ha dichiarato che in passato Taiwan era stata inserita…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 giugno Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno
Negli ultimi anni, l'impiego della Water-Insect Proof® di Agrintech ha ottenuto risultati promettenti sulla coltivazione delle ciliegie, offrendo agli agricoltori nuovi strumenti per migliorare la qualità e la resa dei loro raccolti. La rete WPI® è una soluzione combinata di rete anti-acqua e…
Dal 1º gennaio 2026, il settore agricolo italiano sarà protagonista di una rivoluzione digitale, con l'introduzione del Quaderno di Campagna Digitale (QDCA). Questo strumento diventerà obbligatorio per tutte le aziende agricole, segnando un passaggio critico dalla gestione cartacea od offline, a un…
È uscito a firma di Areté il primo studio ad ampio raggio, condotto per la DG Agricoltura della Commissione Europea, sul potenziale delle tecnologie ICTs, dei "big data", e dell'Intelligenza Artificiale per migliorare l'attuale sistema informativo UE sui mercati agroalimentari. Lo studio è stato condotto…
FBCA, Assografici, Utilitalia, Comieco, Unirima e Assocarta hanno avviato una collaborazione strategica per potenziare la raccolta e il riciclo dei cartoni per bevande e alimenti, rispondendo alle sfide poste dal nuovo quadro normativo europeo, con un'attenzione particolare al nuovo Regolamento…
International Asparagus Days e International Berries Days uniscono le forze per un unico grande evento in programma dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux. Un doppio appuntamento fatto di visite tecniche, area espositiva, dimostrazioni in campo, workshop e tour in fiera. Il tutto organizzato da Macfrut,…
Il transport logistic 2025 di Monaco di Baviera è stata l'occasione per presentare a livello internazionale il progetto del nuovo Malpensa Distripark, sviluppato da World Capital Group – in collaborazione col Gruppo Fnm e Services for Real Estate – per realizzare una piattaforma logistica e intermodale a…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 giugno Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno
La Scentian Bio, con sede ad Auckland, utilizza i propri biosensori brevettati basati sui recettori olfattivi degli insetti per aiutare a determinare il momento ideale per la raccolta dei kiwi. L'iniziativa è sostenuta dallo Zespri Innovation Fund, un fondo annuale da 2 milioni di dollari destinato a…
Alla fine dello scorso anno, la nuova varietà di mela GoodnessMe® è stata presentata a Interpoma 2024. L'anteprima si è tenuta a Bolzano dove, a causa dell'enorme interesse, è stato necessario prenotare all'ultimo momento una sala più grande. Wouters Fruit detiene la licenza esclusiva in Europa per…
La promessa iniziale del vertical farming di rimodellare i sistemi alimentari si è scontrata con la dura realtà economica. Se le prime iniziative hanno attirato l'attenzione dei media e investimenti di alto profilo, le notizie più recenti evidenziano perdite sempre più consistenti, causate da…
La stagione delle angurie marocchine prosegue con i cicli di raccolta successivi. Dopo la fine anticipata della campagna a Zagora, anche quella di Taroudant, nel Marocco centrale, sta volgendo al termine, aprendo la strada all'inizio della raccolta a Kariat Ba Mhamed, nel nord del Paese. "Questa stagione…
Pagine