Il progetto ESSENTIAL, che si propone di valutare l'impiego di estratti e oli essenziali ottenuti da varietà spontanee e coltivate di piante officinali e aromatiche biologiche e/o da loro scarti di produzione/lavorazione, al fine di formulare bioerbicidi, bioinsetticidi e/o antifeedant, repellenti o…
Costa Tropical, situata tra le province di Malaga e Granada in Spagna, è una zona nota per la produzione di avocado e mango, ma c'è un altro frutto che sta guadagnando sempre più terreno grazie al suo minor fabbisogno idrico e alla sua caratteristica dolcezza. "La cirimoia è il nostro oro bianco.…
"La domanda per i limoni biologici all'estero è rilevante", afferma Sergio Mazzara, socio amministratore della Campisi Italia, "e infatti cresciamo di anno in anno in volume e valore". In Italia, spiega, il mercato del biologico è ancora una prerogativa dei negozi specializzati e per questo non si…
Continua regolare la raccolta delle fragole in quota (1200 metri slm), nelle montagne veronesi: il marchio è Fragola e la raccolta andrà avanti fino al termine del mese di ottobre. "La nostra produzione è totalmente fuorisuolo - esordisce massimo Ceradini, Ceo di Kingfruit - e ciò garantisce costanza…
Il Mazurkas Conference Center di Varsavia ospiterà oggi, 17 settembre 2025, la 19ª edizione di Fresh Market. L'evento B2B annuale riunisce fornitori, importatori, distributori e buyer delle catene retail dell'Europa centrale e orientale. Fresh Market segue un format in cui le catene retail occupano gli stand…
Con la campagna di raccolta ormai prossima alla conclusione, la divisione Vegetable Seeds di Bayer Crop Science annuncia i risultati positivi delle nuove varietà Reame e Tudor firmate Seminis, al primo anno di vendita. Le due cultivar hanno evidenziato un'elevata adattabilità e performance agronomiche di…
Un'azienda sana che non pensa solo al fatturato, ma anche al benessere dei dipendenti, del territorio, dell'ambiente. CPR System, il Consorzio delle casse a sponde abbattibili, ha presentato ieri, 16 settembre 2025, il bilancio di sostenibilità e, nell'occasione, ha fatto anche il punto dell'andamento…
La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 14 ottobre per…
Dopo la forte incidenza dei tripidi nella scorsa stagione nei peperoni di Almería, i primi coltivatori di Berja e Dalías stanno già formulando le loro prime valutazioni sulla nuova campagna, e sembra prevalere il pessimismo. "Credo che quest'anno subiremo di nuovo danni da tripidi. Molti coltivatori…
Le esportazioni delle melagrane Bhagwa dall'India si stanno preparando per una stagione di successo. Lo riferisce Ankit Thakkar, responsabile operativo di Fresh and Fair Exporters. "Il confezionamento inizierà a partire dall'ultima settimana di settembre in Maharashtra, a cui seguirà Gujarat, e…
"Oggi, comprare una vaschetta di pomodori ciliegini francesi significa evitare che finisca nella spazzatura domani", insiste l'AOP Tomates et Concombres de France, che constata amaramente come "le scorte si accumulano, le vendite ristagnano e gli invenduti si moltiplicano. E mentre i pomodori francesi…
Il recente "Framework Agreement" raggiunto tra gli Stati Uniti e l'Unione europea include la frutta secca tra i prodotti americani sui quali l'Ue intende eliminare i dazi doganali. Tuttavia, secondo un commerciante greco di frutta secca, questo sviluppo non aumenterà la loro quota di mercato dei prodotti…
Nelle regioni di Kiepersol e White River, i coltivatori stanno reimpiantando gli alberi di Lamb Hass che erano stati sostituiti da varietà, come la Hass, circa 8-10 anni fa. Alcuni agricoltori che hanno mantenuto i loro alberi di Lamb Hass ora stanno raccogliendo i frutti, offrendo al Sudafrica una seconda opportunità di entrare nel mercato, dopo l'abbondante produzio…
Monitoraggio delle fioriture, insetti impollinatori, metodi di raccolta capaci di preservare la qualità del prodotto, sistemi di trasporto e conservazione per minimizzare l'impatto sul territorio e il consumo di energia, tecniche di selezione per ridurre gli sprechi, un attento studio delle diverse…
"È certo che quest'anno avremo un raccolto abbondante di cipolle. Da quanto posso valutare al momento, a livello nazionale raggiungeremo una media di 55 tonnellate per ettaro. In particolare, i raccolti delle cipolle precoci sono stati molto buoni, mentre quelli delle varietà tardive sono leggermente…
A maggio del 2025 Angus Soft Fruits ha lanciato il marchio rivisitato "Good Natured Berries" rivolto ai consumatori, che sta ottenendo ottimi risultati. "Stiamo già esportando i nostri piccoli frutti in Medio Oriente e in Asia - ha dichiarato Jill Witheyman, responsabile marketing di Angus Soft Fruits -…
Il settore agricolo si trova oggi di fronte a una scelta strategica, spinto da costi di produzione crescenti e da una maggiore consapevolezza sulla salute dei terreni. In questo contesto, la Cooperativa Agricola Araclema, in collaborazione con AIAB Puglia, ha organizzato un workshop di due giorni dal…
Stanno arrivando sul mercato i datteri Medjool palestinesi. Quest'anno la stagione delle esportazioni sarà breve, a causa dell'inizio anticipato del Ramadan. A riferirlo è Mo'men Sinokrot, amministratore delegato della Pal Gardens. "Abbiamo appena iniziato la raccolta e sono soddisfatto dei volumi e…
Bayer ha lanciato una nuova tipologia di ibridi di mais caratterizzati da una taglia ridotta, da seminare ad altissima densità. Per l'agricoltore significa piante resistenti all'allettamento e con elevati livelli di produttività, ideali per la stalla
Per contrastare fumonisine e deossinivalenolo, Kws Italia propone Kws Omnio: un ibrido dalla solida genetica, tra le soluzioni più promettenti per le sfide della maiscoltura
Pagine