Con le ultime uve Victoria con semi e le prime senza semi provenienti da varietà brevettate, Kavala, l'ultima regione viticola della Grecia, è attualmente sul mercato. "In questi giorni stiamo lavorando a un ritmo rilassato. Per quanto mi riguarda, ho esaurito le scorte di Victoria e dal 24 agosto ho…
L'agricoltura globale si trova ad affrontare sfide significative, tra cui temperature estreme, eventi climatici imprevedibili, siccità e una crescente scarsità idrica, problematiche aggravate dall'aumento della domanda di cibo. In regioni come il Sud Italia, queste difficoltà sono acuite da una limitata…
"Al momento possiamo dire che la campagna del ficodindia agostano è andata meglio rispetto a quella del bastardone, a causa di alcune criticità legate alle condizioni climatiche. Il bastardone, che solitamente viene raccolto da metà settembre, ha subito un'accelerazione del processo di maturazione a…
Un segnale significativo per il settore dell'automazione agricola arriva dal Sud Italia, dove l'azienda Pan Agri ha realizzato la consegna di nove dei suoi sistemi modulari SmartBOX in un solo giorno. Come ha affermato il CEO Bernardo Grieco, queste unità sono state destinate a coltivazioni specializzate…
Dal kiwi alle mele, dai kaki alle pere e fino ai piccoli frutti: quanto Apofruit aveva lanciato ormai 5 anni fa è stato portato avanti interamente. "Avevamo dettato una linea strategica per un quinquennio, e l'abbiamo portato avanti, con risultati talvolta superiori alle aspettative", spiega Ernesto…
"Concluderemo la campagna del pomodoro trasformato i primi di ottobre. Le quotazioni della materia prima sono in crescita dai primi di agosto. Negli ultimi giorni, i prezzi hanno toccato i 22-23 centesimi al chilogrammo: quotazioni che possono sembrare apparentemente elevate, ma solo se comparate con le campagne precedenti, in cui il pomodoro lungo è stato realmente…
Tempo di consuntivi per la stagione appena conclusa sul segmento angurie e così mi trovo a condividere alcuni pensieri sul tema. Le tipologie baby, striate o nere che siano, apirene o no, continuano a crescere senza sosta, incontrando il favore del pubblico grazie a peso contenuto, facilità e velocità di…
Con 58mila tonnellate di frutta estiva (drupacee) commercializzata, Agrintesa fa il punto produttivo e di andamento dell'annata. "La produzione ha raggiunto buoni livelli – esordisce il direttore Cristian Moretti – anche se 58mila tonnellate non sono il massimo delle nostre potenzialità. Ma, alla luce di…
Mentre si pianifica la stagione commerciale limonicola, in partenza tra poche settimane, al Sud Italia fa ancora molto caldo, con punte superiori ai 30 °C. "Al momento, la pianta di limone si trova in una fase di stress a causa del gran caldo e della persistente siccità. Non piove da oltre 6 mesi, con…
Due soluzioni di punta per il confezionamento dell'ortofrutta saranno al centro della prima partecipazione di GNA come espositore a Fruit Attraction. L'azienda, con sede nel cuore della packaging valley emiliana, vicino a Bologna, è specializzata nella progettazione, produzione e vendita di macchine…
"Eccellenze ortofrutticole siciliane: mercati, valore, identità" è stato il tema del workshop a seguito della conferenza stampa di presentazione di Macfrut 2026, che si è tenuta al Romano Palace Hotel della Playa di Catania. L'incontro ha messo al centro il peso crescente dell'Isola nel panorama…
La scorsa settimana, la 37 del 2025, i prezzi medi di pomodori, cetrioli e peperoni rossi e gialli sono aumentati nelle aste dell'Associazione delle cooperative orticole belghe VBT. Per quanto riguarda i peperoni, il rincaro non è sufficiente a compensare la stagione mediocre. La causa del leggero…
Il mercato indiano delle mele importate sta vivendo una nuova stagione con l'arrivo di nuove origini accanto alle forniture abituali. A riferirlo è Vijay Bhatia, amministratore delegato dell'azienda d'importazione di prodotti ortofrutticoli Mheet International. "Attualmente sono disponibili mele dalla…
Planasa ha nominato Ronnie Kersten come Business Development Director per l'Europa del Nord, a partire da ottobre 2025. Kersten vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dei piccoli frutti, con particolare attenzione a mirtilli e fragole. In passato ha ricoperto incarichi presso Legro, Fall Creek…
"Nelle vertical farm si può coltivare di tutto, ma cosa e come si coltiva? Questa è la domanda che gli investitori continuavano a porci. Quando abbiamo presentato il nostro progetto di vertical farm premium che ha imparato dai fallimenti precedenti e ha costruito qualcosa di unico, abbiamo suscitato…
"Mio nonno, di cui sono omonimo, con un gesto visionario e un forte legame con la terra, impiantò il nostro primo agrumeto, dando inizio a quella che oggi è l'attività di famiglia. Negli anni '60, poi, mio padre Leonardo Fedele diede un impulso cruciale, avviando una collaborazione con il Centro…
Le importazioni di agrumi sudafricani a Singapore sono iniziate già a marzo. "Abbiamo iniziato a marzo con i limoni, seguiti ad aprile dal pompelmo Star Ruby. A giugno siamo poi passati ai soft citrus come Nules, Clementine e Nova, seguiti a luglio da Navel e Valencia", ha spiegato Hong Chew Kwek,…
Trasferta siciliana per Macfrut: la fiera della filiera internazionale dell'ortofrutta è stata presentata a Catania, dal momento che la Sicilia sarà la regione partner. Un evento molto partecipato, che ha confermato il grande appeal della kermesse in programma al Rimini Expo Centre dal 21 al 23 aprile…
Attualmente la stagione dei fichi turchi è in pieno svolgimento presso l'azienda fiamminga Special Fruit. "Una campagna impegnativa - racconta Lieve Michielsen - A causa delle condizioni meteorologiche, il raccolto è generalmente inferiore rispetto agli altri anni". "All'inizio della stagione in alcune regioni…
"Il nostro obiettivo è dare più valore ai produttori italiani, rafforzando la loro presenza sui mercati e costruendo una filiera capace di competere a livello internazionale". Con queste parole Massimiliano Novelli, presidente di Orbita Società Benefit (SB), presenta il progetto che nasce dall'incontro…
Pagine