AGENZIA PER LA SARDEGNA

Freshplaza

Abbonamento a feed Freshplaza
FreshPlaza è il portale leader per il settore ortofrutticolo con ultime notizie, annunci di ricerca di personale, analisi di mercato e reportage fotografici
Aggiornato: 20 min 4 sec fa

"Cracking e perdite durante lo stoccaggio refrigerato ridurranno la già bassa disponibilità"

30 Ottobre 2025 - 1:20am
La raccolta delle melagrane sta per concludersi in Tessaglia, la regione di coltivazione più importante della Grecia per questo prodotto. Thanasis Nastos, vicepresidente della cooperativa agricola locale Afroditi, che coltiva 75 ettari di questo frutto nella zona di Larissa, afferma: "La stagione è…

Coperture multifunzionali: innovazioni per la difesa del pescheto

30 Ottobre 2025 - 1:20am
Si svolgeranno lunedì 3 novembre a partire dalle ore 9:00 a Cadriano-Granarolo nell'Emilia (provincia di Bologna) la visita in campo e l'incontro tecnico sul tema "Coperture multifunzionali & il sistema SOPHIA: innovazioni per la difesa del pescheto". L'incontro è realizzato nell'ambito del progetto "S4O…

Inefficienze strutturali spingono la filiera dell’uva da tavola verso l’incertezza

29 Ottobre 2025 - 7:28am
L'attuale annata per la filiera dell'uva da tavola ha evidenziato con forza una serie di problematiche e inefficienze strutturali, queste ultime complici in parte anche dello stallo commerciale ampiamente riportato nei nostri precedenti articoli. Donato Fanelli, imprenditore agricolo e figura di rilievo…

"Nei prossimi dieci anni il mercato dei piccoli frutti potrà solo crescere"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Con meno di tre anni di attività alle spalle, Berryland è ancora un'azienda piuttosto giovane. Tuttavia, questa società olandese si è rapidamente affermata nel settore dei piccoli frutti. Fondata da Theo Benjert e Rob Pakvis, Berryland combina decenni di esperienza con un'organizzazione giovane e…

Coltivatore surinamese di cavolfiori vuole rendere superflue le importazioni dagli USA

29 Ottobre 2025 - 7:23am
"Perché dovremmo continuare a importare cavolfiori dagli Stati Uniti, se io posso fornirli qui a un terzo del prezzo?", si chiede il coltivatore surinamese Rakesh Jhagroe. "Posso consegnarli freschi, di produzione locale, a 90 SRD (circa 2 euro). È un prezzo che permette al coltivatore di guadagnarsi da…

Perché le banane sono diventate il dolce simbolo di Tokyo

29 Ottobre 2025 - 7:23am
L'ossessione di Tokyo per le banane ha radici profonde: dai celebri sponge cake Tokyo Banana fino alle banane ricoperte di cioccolato vendute alle fiere e ai festival. Il popolarissimo Tokyo Banana, farcito con vera crema di banana, fu creato dalla società Grapestone Co. non come tradizione locale, ma…

Webinar sul rilevamento in tempo reale dell'etilene per la validazione della tecnologia di controllo

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Felix Instruments terrà un webinar gratuito dedicato al settore industriale per dimostrare come la misurazione in tempo reale dell'etilene stia trasformando il modo in cui i produttori convalidano le tecnologie di controllo e abbattimento dell'etilene. La sessione, intitolata "How to Verify Ethylene…

"Gli esportatori olandesi si rivolgono sempre più alle cipolle tedesche"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Rispetto all'anno precedente, nel 2024 l'areale di cipolle nella Bassa Sassonia, in Germania, è più che raddoppiato, passando da 2.000 a 4.500 ettari. In particolare, nella parte occidentale dello Stato, vicino al confine olandese con Drenthe e Groninga, la superficie è passata da 150 a 1.700 ettari.…

"In Uruguay lo sviluppo varietale si è concentrato su nuove varietà di mandarini"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
L'Istituto nazionale per la ricerca agricola dell'Uruguay (INIA) si è concentrato sullo sviluppo di nuove varietà di mandarini adatte al clima e alle condizioni di produzione agricola del Paese. Dopo trent'anni di collaborazione con la Facoltà di Agronomia dell'Università della Repubblica dell'Uruguay,…

"Ci saranno alcuni fallimenti"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Tra poco più di due mesi il mercato all'ingrosso di Colonia chiuderà i battenti, ma per ora le vendite continuano come al solito. Finora pochissimi degli 80 commercianti circa rimasti si sono trasferiti. Alcuni hanno trovato sedi alternative, che ora stanno preparando in fretta e furia. Altri stanno semplicemente affrontando la…

A novembre il deludente mercato dell'avocado potrebbe riprendersi in Francia

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Ottobre e novembre sono tradizionalmente mesi tranquilli sul mercato ortofrutticolo francese, ma quest'anno sembra che tutto sia completamente fermo. "Quasi tutti i prodotti ne stanno risentendo", afferma un commerciante. La combinazione di vacanze scolastiche e tasse pesa molto sulla spesa. Anche…

"Il futuro delle patate passa per il convenience"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Una nuova avventura per Kurt De Nys. Il professionista esperto del settore belga delle patate ha recentemente lasciato la Warnez per entrare nella Aardappelen Legrand. "Forse non è un cambiamento che mi sarei aspettato nell'immediato, ma in realtà non è poi così insolito. La IV e la V gamma mi hanno…

"E se fosse possibile prevedere l'imprevedibile?"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Utilizzare l'intelligenza artificiale per prevedere quantità e tempistiche: può sembrare futuristico, ma l'azienda belga Möbius ha sviluppato una soluzione per farlo, inizialmente per la cooperativa Hoogstraten. "Come commerciante, ogni settimana bisogna decidere quanto promuovere, quando avviare le…

L'impatto della guerra sul settore ucraino dei piccoli frutti

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Il settore ucraino dei piccoli frutti ha subito duri colpi, ma finora sembra esserne uscito relativamente indenne. Iryna Kukhtina, presidente dell'Associazione ucraina dei piccoli frutti, afferma che, sebbene permangano molte sfide per i produttori e gli esportatori di piccoli frutti, alcuni segmenti…

Un coltivatore dello eSwatini coltiva banane senza l'utilizzo di prodotti chimici

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Nel 2016, Jozua Scheepers e suo fratello Gerrie rischiarono di perdere la loro azienda a Nsoko, in eSwatini (Africa meridionale): metà dei loro campi erano andati distrutti a causa di sette anni di siccità, e riuscivano a raccogliere solo il 5% del raccolto di canna da zucchero, che all'epoca copriva…

"Abbiamo consolidato i nostri rapporti commerciali con i clienti europei"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
"Quest'anno è stato straordinario per noi a livello di confezionamento: nel nostro stabilimento siamo riusciti a confezionare quasi 600 container. Tuttavia, secondo le nostre analisi, il mercato dell'esportazione di avocado non è stato facile. Tra gennaio e marzo 2025, gli Stati Uniti sono stati la…

"Possibile ritardo nelle raccolte di ortaggi a causa della siccità e delle piogge torrenziali"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Nella Spagna orientale sta iniziando la stagione degli ortaggi, con temperature che si aggirano ancora intorno ai 30 °C. Questo è anche un periodo di piogge intense, e questa combinazione di fattori, già di per sé complessa, è resa ancora più difficile dall'incertezza. Sebbene l'agricoltura sia sempre…

Il raccolto di cachi spagnoli è inferiore del 20 per cento rispetto alle previsioni

29 Ottobre 2025 - 7:23am
In Spagna il primo terzo della stagione dei cachi è quasi terminato e, finora, la produzione è diminuita di oltre il 20% rispetto alle prime previsioni di raccolto, che indicavano circa 340mila tonnellate. "Con la prima parte della stagione già conclusa, vediamo che la produzione totale di cachi in…

"La stagione degli ortaggi olandesi coltivati in serra sta per concludersi"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Ci troviamo nella settimana 44 e la stagione della frutta e verdura olandese coltivata in serra sta volgendo rapidamente al termine. Molti contratti (al dettaglio) relativi agli ortaggi da serra olandesi scadono nelle settimane 40-44, dopodiché si passa alle importazioni dalla Spagna o dal Marocco. Di…

"L'ozono come soluzione contro le malattie delle orticole"

29 Ottobre 2025 - 7:23am
Negli ultimi anni, l'impiego dell'ozono nel trattamento dell'acqua di irrigazione in orticoltura ha conosciuto una crescita costante. Afferma Giorgio Zaffani, biotecnologo di Ecofarm Storti: "Una tecnologia che in passato aveva visto diversi tentativi di applicazione, senza però trovare soluzioni…

Pagine

bordo.png