Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 19 giugno Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 19 giugno Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 giugno Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 giugno
Una nastratrice - prezzatrice compatta, in grado di mettere nastri sui prodotti, oppure di prezzarli o, come terza possibilità, nastrare e prezzare contemporaneamente. "Si tratta di una novità nel comparto - spiega Cristian Chierigati - Prima di tutto perché abbiamo lavorato sulla compattezza. I nostri…
Il 2024 è stato l'anno della scoperta o, per meglio dire, dell'amore a prima vista tra l'azienda agricola Dalzini e una selezione di melone della Meridiem Seeds che avrebbe preso successivamente un accattivante nome commerciale. È quanto racconta il 25enne Luca Dalzini dell'omonima società agricola a…
Con l'aumento dei costi della manodopera e la sua disponibilità sempre più limitata, aziende come Hessing Supervers si trovano ad affrontare un mercato sempre più complesso. Proprio per questo, il trasformatore di prodotti ortofrutticoli ha deciso di centralizzare i suoi sei impianti di trasformazione e…
Le piogge di inizio primavera hanno avuto un impatto significativo sulle rese di melone e anguria nella prima parte della stagione. Tuttavia, nelle prossime settimane, dovrebbero essere gradualmente raggiunti i livelli di produzione attesi. "La stagione è stata particolarmente difficile a causa dei…
Al Transport Logistic 2025, tenutosi a Monaco di Baviera, in Germania, dal 2 al 5 giugno, la Tzone Digital Technology Co., Ltd. (Tzone) ha presentato il prodotto di punta della serie TT19, il sensore GPS di localizzazione TT19SE 4G a bassa temperatura, con rilevamento in tempo reale di temperatura,…
Le gelate tardive primaverili sono sempre più frequenti e, di pari passo con l'aumentare dei danni, sono cresciute le conoscenze e le competenze in questo settore. Pochi giorni fa, l'agricoltore Stefano Rivalta, esperto di livello nazionale per la gestione delle tecniche antibrina, ha pubblicato un eBook dal titolo "Antibrina in frutticoltura: simulazioni, analisi e c…
Una vasta gamma di tagliarba che, in questa stagione, risultano indispensabili per mantenere pulito il frutteto. La gestione primaverile-estiva dell'erba nei frutteti deve essere continuativa e la maggior parte delle aziende segue una via biologica, attraverso la meccanizzazione. L'uso di diserbanti è…
Inizio della campagna meloni, nel mantovano, molto positivo per Op Mantuafruit. Lo conferma il direttore commerciale Maurizio Carbonini. Le prime tre settimane di maggio sono state un po' sottotono, ma dall'ultima settimana di maggio e fino a oggi le richieste sono aumentate notevolmente, con grandi…
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nel settore ortofrutticolo è stato protagonista della Zest AI Day, svoltasi il 17 giugno presso la tenuta Leefgoed de Olifant a Nieuwerkerk aan den IJssel, nei Paesi Bassi. Circa 40 partecipanti hanno approfondito le applicazioni concrete che l'intelligenza…
Alla Tuinderij Boender, la stagione della lattuga da pieno campo è entrata nel vivo. "Fortunatamente disponiamo di un buon sistema di irrigazione, visto che il clima è stato piuttosto secco", afferma Mart Boender. "L'inizio non è stato facile, dato che la Spagna era ancora sul mercato con la lattuga,…