Come capire, prima che sia tardi, se una vite è in sofferenza e ha bisogno di essere irrigata? Ce lo dice un indice, il Crop Water Stress Index, che consente di avere una gestione di precisione della risorsa acqua
Conoscere e gestire i fattori e i mezzi tecnici di produzione per ottenere piantine di qualità. Il corso di Silvio Fritegotto, ad Adria (Ro) dal 9 al 12 dicembre 2025
° Corso sul Vivaismo orticolo professionale" />
Si chiama Imo ed è una coltura microbica estremamente varia. È adatta alle condizioni locali, è capace di stimolare la nutrizione e la crescita delle piante, aumenta la resilienza delle colture e rigenera il suolo
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 settembre Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 settembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 settembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 settembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 settembre
Il raccolto di pesche francesi sembra destinato a diminuire. Secondo le stime elaborate il 1° agosto, quest'anno la produzione nazionale raggiungerà le 218.100 tonnellate, ovvero l'8% in meno rispetto al 2024. Tuttavia, questo dato rimane comunque vicino alla media del periodo 2020-2024. I prezzi, nel…
Secondo l'Associazione dei coltivatori di noci della Moldavia, nel 2025, nel Paese il raccolto dovrebbe essere inferiore del 15-20% rispetto allo scorso anno. Il calo è dovuto principalmente alle gelate tardive primaverili e alla scarsa impollinazione, che hanno ridotto l'allegagione in molti frutteti.…
In Grecia la stagione turistica raggiunge il suo picco nel mese di agosto, e ciò si riflette anche nelle attività delle aziende all'ingrosso locali. Arsenis Loukis, proprietario dell'azienda Arsenis, di Paros, una delle isole più turistiche delle Cicladi, descrive la situazione come segue: "La stagione turistica inizia a Pasqua…
La stagione delle esportazioni di cipolle dall'India è iniziata in modo promettente, con una domanda sostenuta dal Sud-Est asiatico e dal mercato interno rispetto all'anno precedente, secondo Shvam Dhumal, direttore dell'azienda esportatrice di prodotti ortofrutticoli freschi Agroindi EXIM Pvt Ltd. "Una…
La frutta già tagliata, come ananas, mango o cocco, e sempre più spesso anche melone e anguria, sta attirando un crescente interesse sul mercato grazie alla facilità di consumo. In linea con questa tendenza, le aziende produttrici di ananas, ad esempio, stanno allestendo impianti dedicati al taglio e al…
La popolarità delle patate dolci è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni. Sebbene siano da tempo ampiamente consumate in molte regioni del mondo, negli ultimi decenni sono diventate sempre più diffuse anche in Europa. Come alternativa alla patata comune, le batate sono ormai un prodotto…
Nella provincia spagnola di Siviglia, i produttori di agrumi sono soddisfatti delle piogge di quest'anno. Dopo aver subito gli effetti della siccità e temuto di non riuscire a portare avanti le coltivazioni, ora possono farlo, ottenendo frutti di buona qualità e di ottimo calibro. "I campi hanno…
Mentre il mercato delle importazioni è nel pieno della stagione dell'uva da tavola italiana, in Belgio la raccolta è già iniziata a metà luglio. Il 12 luglio, la Druiven Dewit di Overijse, nelle Fiandre, una delle poche aziende belghe di viticoltori professionisti rimaste, ha ufficialmente dato il via…
"Con un aumento del 5% dei costi di manodopera diventa sempre più difficile mantenere i nostri margini", esordisce un coltivatore giapponese. Anche in Giappone, i produttori non possono sfuggire all'aumento dei costi e, alla fine, il margine resta invariato. Ma è davvero così? "Fortunatamente, possiamo…
L'offerta di zenzero dal Brasile è destinata a diminuire, perché è stagione di semina. "Seminiamo principalmente a settembre e abbiamo ancora zenzero da esportare, ma in questo periodo l'offerta complessiva sul mercato è inferiore", afferma Apanatche Bark, di Pommer Fresh Foods. Un momento della raccolta…
Dal 23 al 25 settembre 2025 nella Seed Valley, nei Paesi Bassi, si terrà l'evento Seed meets Technology, incentrato sulle tecnologie innovative che riguardano sementi e rivestimenti, sul supporto alla selezione, sulla protezione sostenibile delle colture, sui sistemi di coltivazione e sulla scelta delle…
La stagione dei datteri Medjool egiziani inizia solitamente alla fine di agosto e la raccolta prosegue fino a settembre. Secondo Mohamed Anwar, amministratore delegato di Mudga, "questo inizio anticipato offre agli esportatori egiziani un vantaggio cruciale sul mercato globale, prima che i volumi più…
Settembre è tradizionalmente un periodo di grande attività nella roccaforte orticola settentrionale della regione di Dithmarschen. Per quasi tutto il mese vengono raccolte le colture estive, principalmente broccoli e cavolfiori, mentre la raccolta di cavoli rossi e bianchi è già a pieno regime, seguita…
Le susine nazionali hanno nettamente dominato il mercato, con una buona disponibilità di varietà di punta come Cacaks, Hauszwetschge e Fellenberg. Le Presenta e Ortenauer hanno rappresentato le novità nell'assortimento. Secondo il rapporto di mercato BLE della settimana 35, la Hanita ha perso importanza.…
Il principale distributore di banane in Cina, Dole China, l'importatore-distributore thailandese City Fresh Fruit, il rivenditore alimentare multiformato Central Retail Vietnam e l'azienda leader nel settore delle sementi Rijk Zwaan si sono aggiudicati il prestigioso premio Asia Fruit Awards 2025. I…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 settembre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 settembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 3 settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 settembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 settembre
Pagine