Lo scorso 18 giugno la portacontainer CMA CGM Osiris della francese CMA CGM, che è impiegata nel servizio Phoenician Express che collega Corea e Cina con il Mediterraneo orientale e l'Adriatico settentrionale, ha attraversato il canale di Suez, transito che è stato celebrato dall'authority che gestisce il canale egiziano come la prima grande portacontainer ad att…
Nel settore degli imballaggi flessibili, dove sostenibilità e performance devono marciare insieme, Il Gruppo Vibac si distingue come partner strategico per aziende di punta del mondo ortofrutticolo. Anche se non direttamente attiva nel settore della frutta e della verdura, l'azienda è protagonista di…
ZTI, in collaborazione con Van Der Plas Sprouts, ha sviluppato appositamente una macchina per tagliare i micro-ortaggi. "In passato il taglio veniva fatto a mano e non solo era un lavoro pesante e monotono, ma i germogli non venivano mai tagliati esattamente alla stessa lunghezza. Inoltre, preferiamo…
Il 18 giugno KWS Vegetables ha inaugurato un nuovo centro di ricerca e sviluppo ad Andijk, nei Paesi Bassi. Questa struttura, che comprende una serra, un ufficio e dei laboratori, dimostra l'impegno dell'azienda familiare tedesca a progredire nel settore delle sementi di ortaggi. In qualità di nuovo…
Biological Youngplants fornisce piantine di erbe aromatiche ai coltivatori, i quali riforniscono i supermercati, senza però collaborare direttamente con questi ultimi. "Forniamo il materiale di partenza. I requisiti per la vendita al dettaglio diventano ogni anno più stringenti. Molti supermercati non…
L'ammiraglio Ossama Rabiee, presidente della Suez Canal Authority (SCA), ha annunciato l'inizio di una nuova fase nel ripristino del traffico di mega navi portacontainer attraverso il Canale di Suez. Mercoledì 18 giugno, la portacontainer CMA CGM OSIRIS, con una stazza lorda di 154mila tonnellate, ha…
Il mercato globale delle mele sta vivendo un mix di domanda costante, sfide nella fornitura regionale e fluttuazioni dei prezzi. Gli impatti meteorologici, l'evoluzione delle preferenze dei consumatori e i modelli di commercio internazionale stanno modellando le condizioni nei principali Paesi produttori…
Tbilisi, la capitale della Georgia, ospita tre mercati ortofrutticoli all'ingrosso, spesso chiamati bazar. Questi mercati sono un mix colorato di bancarelle - alcune al coperto, altre all'aperto - dove grossisti, importatori e coltivatori si riuniscono per vendere i loro prodotti ortofrutticoli freschi.…
La raccolta dell'aglio è iniziata un mese fa nel sud della Spagna e ora si sta spostando verso La Mancia, dove ci sono buone prospettive in termini di quantità, qualità e calibri, dopo alcuni anni difficili segnati da condizioni meteo avverse che hanno causato perdite significative. "Ci aspettiamo la…
La stagione delle mele e delle pere in Argentina si è conclusa ad aprile. È stata una stagione normale e le rese sono rimaste stabili. Attualmente ci troviamo nel tratto finale del post-raccolta e la frutta in magazzino continua a essere fondamentale per soddisfare la domanda rimanente. Tuttavia,…
Fax e telefono appartengono al passato per Köhra-Frische, azienda tedesca con sede in Sassonia, che gestisce la maggior parte degli ordini in modo digitale: l'80% degli ordini entra nel sistema automaticamente. Ciò dimostra quanto sia progredita la digitalizzazione nel settore ortofrutticolo.…
Nonostante una stagione complessa, segnata da rese inferiori alle attese e da un clima sempre più imprevedibile, la campagna della Patata della Sila IGP appena conclusa può considerarsi "tutto sommato positiva". A dirlo è Albino Carli, direttore del Consorzio Produttori Patate Associati-PPAS, che traccia…
Si è svolto lo scorso 18 giugno ad Aversa (Caserta), alle porte del cuore della produzione fragolicola campana, presso l'azienda Fresca24, un meeting tecnico dal titolo "Le nuove sfide della fragola: la strategia innovativa di El Pinar". "Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e del forte…
Il ministro del commercio e dell'industria, Julio Moltó, ha sottolineato che l'integrazione di Panama nel Mercosur ha fatto registrare un cambiamento nella dinamica delle esportazioni. Moltó ha dichiarato: "Il Paese ha intrapreso un processo di trasformazione economica, guidato dal Mercosur, non solo…
Giugno inoltrato, caldo a tratti asfissiante come forse mai in questo periodo, perturbazioni invocate come salvifiche, con riti apotropaici propiziatori. Questo lo scenario attuale dell'italico stivale in cui si dimena un'ortofrutta a due velocità ben contraddistinte e contraddicenti a caratterizzare le…
"Venticinque anni fa era un sogno, diventato realtà. Con il nostro progetto, abbiamo portato il biologico nel carrello di tutti". Lo ha affermato Ernesto Fornari, direttore Apofruit, durante l'evento celebrativo dei 25 anni di Almaverde Bio. Oltre un centinaio di persone ha risposto all'invito, a…
"L'esperienza maturata e la consapevolezza delle difficoltà che negli ultimi anni hanno segnato la coltivazione del pomodoro da industria, sia dal punto di vista climatico che produttivo, rendono evidente come ogni argomentazione ottimistica sia, al momento, fuori dalla realtà. In Puglia, nei nostri…
L'Assemblea Generale dei soci di CPR System ha approvato all'unanimità il bilancio d'esercizio 2024, confermando la tendenza positiva dell'azienda cooperativa che guida il sistema del pooling in plastica riutilizzabile per il settore ortofrutticolo, ittico e carni. Il presidente Gabriele Ferri ha…
UNITEC SpA, azienda romagnola leader mondiale nelle tecnologie per la selezione e classificazione dell'ortofrutta, celebra i suoi 100 anni di attività in parallelo con un altro storico traguardo del 2025: i 100 anni del Gran Premio. Due storie nate nello stesso secolo, unite da un DNA comune fatto di…
Pagine