Si svolgeranno venerdì 3 ottobre dalle ore 9:00 a Mezzolara di Budrio (provincia di Bologna) l'incontro tecnico e la visita in campo dal titolo "Dal sensore al consiglio irriguo: innovazioni e applicazioni del progetto IRRI-MIA". L'evento è realizzato nell'ambito del progetto IRRI-MIA "Sensoristica IoT…
Dopo un inizio tranquillo, la stagione dei prezzi di settembre sta lentamente, ma inesorabilmente, iniziando ad animarsi. "Ci avviciniamo alla fine della campagna estiva. Abbiamo ancora alcune verdure di serra in assortimento, ma stiamo passando ai nuovi porri, che sono tradizionalmente il nostro…
Da alcuni anni è attiva la Rete del Lavoro Agricolo di Qualità (RLAQ), istituita con l'obiettivo di contrastare caporalato e lavoro nero e, al tempo stesso, valorizzare le imprese agricole virtuose. Per il comparto ortofrutticolo, caratterizzato da un notevole impiego di manodopera stagionale e da una…
I produttori di patatine fritte sembrano non sfruttare al meglio i lotti di patate. L'azienda tecnologica olandese PIP Innovations ha quindi ideato un'innovazione insolita: la S-Blade, una macchina intelligente che evita che le patatine fritte danneggiate vadano sprecate. "È piuttosto semplice - afferma…
I consulenti agricoli si trovano ad affrontare un problema ricorrente. Dopo ore passate a raggiungere aziende remote e a condurre consulenze dettagliate, tornano a casa e devono affrontare un altro compito impegnativo: redigere report completi. Questo onere amministrativo spesso significa lavorare fino a…
Attualmente la transizione stagionale annuale sta interessando anche il mercato all'ingrosso di Karlsruhe, in Germania. "A causa delle vacanze, le ultime settimane sono state molto tranquille. Tuttavia, prevediamo che l'attività riprenderà gradualmente a partire dall'attuale settimana (la 38 del 2025,…
Jingold, realtà italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di kiwi premium, presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità: un passaggio fondamentale nel percorso ESG intrapreso nel tempo e un'occasione per sistematizzare gli impegni già attivi, definire obiettivi misurabili e…
Le patate raramente vincono premi, figuriamoci un Oscar. Eppure Gerard Bovée e Joeren van Soesbergen, della società olandese Plantera hanno trovato la loro ultima varietà così impressionante da chiamarla "Oscar". "Ha prestazioni tali in così tanti settori che abbiamo pensato fosse un nome appropriato -…
Le pesche greche della cooperativa Dimitra, situata nella zona di coltivazione tardiva di Velvento, saranno disponibili fino alla fine di settembre. Nikos Sakoulas, direttore della cooperativa, descrive come dovrebbe evolversi la produzione nel prossimo periodo: "Le varietà tardive di Velvento non hanno…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 settembre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 settembre Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 settembre Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 15 settembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 settembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 17…
La mela extra-dolce Sambóa è ora alla sua seconda stagione di commercializzazione e la produzione è quasi raddoppiata rispetto allo scorso anno, grazie alla crescente popolarità tra i consumatori. La raccolta di queste mele è iniziata il 20 agosto con la varietà Luiza, la più precoce delle tre che…
Il settore ortofrutticolo europeo e italiano rappresenta una delle infrastrutture vitali dell'agroalimentare, garantendo sicurezza e qualità alimentare, sostenendo l'occupazione nelle aree rurali e alimentando intere filiere manifatturiere e logistiche. Tuttavia, dietro questo valore tangibile si…
Nel punto vendita Colruyt Laagste Prijzen di Halle, in Belgio, a partire dal 16 settembre, i clienti possono fare comodamente acquisti voluminosi con un carrello intelligente. Con questa novità, Colruyt Group diventa il primo retailer in Belgio a introdurre un carrello self-scanning basato su…
AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di diverse verdure e frutti disponibili online. Le quotazioni vengono monitorate da Supermarktscanner.nl e il rilevamento avviene a fine settimana. A partire da questa settimana riportiamo anche il prezzo medio settimanale nei grafici.…
La giornata di mobilitazione convocata in Francia per giovedì 18 settembre 2025 si annuncia come la più estesa dall'ondata di proteste del 2023 contro la riforma delle pensioni. Secondo le stime diffuse dalla stampa francese, la partecipazione varierà fra 400mila e 900mila persone, con un impatto diretto…
Sebbene quest'estate il mercato ortofrutticolo nei Paesi del Golfo sia stato più tranquillo del solito, il periodo che precede le festività di fine anno, che coincide anche con i preparativi per il Ramadan, dovrebbe stimolare la domanda e le importazioni. Ad affermarlo è Maysa Gebril, amministratrice…
L'offerta di pesche e nettarine tardive è ancora importante sul mercato. Antonio Forcina, titolare, insieme al figlio Primo, della omonima Forcina Srl, prevede di concludere la campagna tra il 10 e il 15 ottobre. "Questo comporta il rischio", spiega Forcina, "di una sovrapposizione con le prime partite…
"Da qualche giorno, i nostri produttori hanno cominciato a raccogliere Golden e Red Delicious, in valle: le rese sembrano buone, mentre i primi prezzi spuntati in asta sono più o meno come quelli del 2024". Lo afferma Markus Tscholl, coordinatore di Asta Frutta Alto Adige, nell'esprimere il suo punto di…
Pagine