Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Nuova estensione di emergenza 120 giorni su riso per il controllo del brusone
® anche per il riso" />
Nei mesi di luglio e agosto, quando aumenta il traffico turistico sulle strade e autostrade italiane, il calendario dei divieti di circolazione dei veicoli industriali con massa superiore a 7,5 tonnellate aumenta i giorni vietati. Nel 2025 sono complessivamente ventidue, comprese le domeniche. L'aumento…
L'AGF Monitor confronta settimanalmente l'andamento dei prezzi di diverse verdure e frutti, così come si trovano online. I prezzi vengono monitorati da Supermarktscanner.nl. Il rilevamento delle quotazioni avviene alla fine di ogni settimana. CetrioliSembrava che Dirk avesse abbassato il prezzo dei…
Il 2 luglio 2025 segna una pietra miliare per la logistica ferroviaria europea: i primi InnoWaggon da 80 piedi di nuova produzione hanno lasciato lo stabilimento produttivo di Innoway Trieste. Oltre 300 ospiti, tra cui dipendenti, clienti internazionali, rappresentanti politici e leader del settore, si…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 1° luglio Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 1° luglio Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 30 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 luglio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 2 luglio
Il Consorzio di Tutela della Mandorla di Avola partecipa per la prima volta al Summer Fancy Food Show di New York, la più importante manifestazione agroalimentare del Nord America, allestita allo Jacob K. Javits Convention Center di New York City e giunta quest'anno alla 69^ edizione. Il 29 giugno si è svolta…
Quest'anno la raccolta dei ribes nell'azienda agricola Knöbl è stata completata già il 24 giugno. "L'anno scorso abbiamo finito addirittura dieci giorni prima. Ma anche quest'anno siamo comunque in anticipo di qualche giorno rispetto a un'annata media", riferisce il proprietario David Knöbl, che da…
Presso Enjoy Trade Holland a Venlo, nei Paesi Bassi, è iniziata la stagione delle angurie albanesi. "Siamo in contatto con coltivatori albanesi da tempo, vi abbiamo fatto visita alcune volte e questo ci ha portato a questa collaborazione - dice Furkan Karaca - Riceviamo buoni volumi, con i quali possiamo servire sia i programmi verso i supermercati sia il mercato libero". E…
La stagione del melone e dell'anguria a Murcia è in pieno svolgimento. La primavera fredda ha causato un leggero ritardo nell'inizio, ma le piogge si sono rivelate favorevoli. Meteo, prezzi, domanda e qualità sono e continueranno a essere positivi. Un aspetto cruciale nel commercio riguarda la preferenza…
È ancora record per l'industria italiana delle macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio, che nel 2024 ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato. Il giro d'affari complessivo ha raggiunto i 10,06 miliardi, con una crescita del +9%…
I produttori ortofrutticoli di tutto il mondo si trovano costantemente ad affrontare sfide come malattie, parassiti e cambiamenti climatici. Sviluppare nuove varietà resistenti può richiedere anni e investimenti considerevoli. La maggior parte dei coltivatori tende a rimanere fedele alle case sementiere…
Nelle ultime due settimane, la situazione di instabilità in Medio Oriente ha causato gravi interruzioni logistiche, come ampiamente riportato. Oltre ai Paesi direttamente coinvolti nella guerra, la crisi ha avuto ripercussioni anche su altre nazioni della regione. Secondo quanto dichiarato dai…
Asia Fruit Logistica 2025 si prepara a un'edizione altamente internazionale, che si terrà dal 3 al 5 settembre presso l'AsiaWorld-Expo di Hong Kong. La fiera ospiterà espositori provenienti da 41 Paesi e regioni, inclusi 25 padiglioni nazionali, e introdurrà diverse nuove iniziative tematiche e di…
A partire dal 30 giugno 2025, non sarà più consentito l'ingresso in Russia di materiale da semina e da trapianto olandese, proveniente da coltivazioni protette. Lo ha annunciato la direzione del Rosselkhoznadzor, l'ente fitosanitario russo, nella regione di Kaliningrad. Si tratta di un inasprimento di…
Le esportazioni indiane di mango hanno dovuto affrontare ostacoli produttivi e logistici. Le prime speranze di un raccolto abbondante sono state deluse dalle condizioni climatiche avverse, in particolare nella fascia del Konkan, dove le piogge nella stagione di picco a maggio hanno ridotto i raccolti.…
Alcuni esportatori peruviani di mango hanno ampliato la loro finestra di spedizione per evitare la saturazione del mercato durante l'alta stagione e ottenere prezzi migliori. Mi Paisana esporta mango peruviano ready-to-eat in Spagna, Francia e Paesi Bassi per quasi dieci mesi all'anno. "Abbiamo…
Cédric Leite è specializzato in pomodori presso l'azienda Mighirian Frères, con sede a Rungis. Alla fine di giugno il grossista ha scelto di dare ai pomodori della Bretagna un posto centrale. "Siamo davvero all'apice in termini di sapore per i pomodori della Bretagna. Il clima è stato ideale, caldo ma…
L'Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare della Moldavia (ANSA) ha introdotto misure fitosanitarie più rigorose per l'importazione di agrumi, al fine di prevenire l'ingresso di parassiti nocivi. Le nuove normative allineano la legislazione nazionale agli standard dell'Unione Europea. In base alle…
Pagine