"Ho iniziato a lavorare da ragazzino, subito dopo la guerra, e oggi ho 90 anni. Mio babbo era fabbro a Forlì e io sono nato in officina, praticamente. Ma col passare degli anni spesso mi scontravo con lui: io volevo portare novità e investire, lui voleva rimanere ancorato al modo tradizionale di…
Ora che le piogge di marzo sono alle spalle e le giornate sono più soleggiate, è sempre più evidente l'impatto sugli alberi di drupacee nella regione di Murcia. "Fortunatamente, i tecnici della Best Fruit ci hanno detto che le nostre stime di produzione saranno comunque rispettate, anche se ci sarà una…
La Florida è il principale fornitore di fragole negli Stati Uniti nel segmento extra-precoce, proprio come Huelva lo è in Europa Entrambi i territori si affacciano sullo stesso oceano, beneficiando di un clima ideale che consente la coltivazione delle fragole in un periodo esclusivo, su entrambi i…
La crescita del settore frutticolo brasiliano è stata evidente durante Fruit Attraction São Paulo. La fiera, tenutasi quest'anno per la seconda volta, ha raddoppiato le sue dimensioni e ha stimato oltre 16.000 visitatori. I padiglioni gremiti dimostrano che il Brasile è sempre più impegnato nel suo…
Negli ultimi anni, i mercati regionali e nazionali sono sempre più attenti alle varietà locali, come quelle di melone della regione Puglia, i cui frutti sono consumati a uno stadio immaturo al pari di un cetriolo. Una delle criticità legate alla loro diffusione è la difficoltà nel riconoscerle e…
Attualmente la maggior parte dei lime presenti sul mercato francese proviene dal Brasile, principale Paese fornitore della Francia. "Troviamo anche lime provenienti da Panama e dal Messico, che è il secondo esportatore sul mercato francese", spiega David Besnard, di ABCD de l'Exotique, un'azienda con…
Proprio alla vigilia dell'introduzione dei dazi statunitensi alle importazioni europee, l'Italia stringe i rapporti commerciali col Brasile tramite un memorandum d'intesa per un nuovo accordo doganale tra i due Paesi. Lo hanno firmato il 26 marzo 2025 a Brasilia, il direttore dell'Agenzia delle Dogane e…
Due settimane fa, l'olandese Van der Lans International ha ricevuto le prime cipolle gialle neozelandesi. Questa settimana si sono aggiunte le cipolle rosse. Come di consueto, i bulbi sono arrivati in grandi sacchi alla società di smistamento di cipolle Jonika di Oostdijk. "Da molti anni un buon partner…
Oggi, 2 aprile 2025, FreshPlaza Italia raggiunge un traguardo importante: il suo diciottesimo compleanno. Dal 2 aprile 2007, quando fu inviata la prima newsletter, il portale di informazione ortofrutticola ha costantemente ampliato la propria influenza, diventando un punto di riferimento per gli…
Con l'inizio della nuova stagione i cetrioli biologici tedeschi provenienti da coltivazioni regionali sono di nuovo disponibili. Le aziende associate a Bio Fruchtgemüse Produzenten e.V. puntano su una produzione sostenibile e sulla massima qualità per fornire al mercato al dettaglio cetrioli freschi e…
I prezzi all'ingrosso delle banane provenienti dall'America Latina e dai Caraibi sono variati nei mercati europei, nella settimana conclusasi il 23 marzo 2025. Diversi Paesi hanno registrato notevoli aumenti da una settimana all'altra, riflettendo i cambiamenti nelle dinamiche dei prezzi. I dati…
Nell'ambito del progetto europeo Al-Invest, sotto l'egida della Fondazione EuroCile di Santiago e Promos Italia, a fine marzo è stata organizzata una missione imprenditoriale in Cile, che ha toccato quattro regioni del paese sudamericano. La missione ha permesso ad alcune aziende italiane, produttrici di…
Dopo tre settimane di pioggia consecutive a marzo, c'è ancora un fiume andaluso in allerta gialla: il fiume Guadalete nel tratto che attraversa Barca de la Florida, a Cadice. La provincia è stata una delle aree spagnole con la più alta piovosità accumulata nei primi 20 giorni di marzo. Di conseguenza, le…
Sono stati diffusi i numeri dell'ultima edizione dell'Osservatorio Agrofarma, una ricerca che fotografa lo sforzo in R&D delle imprese produttrici di agrofarmaci, che negli ultimi cinque anni hanno stretto 1.900 collaborazioni con soggetti terzi per sviluppare nuovi prodotti
I ricercatori americani hanno comparato i dati ventennali provenienti da tre diversi tipi di rotazioni, biennali, triennali e quadriennali: migliora la disponibilità di azoto, ma non lo stock di carbonio organico
"I coltivatori e gli spedizionieri sono abituati a gestire eventi meteorologici difficili. Non è, quindi, un'esagerazione affermare che le potenziali misure tariffarie fissate per questa settimana siano paragonabili a un uragano. Nick Bernal della Seasons Farm Fresh di Miami, in Florida, uno Stato che ha…
Con l'approssimarsi della fine della stagione dei mandarini, la disponibilità dei frutti è diventata sensibilmente più limitata. Le varietà spagnole Nadorcott, Tango e Orri sono state particolarmente scarse. I frutti sono stati offerti in confezioni di varie dimensioni ed erano disponibili anche in reti.…
"La campagna delle clementine pugliesi è stata la peggiore degli ultimi anni, perché segnata da una durata estremamente breve e da condizioni climatiche sfavorevoli, che hanno compromesso la tenuta dei frutti a scaffale". È quanto riferisce Luciano Latorraca, titolare dell'azienda agricola Patemisco,…
Pagine