La stagione spagnola degli ortaggi a frutto è ormai in pieno svolgimento. "Nella zona di produzione dei pomodori, il clima mite delle ultime settimane sta avendo un effetto positivo sulla produzione. L'offerta di peperoni, invece, sembra aver subito un rallentamento, in parte a causa della presenza di…
Dopo le proteste sollevate dal mondo della logistica sulle nuove regole dei tempi di carico e scarico, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è intervenuto, con una nota, per fare chiarezza. Il documento ha precisato le modalità di applicazione del provvedimento che introduce importanti novità…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 3 novembre Roma: prezzi all'ingrosso rilevati il 3 novembre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 novembre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 novembre
In Egitto è in corso la semina delle patate per il ciclo invernale in vista dell'inizio della stagione a gennaio. Secondo Mohammed Hassan, direttore commerciale di On Trade, i coltivatori e gli esportatori sperano di superare le difficoltà incontrate nella scorsa campagna, quando la cospicua produzione…
L'ultima stagione di esportazione delle melagrane peruviane si è conclusa con risultati da record, superando i 100 milioni di dollari di esportazioni internazionali, un primato assoluto per il settore. Secondo PromPerú, le esportazioni sono cresciute del 33%, passando da 30.000 a 40.000 tonnellate. I…
La stagione 2025 dell'uva da tavola si rivela pesante, sia per la gestione in campo che per le dinamiche sugli scaffali. La strategia prevalente tra i produttori in questo momento è quella dell'attesa: si cerca di mantenere l'uva sotto i tendoni, sperando in una ripresa del mercato. Lorenzo Gassi,…
Veronamercato S.p.A. indice un bando per l'assegnazione del posteggio di logistica n. 77 nel Mercato all'ingrosso Ortofrutticolo nel Centro agroalimentare di Verona. Per ottenere copia del bando integrale, con scadenza alle ore 12:00 del 24 novembre 2025 e per ogni ulteriore informazione, gli interessati…
Nel 2015, la francese Star Fruits decise di abbinare il suo marchio Pêchevigne di pesche a polpa rossa a una nuova gamma di nettarine a polpa sanguigna chiamata Nectavigne, al fine di creare una gamma di frutta originale e dal carattere moderno, acidula, dolce e aromatica. Dieci anni dopo, le Pêchevigne…
Grazie alla partnership siglata tra MD, la terza catena di discount del Paese, ed Edenred Italia, da 50 anni leader nel settore degli employee benefit in Italia, tutti i professionisti e lavoratori che hanno a disposizione i buoni pasto Ticket Restaurant® Edenred, possono ora fare la propria spesa quotidiana anche nei punti…
"È appena terminato il primo giorno della fiera Gulfood Manufacturing, in corso a Dubai fino a giovedì 6 novembre. Siamo molto soddisfatti della prima giornata". Lo afferma Omar Papi, CEO di Futura srl, il quale fa il punto della manifestazione. "Dubai si presenta brillante e iper tecnologica. Tutto funziona.…
L'Etolia-Acarnania è la zona più dinamica della Grecia per la coltivazione degli agrumi, grazie ai suoi agrumeti più estesi rispetto all'Argolide e all'abbondanza di risorse idriche. La stagione di coltivazione è avanzata e si sta concludendo senza intoppi, ma con risultati leggermente diversi per arance…
Frutilami, un'azienda ecuadoriana guidata da Mayra Laniña, opera sul mercato internazionale offrendo una varietà di frutti esotici come tamarillo, pitaya rossa e gialla, lulo, granadilla, cetriolo, melone e cacao. La sua esportazione principale è costituita dai tamarilli, con spedizioni aeree settimanali…
L'amministratore delegato di Capespan Namibia, Kobus Bothma, conferma che quando tra circa due settimane inizierà la raccolta dell'uva da tavola in Namibia, i camion che trasportano container refrigerati al porto di Città del Capo e ai rivenditori sudafricani potranno attraversare liberamente il confine.…
È stato un anno tutto sommato positivo per il commercio dell'ananas, ma non privo di ostacoli. A raccontarlo è Gregorio Pagni, responsabile della storica azienda familiare Alimentari Ortofrutticoli ABC, che fa il punto su un mercato in evoluzione tra sostenibilità, logistica e nuove dinamiche globali.…
La Turchia, il più grande produttore mondiale di nocciole, sta affrontando gravi perdite di raccolto in questa stagione dopo che un'ondata di freddo e forti piogge hanno danneggiato i frutteti nelle principali regioni di coltivazione. Le condizioni meteorologiche avverse hanno influito sui raccolti e si…
L'Assemblea delle Regioni ortofrutticole europee (AREFLH) ha tenuto ieri 4 novembre il suo secondo Forum annuale presso la Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'UE, segnando una nuova tappa importante con una forte partecipazione delle organizzazioni di produttori e delle regioni e proficui…
Dall'11 per la prima volta in Sardegna teleconsulto e televisita
Presidente Regione, 'lo Stato ci deve 1,7 miliardi'
Cgil-Cisl-Uil, Federfarma incassa dal governo ma salari bassi
A Ussana la premiazione con i dirigenti di Coldiretti
Pagine