La stagione delle albicocche Sugar turche è iniziata bene, in termini di domanda e di offerta, secondo Akin Soyleyen, responsabile marketing di Aksun. "A partire dalla settimana 24 l'albicocca Sugar è ufficialmente tornata sui mercati, dando il via alla stagione delle esportazioni 2025 con una forte…
Mancano ancora un paio di mesi all'inizio della raccolta delle ciliegie presso McIntyre Fruit, nel Perthshire, e secondo il proprietario Matthew McIntyre, i frutti hanno un ottimo aspetto. "Finora il raccolto sembra procedere molto bene. Abbiamo avuto buoni livelli di calore e di luce in aprile e maggio,…
Con la fine della raccolta ad Almería, Murcia prende il sopravvento nella produzione di meloni e angurie. I volumi sono attualmente modesti a causa dell'impatto delle piogge di marzo sull'allegagione dei primi fiori, anche se si prevede un aumento e il ritorno ai livelli abituali entro la fine di giugno.…
Vivero Los Viñedos, azienda con oltre tre decenni di esperienza in Perù, ha recentemente siglato un'alleanza strategica con l'azienda cilena SynergiaBIO, specializzata in biotecnologie vegetali. L'accordo mira a rafforzare la produzione locale di piante finite, comprese le specie di piccoli frutti, con…
La Viveros Hernandorena sta portando avanti con determinazione la sua strategia di innovazione nel settore vivaistico attraverso il Carob Tree Project. L'ambiziosa iniziativa punta a professionalizzare la coltivazione del carrubo in Spagna, con l'obiettivo di rendere il Paese il principale produttore…
L'aumento generalizzato dei prezzi e dei costi di manodopera e approvvigionamento hanno spinto le aziende spagnole verso la diversificazione geografica, individuando nel vicino Marocco nuove opportunità di crescita. Allo stesso tempo, l'attività si sta progressivamente concentrando nelle mani di pochi…
La stagione europea de mirtilli biologici sta gradualmente entrando nel vivo. In vista dell'imminente inizio della raccolta in Romania, il team della Bivano GmbH, la divisione ortofrutta biologica del Böhmer Gruppe, ha visitato le diverse aree produttive nella repubblica dell'Europa orientale per…
Da molti anni, la regione del Knoblauchsland, nel triangolo urbano Norimberga-Fürth-Erlangen, è rinomata per l'orticoltura, con una crescente centralità della coltivazione in serra, in particolare negli ultimi trent'anni. Le numerose aziende orticole innovative trovano un partner affidabile nella…
La "cioccolata di Dubai", una tavoletta ripiena di crema al pistacchio e pasta di kadaif, è diventata un fenomeno virale sui social network come TikTok, dove ha accumulato milioni di visualizzazioni. La sua popolarità ha superato lo schermo, traducendosi in un notevole successo commerciale nei…
Il nuovo raccolto di aglio cinese arriverà presto sul mercato europeo. "Secondo le ultime informazioni, le rese sono superiori di circa il 15-20% rispetto allo scorso anno e anche la qualità si mantiene costantemente buona", riferisce Heinz Düpmann, trasformatore di ortaggi e amministratore delegato…
"Dieci anni fa è nata un'idea: valorizzare la Sicilia e i suoi prodotti ortofrutticoli con mani artigiane e una passione autentica. Oggi celebriamo un decennio di attività e siamo fieri del consenso che i nostri clienti in Italia e all'estero ci riconoscono. Il nostro approccio artigianale non è soltanto una scelta produttiva, ma l'espressione di un'identità capace di r…
In un contesto segnato da crisi energetica, inflazione e tensioni geopolitiche, il settore ortofrutticolo italiano torna a dare segnali di vitalità grazie a un comparto in netta controtendenza: quello dei piccoli frutti. A certificarne la performance, dati alla mano, è stata Daria Lodi, esperta di…
"Terminata la stagione delle drupacee, si fa sempre più concreta l'opzione di estirpare i miei pochi ettari rimanenti". Questa la triste constatazione di Pietro Cisterna, agricoltore di Scanzano Ionico (Matera), con quattro ettari investiti ad albicocche, pesche e nettarine, nel descrivere la sua…
I piccoli frutti, cioè fragole, lamponi, mirtilli, more e ribes, si confermano una scelta amata e sempre più consapevole tra gli italiani: ben il 95% della popolazione li consuma abitualmente. Lo rivela una instant survey condotta nei giorni scorsi da Sec Newgate Italia su un campione rappresentativo…
Può un cetriolo avere "qualcosa di nuovo da dire"? In teoria no; in pratica sì, se si offrono nuove varietà che si discostano da quelle vecchie. "Abbiamo introdotto da poco la linea dei cetrioli - esordisce Massimiliano Ceccarini, Ceo di Sipo - ma ci siamo distanziati dal passato. La vecchia varietà…
"In Romagna, la patata novella, da raccogliere e vendere immediatamente, si fa da tempo immemorabile. La nostra idea è quella di creare un vero e proprio marchio che la renda riconoscibile agli occhi del consumatore. Nel territorio della provincia di Forlì-Cesena sono almeno un centinaio gli ettari…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 giugno
"Anche quest'anno il nostro reddito sarà pressoché azzerato, in quanto non abbiamo produzione o quasi. A questo punto, forse conviene abbandonare gli impianti, per evitare altre spese inutili. Oppure, abbatterli del tutto? Non so, noi coltivatori di pere siamo disperati e non sappiamo più cosa pensare".…
Su invito del presidente di Assofertilizzanti Paolo Girelli, Paolo Bruni ha partecipato ieri 17 giugno a Torino alla tavola rotonda organizzata in occasione dell'assemblea dell'Associazione nazionale dei produttori di fertilizzanti aderente a Federchimica. Presenti l'europarlamentare Herbert Dorfmann, la…
L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura inizia in Sicilia l'attività prevista dal Decreto ministeriale n.672762 del 20.12.2024 con cui viene affidata ad Agecontrol la formazione degli addetti al controllo di conformità alle norme di commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli. Agecontrol è…
Pagine