"La raccolta delle ciliegie continua con soddisfazione. Le piante sono cariche e la pioggia degli ultimi giorni non dovrebbe aver danneggiato troppo i frutti. Riguardo ai prezzi, sono buoni, solo che le spese sono in aumento ed erodono la marginalità. Siamo inoltre in allarme per la Drosophila", Lo…
Colorati, pratici e sempre più amati. I piccoli frutti, come mirtilli, lamponi, more e ribes, stanno conquistando un posto fisso sulle tavole degli italiani. Ma chi sono davvero i consumatori più affezionati? E quanto ne sanno dei loro benefici, non solo per la salute, ma anche per l'ambiente? A queste domande…
È risaputo che l'estate è una stagione cruciale per l'orticoltura, ma anche una delle più complesse: alte temperature, stress idrico, patogeni che si attivano e terreni non sempre in condizioni ottimali rendono le semine e i trapianti di questa stagione una faccenda delicata. In questo contesto, la…
"Siamo un'azienda dinamica e in continua evoluzione, sempre attenta alle tendenze e ai gusti dei consumatori curiosi delle novità. In tal senso la straordinaria biodiversità della Sicilia ci ispira ed è la migliore alleata nella realizzazione di un'ampia gamma di prodotti trasformati, sia dolci sia…
Forse ricorderete il mito di Giasone e degli Argonauti, l'epica spedizione alla ricerca del Vello d'Oro, di cui si parlava tra i banchi di scuola. Ma sapevate che gli antichi Greci collocarono quell'impresa leggendaria nell'attuale Georgia? Questo Paese affacciato sul Mar Nero, separato dalla Russia…
Victoria, Black Magic, Arra Sugar Drop™, parliamo di uve da tavola top di gamma, coltivate in diversi paesi del mondo e che però, in Sicilia, si avvalgono del valore aggiunto del contesto ambientale: terreni fertili, clima secco, marcate escursioni termiche e una tradizione agricola storicamente…
Molto ambizioso il programma di Lidl Italia nel breve periodo: ridurre il limite massimo dei residui dell'ortofrutta a un terzo rispetto ai limiti di legge, diminuire la plastica nel packaging, puntare sul made in Italy e sostenere le esportazioni. Se ne è parlato ieri, 18 giugno 2025, a Varona…
"Rispetto agli agrofarmaci, in pochi anni siamo passati da oltre mille molecole disponibili a meno di 300 ora. E ora L'Unione europea prevede di toglierne altre 300. Di questo passo non sarà più sostenibile la coltivazione di ortofrutta". E' il grido d'allarme lanciato da Stefano Pezzo, presidente di…
Spettacolo in mare a Porto Cervo nel primo giorno di regate
Musica e viaggio nella storia con la Fondazione Mont'e Prama
Chiesto l'invio di due Canadair a San Giovanni Suergiu
La campagna di ricercatori e studenti dell'Ateneo di Cagliari
Esperti Arnas, nuove speranze con il Lutetio Psma
Assessora, 'prima regione italiana a finanziare i voucher'
Mozione approvata in Aula all'unanimità impegna la Giunta
La vittima, 73 anni, era l'ex proprietario della cava a Buddusò
Inflitti dal tribunale di Tempio 8 anni e 6 mesi
Dagli scavi a Casa Zapata, a Barumini, utensili e vasellame
Pagine