"Gli imballaggi in plastica sono ancora particolarmente adatti al settore dei prodotti ortofrutticoli freschi, purché si sia flessibili alle esigenze dei clienti", afferma Sibel Abudaram, direttore generale dell'azienda turca di imballaggi Asplastik. "Siamo specializzati in imballaggi flessibili, con…
Mentre la Spagna si consolida in Europa come principale fornitore di prodotti ortofrutticoli, il suo settore logistico rimane all'avanguardia in termini di esperienza, affidabilità e sostenibilità. Primafrio è una delle aziende leader della regione di Murcia nell'ambito della crescita del settore…
L'Associazione peruviana dei produttori ed esportatori di mango (APEM) ospiterà il 24° Congresso internazionale del mango peruviano il 23 e 24 ottobre 2025, data che coincide con il 25° anniversario dell'organizzazione. L'evento si svolgerà presso la sede dell'Asociación de Criadores y Propietarios de…
In Spagna, la raccolta delle drupacee del 2025, iniziata con un ritardo di dieci-quindici giorni nelle zone più precoci e mantenuto per tutta la stagione in tutti gli areali, è stata rallentata dall'impatto delle grandinate e ha subito una minore pressione da parte dei Paesi terzi, con conseguente…
Il robot per la raccolta degli asparagi Aspastore della Neubauer Automation è stato utilizzato per la prima volta nella stagione 2025 da clienti in Germania e nei Paesi Bassi, riscuotendo un successo decisivo. La soluzione di automazione non solo consente una lavorazione più efficiente, ma offre anche un…
"La raccolta è partita da pochi giorni, in linea con la norma stagionale, ma la situazione generale appare altalenante sul fronte produttivo e climatico, più incoraggiante invece sul fronte fitosanitario". Queste le parole di Antonio Basso, tecnico dell'Associazione Castanicoltori del Vulture di Melfi,…
Dopo soli 15 giorni dalla nomina di Patrizio Neri alla presidenza, con relativo rimpasto di consiglieri, il Cda di Cesena Fiera si è riunito venerdì 10 ottobre affidando le deleghe in vista dell'edizione 2026 della fiera della filiera internazionale dell'ortofrutta (21-23 aprile 2026). Valorizzando le…
"Fare rete ci ha permesso di aumentare il prodotto a disposizione, ridurre i costi, dare maggiore continuità alle forniture. Come in una famiglia, ci si confronta e si discute, ma sempre nel massimo rispetto e con l'intento di crescere". Era il 2015 quando tre imprenditori bolognesi univano le forze…
Nella Piana di Sibari è ufficialmente partita la campagna delle melagrane della Organizzazione di produttori Agricor di Corigliano Rossano (Cosenza), punto di riferimento per la frutta e gli agrumi di qualità, con particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente, con produzioni…
"La fiera Fruit Attraction di Madrid si è conclusa da poco", afferma Franco Locati, responsabile commerciale di Girò Italia. "Per noi, questo evento è sempre più rilevante. È un'opportunità per incontrare i clienti storici e farci conoscere. Nel 2025 - prosegue Locati - Girò celebrerà un traguardo…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 9 ottobre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 10 ottobre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 10 ottobre Milano: prezzi all'ingrosso rilevati il 7 ottobre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 9 ottobre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 10 ottobre
Veronamercato S.p.A. indice un bando per l'assegnazione del posteggio di vendita n. 78 nel Mercato all'ingrosso Ortofrutticolo nel Centro agroalimentare di Verona. Per ottenere copia del bando integrale, con scadenza alle ore 12:00 del 30 ottobre 2025 e per ogni ulteriore informazione, gli interessati a…
C'è un nuovo nome destinato a farsi strada nel mondo del pomodoro da mensa: Malizioso F1, il nuovo datterino sviluppato da Cora Seeds dopo quattro anni di ricerca e sperimentazione nelle serre siciliane e in oltre 100 prove condotte in tutta Italia."Il risultato – spiega Nunzio Guastella, Area Manager…
Il nuovo direttore generale della Società cooperativa agricola Sant'Orsola è il dott. Michele Plancher. L'incarico gli è stato affidato dal Consiglio di amministrazione della Società guidata dal presidente Silvio Bertoldi nella seduta di mercoledì sera con il parere favorevole unanime dei suoi…
Venerdì 17 ottobre alle ore 9:00, presso la Cascina Nasio di Cravanzana (provincia di Cuneo) in Via Provinciale Valle Bormida 2, sede dell'azienda corilicola sperimentale della Fondazione Agrion, si svolgerà uno degli appuntamenti di maggior rilievo per la filiera del nocciolo. Un'occasione pensata per…
L'autunno regala sapori unici e occasioni da non perdere. La Borsa della Spesa, il servizio realizzato da BMTI e Italmercati in collaborazione con Consumerismo No Profit ogni venerdì, con l'obiettivo di fornire ai consumatori degli elementi per un acquisto di prodotti agroalimentari che sia il più…
ENEA e Università di Salerno hanno individuato tecnologie più efficienti per la pelatura industriale dei pomodori, in grado di abbattere i consumi di energia termica fino al 50%. La ricerca è stata condotta in un'azienda in provincia di Salerno che lavora circa 60.000 tonnellate di pomodori all'anno e i…
Si è svolto presso la sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Monaco l'incontro promosso dal Consorzio Euroagrumi OP di Biancavilla nell'ambito del progetto europeo "Citrus Fruits for Wellness", dedicato alla valorizzazione e alla promozione del consumo consapevole dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP in…
Otto funghi matsutake, tra i più pregiati della cucina giapponese, sono stati venduti per l'impressionante cifra di 850 mila yen, equivalenti a 4.850 euro durante la prima asta stagionale del mercato cittadino di Tambasasayama, nella prefettura di Hyogo. La vendita record, spinta in parte dalle…
All Citrus lancia una campagna speciale per la linea di agrumi "Brutti e Contenti", il progetto dedicato alla valorizzazione della frutta con difetti estetici, ma dalle qualità organolettiche intatte. La linea nasce con un obiettivo chiaro: ridurre gli sprechi, dando nuova vita a quegli agrumi che, pur…
Pagine