Proseguono le indagini nella tenuta del reo confesso Ragnedda
Il raccolto francese di pere destinate al mercato fresco è stimato in circa 145mila tonnellate per il 2025. Si tratta di un calo del 2% rispetto allo scorso anno, dovuto principalmente alla minore resa delle pere estive. Tuttavia, il volume è ancora superiore del 13% rispetto alla media degli ultimi…
Il diradamento dei frutticini in post-allegagione implica un elevato apporto di manodopera, raggiungendo le 200 ore di lavoro per ettaro nei frutteti più impegnativi. Da parte sua, il dirado chimico implica anch'esso costi significativi per l'acquisto dei prodotti e appesantisce l'impronta ambientale dei…
A un anno dalla presentazione ufficiale in Italia, Clemenlola, la nuova varietà club di clementino precoce per la campagna agrumicola mediterranea, conferma tutte le aspettative produttive e di espansione delle superfici messe a dimora nel Sud Itala. "Dopo una fase di sperimentazione pluriennale, oggi i…
"È adesso che dobbiamo rimboccarci le maniche", dicono Henk Kasi, proprietario terriero e imprenditore, e Rakesh Jhagroe, tecnico colturale e pioniere appassionato di orticoltura. Insieme, sotto il nome Agro Nature Su NV, sostengono un progetto ambizioso: una serra moderna di 4.000 metri quadrati a…
La Borsa della Spesa, il servizio realizzato da BMTI e Italmercati in collaborazione con Consumerismo No Profit ogni venerdì, con l'obiettivo di fornire ai consumatori degli elementi per un acquisto di prodotti agroalimentari che sia il più possibile informato e consapevole, offre un nuovo aggiornamento…
L'esigenza di avere un assortimento ortofrutta che sia in grado di differenziarsi dalla concorrenza per qualità, e non solo per mera convenienza, è sempre più invocata dai vertici della GDO come target gestionale prioritario. Il segmento cosiddetto "main stream" riveste il ruolo del soldato d'assalto…
"La campagna del pomodoro da industria è terminata la prima settimana di ottobre", afferma Domenico Demaio, responsabile di Rosso Gargano. "La qualità è stata costante". Tuttavia, Demaio aggiunge che "le rese complessive sono state]sottodimensionate rispetto alle aspettative". Sul fronte commerciale, "ci focalizziamo principalmente sulla grande distribuzione". Inolt…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 16 ottobre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 ottobre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 ottobre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 ottobre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 ottobre
Prosegue l'impegno per sostenere la prevenzione e la cura oncologiche da parte di Coop Alleanza e dei suoi soci. Un impegno che quest'anno può tradursi in un sostegno di quasi 120mila euro, raccolti grazie alla generosità diffusa di oltre 115mila donazioni singole. Tanti, infatti, sono i gesti di solidarietà compiuti dai soci…
Giovedì 23 ottobre alle ore 20:45, nella Biblioteca Civica "Ezio Alberione" di Chiusa di Pesio (provincia di Cuneo), si tiene l'evento di apertura della 27ª Festa del Re Marrone, tradizionale rassegna dedicata alla castagna, simbolo identitario della Valle Pesio. La serata, dal titolo "Il futuro della…
Il primo semestre del 2025 mostra un miglioramento dell'andamento del commercio estero italiano. Secondo il 25° Economic Outlook di Fedespedi, le esportazioni sono aumentate dell'1,9% e le importazioni del 3,9%, in un contesto internazionale caratterizzato da una crescita del Pil globale del 3% e di…
Auto uscita contro guardrail e albero: anche tre feriti
'La reazione? C'è stata, è mancata solo l'ultima scelta'
I liguri sbagliano un rigore nel recupero
A Cioffi il riconoscimento per i Giovani
Pagine