Una scelta nata dal desiderio di valorizzare e promuovere una delle eccellenze agrumicole più autentiche del territorio ionico, rafforzando così l'impegno nella filiera locale e nella diffusione della qualità certificata. È così che Orchidea Frutta ha deciso di unirsi in veste di confezionatore al…
Nel 2025 FreshPlaza.de festeggia il suo decimo anniversario. Nel 2015, da Tholen, nei Paesi Bassi, furono inviate le prime newsletter in lingua tedesca. In questo articolo ripercorriamo un decennio di attività e pubblicazioni. Dopo l'invio delle prime newsletter e il lancio del sito web a metà 2015,…
L'esportatore belga Demargro ha recentemente intrapreso nuove strade. Fondata nel 1975 e ufficialmente ribattezzata Demargro nel 1994, l'azienda è oggi un nome consolidato nel settore. Per anni, si è concentrata sulla commercializzazione di cinque prodotti principali - pere, porri, pomodori, fragole e…
Nell'Europa orientale, le recenti gelate hanno nuovamente posto l'attenzione sul rischio rappresentato da un crollo improvviso delle temperature. È un fenomeno ben noto ai coltivatori sudafricani, dove AGI Frost Fans è operativa dal 2017 in sei delle nove province. Come spiega Staan Hugo, direttore…
"Le vendite sono andate bene per tutta l'estate, ma con la ripresa delle scuole la domanda è aumentata notevolmente - afferma Noud van den Broek, direttore commerciale dell'azienda olandese Banken Champignons, descrivendo la situazione del mercato - La domanda di champignon bianchi è stabile, mentre…
Nonostante molti Paesi siano autosufficienti grazie alla produzione interna, secondo le stime del settore le esportazioni annuali del mercato globale dello zenzero ammontano a quasi 1,314 miliardi di dollari. La Cina domina il commercio globale con il 52% delle esportazioni, seguita dal Perù con l'11%,…
"Stiamo terminando la stagione dei mango per gli Stati Uniti e iniziando ad aumentare i volumi destinati all'Europa", afferma Aléxia Souza di Grand Valle. La transizione dei mercati è accompagnata da un graduale aumento dell'offerta. "Tra due o tre settimane avremo volumi decisamente maggiori in Brasile,…
Sul mercato tedesco, l'assortimento di mele ha continuato a diversificarsi e le consegne hanno ripreso slancio. L'offerta nazionale ha dominato, con Elstar, Boskoop e Jonagold in testa. La presenza delle Braeburn e Rubinette si è nuovamente rafforzata, e anche l'importanza delle Pinova e Gala è…
Una varietà dimenticata, un nuovo amore e un sapore che evoca ricordi: la varietà di patate Sieglinde è un vero classico e un punto fermo della cucina austriaca da quasi 100 anni. Per molto tempo scomparsa dagli scaffali locali, questa tradizionale varietà di patate è stata rilanciata in Austria da…
I prezzi di acquisto delle mele cinesi rimangono elevati per la nuova stagione. Secondo Zhou Junlin, portavoce della Townsend Technology, "le scorte sono limitate in diverse grandi regioni di coltivazione come Shaanxi e Gansu. Ciò crea una carenza e una forte concorrenza, che fa aumentare i prezzi di…
"Il mercato delle cipolle è piuttosto vivace, ma i prezzi non mostrano ancora cenni di aumento", afferma Leon van Meir, di Van Meir Onions & Potatoes, con sede a Steenbergen (Paesi Bassi). Secondo lui è difficile prevedere se ci sarà un aumento delle quotazioni. "Se la domanda rimarrà elevata, potrebbe…
"La settimana scorsa ho ottenuto 260 rand (12,8 euro) al mercato comunale per tre chilogrammi di lime - racconta un coltivatore di lime - Al momento siamo fuori stagione, è il periodo della fioritura e non ci sono molti lime disponibili". A destra: una manciata di lime su una montagna di limoni in un…
Nel distretto di Pará, a circa un'ora di auto da Paramaribo, sta crescendo qualcosa di speciale. Letteralmente. Tra la foresta pluviale secondaria e le savane, piccoli coltivatori indigeni stanno portando avanti la coltivazione biologica dell'ananas. Una produzione modesta, inizialmente destinata al solo…
Dal settore nautico all'ortofrutta, passando per la grafica: il percorso di Fulvia Guglielmi, fondatrice de Gli Ortografici, è la storia di una trasformazione professionale che ha portato creatività e innovazione in un comparto spesso poco valorizzato. "Il packaging non è solo protezione: è…
I due terzi della produzione italiana di clementine, e oltre il 60% della superficie coltivata, è riconducibile alla Calabria. Nella sola provincia di Cosenza si colloca il 46% della produzione nazionale che a sua volta si concentra nella Piana di Sibari e in particolare nel territorio di…
Paolo Borgio alla guida della fiera internazionale della filiera dell'ortofrutta Macfrut. Figura di primo piano nel comparto fieristico, vanta una specifica competenza nel settore del food, con importanti incarichi in Fiera Milano nell'ambito del management, delle relazioni commerciali e degli eventi.…
"Alle manifestazioni, il peperone crusco è percepito come piccante. Questo è un problema significativo per la degustazione", afferma Alberto Donnaperna, titolare di Temptation, marchio di trasformati a base di Peperone di Senise IGP. "Chi lo prova, in realtà, lo apprezza. Tuttavia - continua - i…
"Si sta ormai concludendo la campagna di raccolta del kako tipo romagnolo, e possiamo iniziare a tracciare un primo bilancio della stagione. Come avevamo ipotizzato in fase preventiva, i calibri si sono rivelati nettamente superiori rispetto allo scorso anno, nonostante un calo produttivo significativo,…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 ottobre Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 ottobre Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 18 ottobre Napoli: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 ottobre Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 17 ottobre Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 20 ottobre
La pianificazione di un esperimento, la raccolta e l'analisi dei dati richiedono elevato rigore e professionalità, al fine di raccogliere le appropriate informazioni da una prova sperimentale. Pertanto, l'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) ha avviato la seconda edizione del corso…
Pagine