Voci dall'Europa: le prossime decisioni in materia di prodotti fitosanitari. L'analisi dell'agenda della riunione dello Scopaff che si terrà il 9 e 10 luglio 2025
Comune,servizi a disposizione anche al Poetto e per i senzatetto
In giornata Giunta straordinaria per secondo ricorso a Consulta
Incidente lungo la provinciale 7 a Cabras
Denunciati dai carabinieri un sardo e un tunisino
La solarizzazione è una tecnica utile per pastorizzare il terreno ed eliminare spore di funghi tellurici, semi di infestanti, ma soprattutto nematodi. Per avere una solarizzazione efficace, bisogna però eseguirla correttamente. Ecco dunque cinque semplici consigli per non sbagliare
19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
Le esportazioni di mirtilli della Georgia verso l'Ue sono in crescita a causa della scarsità di frutti in Europa, come ha rilevato l'Associazione dei produttori di mirtilli. Gli effetti negativi delle gelate e delle nevicate primaverili rappresentano una sfida, ma si prevede un leggero aumento delle rese…
"I supermercati vogliono erbe coltivate localmente tutto l'anno", afferma Raymond van der Burgh, dell'olandese Europe Retail Packing (ERP). Ciò è facile durante l'estate europea, con una produzione che, a seconda delle condizioni climatiche, va all'incirca da maggio a ottobre. Tuttavia, come osserva…
La stagione estiva è in pieno svolgimento per i grossisti. "Con il bel tempo, le vendite procedono senza intoppi. Forse sta andando un po' troppo bene, visto che stiamo raggiungendo i nostri limiti in termini di movimentazioni, ma non possiamo lamentarci. L'anno scorso, la primavera è stata…
La coltivazione di mini angurie e meloni è iniziata con un leggero ritardo a causa delle condizioni meteo che hanno provocato inondazioni e altri disagi. A riferirlo è Tania Silva, responsabile vendite dell'azienda esportatrice di frutta fresca Rush Farms Portugal. "A causa delle tempeste e del meteo…
Nella settimana conclusasi il 15 giugno 2025 (settimana 24) i prezzi all'ingrosso delle banane in diversi Paesi europei hanno mostrato movimentazioni contrastanti rispetto alla settimana precedente (conclusasi l'8 giugno 2025). Secondo gli ultimi dati, la Lettonia ha registrato un lieve aumento delle…
La stagione degli avocado peruviani è a metà strada, con un volume maggiore rispetto allo scorso anno, anche se tutto è stato ben assorbito dai mercati nella prima parte della campagna. Nelle ultime settimane problemi logistici e ritardi negli arrivi hanno portato a sovrapposizioni e saturazioni…
Sul Lago di Costanza, la stagione 2025 delle ciliegie si prospetta molto promettente. Volumi di raccolta stabili, qualità notevolmente migliorata e un aroma corposo caratterizzano il raccolto di quest'anno. Nella regione le ciliegie vengono coltivate principalmente sotto coperture. Questo standard di…
Dall'11 al 13 giugno, in concomitanza con l'Assemblea generale di Fedepom, si è tenuto a Lille, in Francia, il congresso Europatat. Un totale di 160 partecipanti del settore pataticolo (produttori di sementi, commercianti, venditori) hanno partecipato a questo evento europeo che è stato un grande…
MD, terza catena discount del Paese, la seconda a capitale italiano, nel 2024 consolida i 3,7 miliardi di euro di fatturato, con una crescita dei ricavi netti dello 0,4% rispetto all'anno precedente e un patrimonio netto che supera i 619 milioni di euro. Il valore generato è stato distribuito tra…
Limburgse Tuinbouw Veiling (LTV), con sede a Herk-de-Stad (Belgio), è stata ufficialmente dichiarata fallita dal tribunale di Hasselt la scorsa settimana. La cooperativa, che conta circa 50 soci attivi, sembrava avere problemi finanziari da tempo e ha registrato una perdita di 3,8 milioni di euro su un…
La stagione egiziana dei datteri Barhi si sta avvicinando e sembra promettente, nonostante il calo della resa. A rivelarlo è il coltivatore egiziano Nihal Abdel Ghaffar, Ceo di Accretive Co for Agriculture, il quale afferma: "L'inizio della stagione è previsto per la fine di agosto e durerà fino a metà ottobre.…
Lo scorso 15 giugno si è svolta nella sede di Camerano (provincia di Ancona) l'assemblea di bilancio di COAL, azienda socia di Gruppo VéGé. La cooperativa nel 2024 ha fatto registrare una "tenuta" del fatturato che si è confermato sopra la soglia dei 315 milioni di euro di vendite al lordo di sconti e…
Nell'estate 2025 sono entrate in vigore in Austria nuove limitazioni alla circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, introdotte con il Decreto BGBl II numero 72/2025. Le restrizioni, che si aggiungono ai consueti divieti notturni e festivi, intendono a ridurre…
Pagine