Asl, da lunedì 27 anche contro il Covid-19
Sindaco,vogliamo essere protagonisti della transizione ecologica
Per la conduzione di 354 impianti e 1011 sollevamenti fognari
Operazione della polizia locale nel centro storico
A folle velocità avevano messo in pericolo incolumità passanti
Voci dall'Europa. Nella riunione del Paff si è discusso ancora una volta di rameici
'Oscar' stampa sportiva a Nappi, Guidi, Obino, Carta e Sirena jr
17 ottobre 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 9 nuovi inserimenti su Fitogest®, con 3 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
Coinvolte quattro auto e una moto. Ferito un uomo, non è grave
Al PalaSerradimigni travolti romeni del Valcea
Gli scimpanzé selvatici in Costa d'Avorio e in Uganda ingeriscono ogni giorno l'equivalente alcolico di una bottiglia di birra lager attraverso il consumo di frutti maturi naturalmente fermentati, come fichi e prugne. A rivelarlo un nuovo studio. I ricercatori dell'Università della California, Berkeley,…
La varietà di mirtilli più grande al mondo, nota come Eterna, sarà presto coltivata e venduta in Nuova Zelanda. Questi frutti, descritti come grandi quanto una pallina da ping-pong, vengono piantati nelle regioni di Kerikeri e Waikato. Fresh Berry Company, che coltiva e commercializza bacche in tutta la…
La campagna dei mango spagnoli è nelle fasi finali con l'arrivo delle ultime varietà e si stima che la produzione nel 2025 sarà di circa 40.000 tonnellate, con la regione di Axarquia a rappresentare la quota maggiore, quasi il 95% della superficie coltivata del Paese. Nel frattempo, è già iniziata la…
La mela Jazz torna con un'offerta ampliata, un rinnovato impegno a favore dell'associazione benefica Restos du Cœur e una strategia di comunicazione aggiornata. Con un raccolto promettente, tutto è pronto per rendere di successo anche la campagna 2025/26. Le prime mele sono già a scaffale. Con una…
Un avvio di campagna anticipato e volumi quasi raddoppiati rispetto allo scorso anno: è questo il quadro che emerge dalle parole di Luca Castellino, seconda generazione della F.lli Castellino di Villanova Mondovì, in provincia di Cuneo, il quale racconta un'annata insolita per castagne e marroni, sotto…
La gestione e la ricerca di nuove fonti idriche nel Sud Italia rappresentano una sfida sempre più pressante per la resilienza operativa del settore ortofrutticolo. Nelle regioni chiave come la Puglia e la Basilicata, la carenza idrica persiste come una questione critica. In questo contesto, Hydro Hunter…
Sul mercato delle banane, le trattative per i prezzi dell'anno prossimo sono già iniziate. "Spesso il mercato biologico è il primo a voler definire i prezzi annuali, seguito dal mercato convenzionale. In generale, osserviamo che il mercato delle banane si sta orientando sempre più verso scambi basati su…
La qualità organolettica, le performance agronomiche e un'ottima tenuta post-raccolta sono le caratteristiche su cui si concentrano i breeder nella selezione di qualsiasi categoria di frutta. Tuttavia, per alcune questi tratti risultano più sviluppati che per altre. L'uva da tavola, ad esempio, ha…
Gli scimpanzé selvatici in Costa d'Avorio e in Uganda ingeriscono ogni giorno l'equivalente alcolico di una bottiglia di birra lager attraverso il consumo di frutti maturi naturalmente fermentati, come fichi e prugne. A rivelarlo un nuovo studio. I ricercatori dell'Università della California, Berkeley,…
Quest'anno la disponibilità di pere greche è ridotta. "Le scorte nelle celle refrigerate sono inferiori di almeno il 65% rispetto alle stagioni passate. Ad esempio, chi di solito ne conservava 1.200 tonnellate quest'anno ne ha immagazzinate solo 300, mentre chi ne conservava 800 ne ha stoccate soltanto…
Pagine