FMC

Exirel Bait - nuove registrazioni

Autorizzazione eccezionale per Exirel® Bait su melo, pero, pesco e nettarino per il controllo di Ceratitis capitata.
Il prodotto è stato autorizzato su melo, pero, pesco e nettarino dal 27 giugno al 24 ottobre 2025 per il controllo della mosca della frutta (Ceratitis capitata).
Modalità d’impiego.
Melo, pero, pesco e nettarino: per il controllo di Ceratitis capitata utilizzare 100 ml/ha in combinazione con esca attrattiva a base di proteine idrolizzate (Visarel® a 1,25 L/ha).
Impiegare con un volume d’acqua compreso tra 5 e 70 l/ha a seconda delle modalità d’impiego.
Applicare all’inizio dell’ovideposizione, quando le trappole iniziano a catturare gli adulti, durante le fasi fenologiche di suscettibilità del frutto agli attacchi del parassita, comprese fra l’invaiatura e la maturazione.


Pionora

Pionora® è un fungicida indicato per la lotta contro: l’oidio di solanacee, cucurbitacee, radicchio, carciofo, carota, fragola e altri ortaggi a radice e tubero, eccetto le barbabietole da zucchero; l’alternariosi di solanacee, cavoli, carota e altri ortaggi a radice e tubero, eccetto le barbabietole da zucchero; la sclerotinia di lattughe e insalate, radicchio, pisello, finocchio, sedano, cardo e rabarbaro; la cercospora del radicchio; la ruggine e l’antracnosi del pisello; il cancro gommoso delle cucurbitacee; la micosferella e la stemfiliosi dei cavoli.


VERIMARK

VERIMARK® insetticida specifico a base di Cyantraniliprole a 200 g/L ha ottenuto la registrazione definitiva per applicazioni radicali in serre permanenti per coltivazioni fuori suolo sulle seguenti colture: pomodoro, melanzana, peperone, cetriolo, cetriolino, zucchino, melone, cocomero/anguria, zucca, fagiolino, lattughe ed insalate, fragola.


Sotara

Sotara® Insetticida-Acaricida biologico per il controllo dei fitofagi a corpo molle, in particolare aleurodidi, tripidi, acari e afidi, e di Tuta absoluta. Molto efficace nei confronti del ragnetto rosso (Tetranichus urticae).

CARATTERISTICHE
Elevata efficacia e ottimo strumento per la prevenzione e gestione delle resistenze.
Compatibile con l’impiego di insetti utili e impollinatori.
Sostanza attiva e co-formulanti di origine naturale.
Autorizzato in agricoltura biologica.
Intervallo di sicurezza non necessario.

PRINCIPI ATTIVI
Sali potassici di acidi grassi a catena lunga (C14-C20) addittivato con olio di cumino.

CAMPI DI IMPIEGO
Pomodoro in pieno campo, orticole in serra (pomodoro, peperone, melanzana, fagioli, piselli, cetriolo,zucchine, melone, anguria, zucca, cavolo, cavolfiore), ornamentali in serra.


Pagine

bordo.png

Abbonamento a FMC